WhatsApp, arriva finalmente il supporto ad account multipli

WhatsApp
Crediti: Canva

Dopo anni di attese e richieste da parte della community, la piattaforma di messaggistica di Meta introduce una delle funzionalità più desiderate di sempre nella versione beta di WhatsApp per iOS.

WhatsApp supporta finalmente più di un account

WhatsApp
Crediti: Canva

Per anni, gli utenti di WhatsApp si sono trovati di fronte a un limite strutturale dell’applicazione: l’impossibilità di gestire più di un account sullo stesso dispositivo in modo nativo.

Chi possedeva un numero personale e uno lavorativo era spesso costretto a ricorrere a soluzioni alternative, come l’utilizzo dell’app WhatsApp Business per il secondo numero o, nel peggiore dei casi, a portare con sé due smartphone distinti. Tuttavia, sembra che questo scenario sia destinato a cambiare radicalmente nel prossimo futuro.

Secondo quanto riportato dagli esperti di WABetaInfo, portale di riferimento per le anticipazioni sul mondo di Meta, l’azienda ha avviato il rollout della funzionalità multi-account per i beta tester su iPhone. La novità è emersa nell’ultima build disponibile su TestFlight, identificata con il numero di versione 25.19.10.74.

Come usare due account WhatsApp su iOS

La nuova implementazione mira a rendere l’esperienza utente pratica e immediata, eliminando la necessità di effettuare il logout o di riavviare l’applicazione per passare da un profilo all’altro. Il meccanismo, descritto come molto simile allo “switch” degli account già presente su altre piattaforme del gruppo Meta, come Instagram e Facebook, promette di semplificare notevolmente la gestione delle comunicazioni digitali.

In base alle informazioni trapelate, gli utenti che hanno accesso alla funzione vedranno apparire una nuova sezione “Elenco Account” nel menu delle impostazioni, oppure un pulsante dedicato posizionato strategicamente accanto all’icona del codice QR. Da qui sarà possibile aggiungere un secondo numero.

Al momento, la limitazione sembra fissata a un massimo di due account utilizzabili contemporaneamente sulla stessa applicazione.

Gestione separata e privacy

Uno degli aspetti più interessanti e cruciali per l’uso professionale riguarda la gestione dei dati. Non si tratta infatti di una semplice clonazione dell’app: ogni account mantiene la propria cronologia delle chat, le preferenze personali e, soprattutto, i toni di notifica distinti. Questo dettaglio è fondamentale per chi necessita di distinguere immediatamente, anche solo dal suono, se un messaggio in arrivo è di natura personale o lavorativa.

Inoltre, WABetaInfo sottolinea che WhatsApp creerà backup separati per ciascun account, permettendo una gestione dei dati sicura e ordinata. Una volta collegato il nuovo numero (che può essere una nuova utenza o una già associata a WhatsApp su un altro telefono), l’app inizierà la sincronizzazione dei messaggi e delle impostazioni.

È confermato, inoltre, il supporto per le funzionalità di sicurezza già esistenti: il cambio di account non comprometterà l’uso del “Lucchetto Chat” (Chat Lock) o l’autenticazione tramite Face ID, garantendo che la privacy rimanga una priorità anche in modalità multi-utente.

Sebbene l’entusiasmo sia alto, è necessario predicare cautela riguardo alle tempistiche di rilascio globale. Attualmente, la funzione è limitata a un ristretto numero di beta tester selezionati tramite TestFlight. Non è ancora stata comunicata una data ufficiale per il rilascio sulla versione stabile dell’App Store, ma la presenza della funzione in una build così avanzata suggerisce che l’attesa potrebbe essere quasi finita.