Apple blocca di nuovo Fortnite: il gioco finisce offline su iOS, ma la compagnia accusa Epic

Fortnite
Crediti: Epic Games

In queste ore si sta scrivendo una nuova pagina dell’infinita battaglia tra Epic Games ed Apple, con l’azienda di Cupertino che ha nuovamente bloccato il rilascio di Fortnite sull’App Store e costringendo gli sviluppatori a mettere offline il gioco. Nei giorni scorsi, la causa tra le due compagnie era arrivato ad un ennesimo punto di svolta, con il giudice statunitense che aveva ordinato ad Apple di apportare delle modifiche ad App Store.

Tra Epic ed Apple la guerra non finisce mai, ma a rimetterci sono i giocatori

App Store
Crediti: Apple

Con l’intervento del giudice, Apple è stata costretta a consentire agli sviluppatori di utilizzare sistemi di pagamento di terze parti per gli acquisti in-app, con somma gioia da parte di Epic Games che in poche ore ha inviato nuovamente Fortnite per l’approvazione nell’App Store statunitense. Per farlo, però, la compagnia di Tim Sweeney ha utilizzato l’account europeo, creando probabilmente un cortocircuito.

Apple infatti, non ha approvato Fortnite nell’App Store USA e ha bloccato nuovamente l’account di Epic Games. Questa mossa ha costretto gli sviluppatori a mettere offline la versione del gioco per iOS in tutto il mondo, dato che al titolo servono aggiornamenti settimanali per continuare a funzionare.

Apple, tuttavia, ha pubblicato un comunicato dove si discolpa dall’accusa di aver arbitrariamente bloccato Fortnite in Europa, adducendo la colpa ad Epic Games che avrebbe inviato in revisione il gioco anche per gli Stati Uniti.

Come ben sapete, Apple ha già respinto le richieste di ripristino dell’account sviluppatore di Epic Games e vi abbiamo informato che Apple non riesaminerà tale decisione prima della conclusione del contenzioso statunitense tra le parti. A nostro avviso, lo stesso ragionamento si applica al ripristino di Fortnite sulla vetrina statunitense dell’App Store, indipendentemente dall’entità correlata a Epic che presenta l’app. Se Epic ritiene che vi siano sviluppi fattuali o legali che giustifichino un’ulteriore valutazione di questa posizione, vi preghiamo di comunicarcelo per iscritto. Nel frattempo, Apple ha deciso di non intraprendere azioni in merito alla presentazione dell’app Fortnite prima della decisione del Nono Circuito sulla nostra richiesta pendente di sospensione parziale della nuova ingiunzione” si legge nel comunicato stampa dell’azienda di Cupertino.

Questa guerra digitale va ormai avanti da diversi anni, ma a rimetterci in questo caso sono soltanto i giocatori. Come evidenziato anche da Tim Sweeney su Twitter/X, l’App Store pullula di cloni di Fortnite, che in realtà non sono altro che app scam tempestate di pubblicità. Al momento, purtroppo, non si conoscono ancora i tempi di risoluzione per un eventuale ritorno di Fortnite su App Store.

Ultimo aggiornamento: 17 maggio

Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito ai canali di GizChina.it e GizDeals per restare sempre informato sulle notizie del momento e sulle migliori offerte del web!