Dopo i test estremi dei giorni scorsi (il pieghevole è stato perfino congelato) stavolta tocca alle prove di resistenza del canale JerryRigEverything. Si tratta di una serie di test che gli appassionati del mondo tech conoscono bene e la conclusione è brutale: come si sarà comportato il nuovo Samsung Galaxy Z Fold 7?
Samsung Galaxy Z Fold 7 contro JerryRigEverything: ecco come sono andate le prove del nuovo top di gamma pieghevole
I risultati ottenuti da JerryRigEverything sono simili a quelli delle prove a cui abbiamo assistito la scorsa settimana. Samsung Galaxy Z Fold 7 si è comportato egregiamente, dimostrando una resistenza davvero sopra le righe, soprattutto in relazione con le novità strutturali.
Il nuovo pieghevole è il modello Z Fold più sottile di sempre, ma senza rinunciare ad una struttura robusta: la cerniera è rinforzata ed è presente un telaio Armor Aluminium; il display esterno è protetto da un pannello Gorilla Glass Ceramic 2.
La resistenza ai graffi si attesta intorno al grado 6 della scala di Mohs mentre il pannello interno è più sensibile (è realizzato in vetro ultrasottile). Il pezzo forte delle prove è rappresentato dal test di piegatura: il povero YouTuber prova in tutti i modi a distruggere il flagship ma nonostante lo sforzo la struttura non cede.
Appare qualche segno ma nulla di più e il telefono continua a funzionare senza problemi. Probabilmente con un ulteriore sforzo sarebbe possibile spezzare in due parti la struttura: tuttavia il test è stato superato a tutto tondo e Samsung Galaxy Z Fold 7 risulta promosso a pieni voti!
Scheda tecnica
- Dimensioni e peso – 158,4 x 143,2 x 4,2 mm (aperto) e 158,4 x 72, x 8,9 mm (chiuso) per 215 grammi
- Certificazione IP48
- Display
- esterno Dynamic AMOLED 2X da 6,5″ Full HD+ (2.520 x 1.080 pixel) in 21:9 con refresh rate LTPO a 120 Hz, protezione Gorilla Glass Ceramic 2 e fino a 2.600 nit
- interno Dynamic AMOLED 2X da 8,0″ QXGA+ (2.184 x 1.968 pixel) in 10:9 con refresh rate LTPO a 120 Hz, protezione UTG rinnovata e fino a 2.600 nit
- Lettore d’impronte digitali laterale
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore
- SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy a 3 nm TSMC
- CPU octa-core
- 2 x 4,47 GHz – Oryon Phoenix L
- 6 x 3,53 GHz – Oryon Phoenix M
- GPU Adreno 830
- 12/16 GB di RAM LPDDR5X
- 256/512 GB/1 TB di storage UFS 4.0 non espandibile
- Batteria da 4.400 mAh con ricarica rapida da 25W e wireless da 15W
- Fotocamera da 200 + 12 + 10 MP (f/1.7-2.2-2.4) con OIS, ultra-wide 120° e teleobiettivo con zoom ottico 3X e OIS
- Selfie camera esterna da 10 MP e interna da 10 MP (f/2.2)
- Dual SIM 5G, eSIM, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual Frequency GPS, Speaker stereo, Type-C 3.2 Gen 1, sensore IR, Galaxy AI
- Android 16 con One UI 8