Honor Magic V Flip 2 ufficiale: super fotocamera, più batteria e ricarica wireless

Honor Magic V Flip 2
Crediti: Honor

Oltre a Magic V5, il produttore cinese ha annunciato anche il suo nuovo smartphone a conchiglia (per ora solo in patria). Honor Magic V Flip 2 migliora quanto c’era di buono nel primo capitolo e in soldoni può dirsi un esperimento riuscito: ecco tutti i dettagli su specifiche tecniche, prezzo e uscita, sperando che questa volta il flip phone possa trovare spazio anche fuori dalla Cina.

Honor Magic V Flip 2: tutto quello che c’è da sapere su specifiche tecniche, prezzo e uscita

Honor Magic V Flip 2
Crediti: Honor

Il nuovo pieghevole a conchiglia deve molto al primo Magic V Flip: il design è stato ulteriormente rifinito con un modulo fotografico più aggraziato, mentre viene mantenuto l’ampio schermo esterno da ben 4″ (che abbraccia anche i sensori della fotocamera).

Ancora una volta ci troviamo alle prese con un dispositivo di fascia medio-alta: come il predecessore, Honor Magic V Flip 2 non utilizza un chipset di punta ma lo Snapdragon 8 Gen 3. Sicuramente un ottimo escamotage per mantenere il prezzo contenuto, specialmente visti i miglioramenti.

Sul fronte dei display non ci sono novità (4″ esterno e 6,82″ interno, entrambi OLED con tecnologia LTPO, refresh rate a 120 Hz e PWM). Il pannello pieghevole raggiunge la luminosità di picco di ben 5.000 nit, l’ideale per non una corretta visualizzazione anche alle luce diretta del sole.

I miglioramenti partono dalla scocca, in questo caso certificata IP59 (assente nel primo capitolo); abbiamo poi una batteria maggiorata (da 4.800 mAh a 5.500 mAh) e una ricarica più veloce, da 66W a 80W. Tra le aggiunte c’è il supporto alla ricarica wireless da 50W.

Anche il comparto fotografico fa un balzo in avanti, con un sensore principale da 200 MP ed un ultra-grandagonale da 50 MP; ritroviamo una selfie camera da 50 MP mentre il sistema operativo è l’ultimo MagicOS 9 (su base Android 15).

Per quanto riguarda il prezzo, Honor Magic V Flip 2 parte da circa 659€ al cambio attuale. Di seguito trovate tutte le configurazioni disponibili; come anticipato anche in apertura, al momento il pieghevole è stato annunciato solo Cina. Il primo modello non è mai uscito dal paese, quindi bisognerà vedere se le cose cambieranno con secondo capitolo.

  • 12/256 GB – 5.499 CNY (659€)
  • 12/512 GB – 5.999 CNY (719€)
  • 12 GB/1 TB – 6.499 CNY (779€)
  • 16 GB/1 TB – Versione blu limitata – 7.499 CNY (899€)

Honor Magic V Flip 2 – Scheda tecnica

  • Dimensioni e peso: 167,1 x 75,6 x 6,9 mm (aperto) e 86,2 x 75,6 x 15,5 mm (chiuso), 204 grammi
  • Colorazioni: Purple, White, Gray, Blue
  • Certificazione: IP58/IP59
  • Display esterno: OLED LTPO 4″ Full HD+ (1.200 x 1.092 pixel) con refresh rate a 120 Hz, PWM a 3.840 Hz, 3.600 nit di luminosità
  • Display interno: OLED LTPO 6,82″ 1.5K+ (2.868 x 1.232 pixel) con refresh rate 120 Hz, PWM Dimming a 4.320 Hz, 5.000 nit di luminosità, protezione UTG
  • Sicurezza: lettore d’impronte digitali laterale
  • Raffreddamento al liquido con camera di vapore
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3
  • CPU octa-core
    • 1 x 3,3 GHz – Cortex-X4
    • 1 x 3,15 GHz – Cortex-A720
    • 1 x 2,96 GHz – Cortex-A720
    • 1 x 2,27 GHz – Cortex-A520
  • GPU: Adreno 750
  • RAM: 12/16 GB LPDDR5
  • Storage: 256/512 GB/1 TB UFS 3.1 non espandibile
  • Batteria: 5.500 mAh
  • Ricarica: 80W, wireless 50W
  • Fotocamera: doppia 200 + 50 MP (f/1.9-2.0) con OIS e ultra-wide 120°
  • Selfie camera: 50 MP (f/2.0)
  • Connettività e altro: Dual SIM 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, speaker stereo, USB-C 2.0
  • Sistema operativo: Android 15 con MagicOS 9.0.1