Dopo il lancio in Cina finalmente possiamo iniziare a mettere le mani sui nuovi top di gamma del brand. Andiamo a scoprire dove comprare Xiaomi 17, 17 Pro e 17 Pro Max in attesa dell’uscita internazionale: si tratta di un’anteprima particolarmente ghiotta per i Mi Fan, specialmente per la presenza dell’inedito modello Pro Max. Inoltre le due versioni Pro dovrebbero restare un’esclusiva cinese, quindi un motivo in più per accaparrarseli.
Xiaomi 17, 17 Pro e 17 Pro Max: dove comprare i nuovi top di gamma
La nuova gamma Xiaomi 17 è stata lanciata in Cina e ancora non c’è una data Global. Al momento tutti e tre i modelli sono acquistabili tramite store di terze parti, d’importazione e in versione cinese: il software è quello originale, ma con i servizi di Google preinstallati dallo store.
Se non visualizzi correttamente il box qui sotto, prova a disattivare AdBlock.
Spedizione dalla CINA 16€
Tutte le configurazioni
- Xiaomi 17 – 12/256 GB – 627€
- Xiaomi 17 – 12/512 GB – 677€
- Xiaomi 17 – 16/512 GB – 717€
- Xiaomi 17 Pro – 12/256 GB – 757€
- Xiaomi 17 Pro – 16/512 GB – 847€
- Xiaomi 17 Pro – 16 GB/1 TB – 937€
- Xiaomi 17 Pro Max – 12/512 GB – 847€
- Xiaomi 17 Pro Max – 16/512 GB – 937€
- Xiaomi 17 Pro Max – 16 GB/1 TB – 1.017€
Domande frequenti su Xiaomi 17, 17 Pro e 17 Pro Max
Lo smartphone è dotato di software China, in lingua cinese e inglese.
Trattandosi di un modello cinese non sono previsti i servizi Google; tuttavia in questi casi lo store installa direttamente sia il Play Store che i vari servizi di Google.
Sì, lo smartphone supporta senza problemi gli aggiornamenti tramite OTA.
La lista delle reti supportate è disponibile nella pagina d’acquisto del telefono.
Scheda tecnica
| Xiaomi 17 | Xiaomi 17 Pro | Xiaomi 17 Pro Max |
Dimensioni e peso | 151,1 x 71,8 x 8,06 mm, 191 grammi | 151,1 x 71,8 x 8,0 mm, 191 grammi | 162,9 x 77,6 x 8,0 mm, 219 grammi |
Certificazione | IP68 | IP68 | IP68 |
Display | Flat OLED 6,3″ 1.5K, LIPO, refresh rate LTPO a 120 Hz, 12 bit, DC Dimming 2.160 Hz, 3.500 nit | Flat AMOLED 6,3″ 1.5K, LIPO, refresh rate LTPO a 120 Hz, 12 bit, DC Dimming 2.160 Hz, 3.500 nit, Xiaomi Shield Glass | Flat AMOLED 6,9″ 1.5K, LIPO, refresh rate LTPO a 120 Hz, 12 bit, DC Dimming 2.160 Hz, 3.500 nit, Xiaomi Shield Glass 3.0 |
Display posteriore | Assente | Flat AMOLED 2,7″ HD, refresh rate LTPO 120 Hz, tocco a 120 Hz, DC Dimming e 3.500 nit | Flat AMOLED 2,9″ HD, refresh rate LTPO 120 Hz, tocco a 120 Hz, DC Dimming e 3.500 nit |
Sicurezza | lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ultrasuoni) | lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ultrasuoni) | lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ultrasuoni) |
Raffreddamento | al liquido con camera di vapore da 4.497 mm2 | al liquido con camera di vapore da 4.497 mm2 | al liquido con camera di vapore da 4.497 mm2 |
SoC | Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 | Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 | Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 |
RAM | LPDDR5X | LPDDR5X | LPDDR5X |
ROM | UFS 4.1 non espandibile | UFS 4.1 non espandibile | UFS 4.1 non espandibile |
Batteria | 7.000 mAh | 7.000 mAh | 7.500 mAh |
Ricarica | 100W, wireless 50W, inversa cablata/wireless 22.5W | 100W, wireless 50W, inversa cablata/wireless 22.5W | 100W, wireless 50W, inversa cablata/wireless 22.5W |
Fotocamera | 50 + 50 + 50 MP | 50 + 50 + 50 MP | 50 + 50 + 50 MP |
Selfie camera | 50 MP | 50 MP | 50 MP |
Connettività e altro | Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual GPS, speaker stereo, USB-C 3.2 Gen 1 | Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual GPS, speaker stereo, USB-C 3.2 Gen 1, UWB | Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual GPS, speaker stereo, USB-C 3.2 Gen 1, UWB |
Sistema operativo | Android 16 con HyperOS 3 | Android 16 con HyperOS 3 | Android 16 con HyperOS 3 |
I link di acquisto presenti in questo articolo generano una piccola commissione per GizChina.it. Scopri tutti i dettagli qui.