• Home
  • Notizie
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide all’acquisto
    • I migliori notebook cinesi
    • I migliori smartphone sotto i…
      • I migliori smartphone sotto i 100 euro
      • I migliori smartphone sotto i 150 euro
      • I migliori smartphone sotto i 200 euro
      • I migliori smartphone sotto i 300 euro
      • I migliori smartphone sotto i 500 euro
      • I migliori smartphone sopra i 600 euro
    • I migliori convertibili 2-in-1
    • I migliori tablet
    • I migliori smartwatch
    • I migliori tv box
  • Schede tecniche
  • Tutorial
  • Gruppo
Cerca
  • GizDeals.it
  • GizBlog.it
  • MrDeals.it
  • Il nostro Staff
  • Suggerisci
  • Contattaci
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
GizChina.it GizChina.it
GizChina.it GizChina.it
  • Home
  • Notizie
  • Offerte
  • Recensioni
    • xiaomi redmi note 12 pro recensione
      Recensioni

      Recensione Redmi Note 12 Pro 5G: (QUASI) tutto al posto giusto

      recensione emotn n1 proiettore android portatile caratteristiche qualità prestazioni prezzo sconto italia coupon
      Recensioni

      Recensione Emotn N1: proiettore portatile con autofocus laser e licenza ufficiale…

      Recensioni

      Recensione Proscenic P12: non puoi chiedere di più ad un aspirapolvere…

      Recensioni

      Recensione auricolari wireless Nothing ear (2): solito design trasparente, ma qualità…

      Recensione Realme C55 caratteristiche prezzo prestazioni data italia fotocamera benchmark sconto coupon
      Recensioni

      Recensione realme c55: tante novità, ma occhio alle prestazioni

  • Guide all’acquisto
    • I migliori notebook cinesi
    • I migliori smartphone sotto i…
      • I migliori smartphone sotto i 100 euro
      • I migliori smartphone sotto i 150 euro
      • I migliori smartphone sotto i 200 euro
      • I migliori smartphone sotto i 300 euro
      • I migliori smartphone sotto i 500 euro
      • I migliori smartphone sopra i 600 euro
    • I migliori convertibili 2-in-1
    • I migliori tablet
    • I migliori smartwatch
    • I migliori tv box
  • Schede tecniche
  • Tutorial
  • Gruppo
Home ANDROID
  • ANDROID
  • LANCIO
  • News
  • ROM

MIUI Theme Editor: sviluppare temi non è mai stato così facile!

Di
Luca Ceraso
-
11/12/2014
Facebook
Telegram
Twitter
WhatsApp
ReddIt
    MIUI Theme Editor

    Fin da quando nel 2010 è stata fondata Xiaomi ed è stata creata l'interfaccia MIUI, l'ormai famosissima personalizzazione Android del produttore cinese, la peculiarità che ha colpito fin da subito è la possibilità e la facilità di modificare l'aspetto dello smartphone semplicemente applicando dei temi che vanno a cambiare a fondo l'aspetto e la grafica.

    A distanza di quattro anni sono disponibili centinaia di migliaia di temi, ma per poter semplificare la vita a tutti gli appassionati interessati nella creazione di nuovi, è stato presentato il MIUI Theme Editor.

    MIUI Theme Editor

    Come intuibile dal nome, attraverso questo editor sarà possibile creare un nuovo tema o modificarne uno già esistente.

    MIUI Theme Editor
    MIUI Theme Editor
    MIUI Theme Editor
    MIUI Theme Editor

    Più nello specifico, attualmente, sarà possibile modificare:

    • Modificare la schermata di blocco
    • Inserire sfondi
    • Inserire le icone desiderate
    • Aggiungere temi per gli SMS, per il dialer e per l'applicazione Contatti
    • Modificare e aggiungere temi alle icone dei tasti di accesso rapido accessibili dalla tendina delle notifiche

    Per ora il MIUI Theme Editor è ancora in beta e soltanto in cinese, raggiungibile a questo link.

    Come al solito la community MIUI vi verrà incontro: per avere supporto in inglese vi basterà accedere al thread ufficiale.

    Vi ricordo che, per poter accedere alla pagina del MIUI Theme Editor dovrete avere attivo un account designer. Qualora non ne aveste uno e voleste cimentarvi in questa “avventura”, potete richiederne uno a questo link.

    [ Via ]
    • TAGS
    • MIUI
    • MIUI Theme Editor
    • MIUI V5
    • MIUI V6
    • XIAOMI
    • Xiaomi designer account
    • XIAOMI MI4
    • XIAOMI REDMI
    Articolo precedenteXiaomi Redmi: certificazioni TENAA per la nuova generazione della serie
    Articolo successivo[Breaking News] Xiaomi bannata dalla vendita in India!
    Luca Ceraso
    Appassionato della tecnologia in tutte le sue declinazioni, gizchiniano doc, geek dalla nascita. Spera in un mondo sempre più smart ed interconnesso pur mantenendo valori sociali e morali.

    Proscenic P12

    GizChina.it
    CHI SIAMO
    GizChina.it è il punto di riferimento indipendente e autonomo in Italia sulla tecnologia cinese che offre notizie, recensioni, focus, approfondimenti, guide, tutorial e tanto altro su smartphone cinesi, tablet, notebook, accessori e anche lifestyle. GizChina partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, eBay e altre piattaforme di cui vengono pubblicati link, GizChina riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001
    Contattaci: info@gizchina.it
    SEGUICI
    © GizChina.it - Giz S.r.l. 01973020660 Modifica le tue impostazioni Privacy
    💰 Risparmia grazie al nostro canale Telegram di offerte 💰
    ISCRIVITI
    ALTRE STORIE
    ASUS ROG Phone 7 e 7 Pro: ufficiale la data di presentazione

    ROG Phone 7/7 Ultimate: nuovi gaming phone ASUS, fra specifiche e...

    26/03/2023
    xiaomi redmi note 12 pro recensione

    Recensione Redmi Note 12 Pro 5G: (QUASI) tutto al posto giusto

    26/03/2023