iPhone Fold avrà una batteria enorme se confrontato con i pieghevoli Samsung

Recensione Samsung Galaxy Z Fold 7 batteria caratteristiche display prezzo promozioni scheda tecnica fotocamere sconto offerta coupon

Una batteria da 5.800 mAh. Questo è il numero che starebbe circolando nei laboratori Apple per il prototipo dell’atteso iPhone Fold.

Se l’indiscrezione, proveniente dal blogger coreano Yeux1122, fosse confermata, Apple non starebbe solo preparando il suo ingresso nel mondo dei pieghevoli, ma si appresterebbe a farlo con un netto distacco sulla storica rivale Samsung.

iPhone Fold avrà una batteria enorme, ma c’è chi fa già meglio

iPhone Fold
Crediti: 9to5mac

Il blogger ha affermato che Apple avrebbe in fase di valutazione prototipi equipaggiati con batterie che oscillano tra i 5.400 mAh e i 5.800 mAh. Secondo il leaker, l’azienda americana potrebbe persino decidere di optare per la capacità maggiore, accettando un compromesso sul design e sulla portabilità. Una batteria così capiente comporterebbe, quasi inevitabilmente, un aumento dello spessore e del peso complessivo del dispositivo.

Samsung Galaxy Z Fold 7, l’ultimo arrivato nella famiglia dei pieghevoli coreani, è dotato di una batteria da 4.400 mAh. È interessante notare come Samsung non abbia apportato alcun incremento significativo alla capacità della batteria della sua linea Fold fin dal modello originale lanciato nel 2019.

Se l’indiscrezione sull’iPhone Fold si rivelasse veritiera, anche scegliendo il taglio minore da 5.400 mAh, Apple offrirebbe 1.000 mAh in più rispetto al rivale. Questo si tradurrebbe in un vantaggio netto, suggerendo un’autonomia significativamente superiore.

La mossa di Apple potrebbe mettere ulteriore pressione su Samsung, che secondo un recente report di un media coreano starebbe pianificando un upgrade per il futuro Galaxy Z Fold 8. Si vocifera che quest’ultimo possa finalmente superare la soglia dei 5.000 mAh, anche se non è ancora trapelata una capacità specifica.

Tuttavia, anche in questo scenario, iPhone Fold manterrebbe un vantaggio sostanziale, posizionandosi potenzialmente come uno dei pieghevoli con la migliore autonomia sul mercato, anche considerando i rivali cinesi come Honor Magic V5.

Come per ogni indiscrezione in fase così embrionale, un approccio cauto è d’obbligo. Lo stesso blogger Yeux1122 non ha sempre citato le proprie fonti in passato, un fattore che rende difficile verificare la veridicità di queste informazioni. È quindi necessario prendere queste affermazioni con le proverbiali “pinze”, in attesa di conferme ufficiali o di fughe di notizie più concrete.

Cos’altro sappiamo di iPhone Fold?

La batteria, ad ogni modo, non è l’unico aspetto dell’iPhone Fold al centro dei rumor. Altre voci di corridoio dipingono il quadro di un dispositivo estremamente ambizioso. Si parla di un form factor più “schiacciato” e compatto, simile a quello visto sull’OPPO Find N o sul Pixel Fold originale, piuttosto che il formato più allungato dei Samsung.

Tra le altre caratteristiche trapelate figurano un display pieghevole praticamente privo della fastidiosa piega centrale, un doppio modulo fotografico posteriore con sensori da 48MP e una rivoluzionaria fotocamera frontale da 24MP nascosta sotto il display, un processore prodotto a 2nm da TSMC. Sebbene ancora avvolto nel mistero, l’iPhone Fold si preannuncia come un concorrente temibile.