Xiaomi Kunlun avvistato in strada: il prossimo SUV sarà gigante

Xiaomi Kunlun
Crediti: ithome

Dopo il debutto estivo del suo primo SUV elettrico, il brand cinese è pronto a fare il bis. Xiaomi Kunlun, questo il nome in codice del veicolo, è stato avvistato dal vivo in strada: si tratta di un modello di dimensioni enormi, pensato per offrire il massimo comfort per i passeggeri al suo interno.

Xiaomi Kunlun spunta dal vivo ed è enorme: ecco cosa sappiamo del prossimo SUV elettrico del brand

Xiaomi Kunlun
Crediti: ithome

Questa non è la prima volta che si parla di Xiaomi Kunlun: il nuovo veicolo del brand cinese dovrebbe essere un SUV elettrico ad autonomia estesa (EREV), in uscita nel corso del 2026. Rispetto all’attuale SUV di lusso Xiaomi YU7, completamente elettrico, il prossimo modello dovrebbe offrire un comparto ibrido.

Rispetto a quest’ultimo anche il design sembra cambiare parecchio, almeno da quanto emerge dalle presunte immagini dal vivo. Pubblicati dai media cinesi, gli scatti mostrano un veicolo celato ma è possibile distinguere un aspetto ben più massiccio rispetto a YU7.

Il base a quanto emerso Kunlun dovrebbe misurare ben 5.200 mm di lunghezza, dimensioni ancora più generose rispetto ai 4.999 mm di YU7 (un SUV medio-grande). Il nuovo veicolo sarebbe quindi un SUV familiare a tre file, con un design ampio e squadrato.

Rispetto al precedessore abbiamo linee scolpite ed un look molto meno sportivo. Tra le altre caratteristiche ci sarebbe un sensore LiDAR installato nella parte anteriore ed uno sterzo a quattro ruote per migliorare l’agilità e la stabilità del veicolo.

Indiscrezioni su prezzo e uscita

Per quanto riguarda il prezzo, indiscrezioni precedenti parlano di una cifra abbastanza accessibile. YU7 ha debuttato in Cina a partire da circa 30.000€ al cambio attuale mentre il prossimo Kunlun potrebbe fare capolino intorno ai 19.000€. Una cifra decisamente sopra le righe, forse fin troppo economica e quindi da prendere con molta cautela.

Come anticipato poco sopra, il debutto sarebbe previsto per il 2026, probabilmente nel corso dell’estate (quindi a circa un anno di distanza dal modello YU7). Comunque, proprio come avvenuto con il primo SUV, Xiaomi potrebbe optare per una presentazione a dicembre – parecchi mesi prima rispetto alla commercializzazione – per stuzzicare i Mi Fan.