ChatGPT Go ufficiale: come funziona e quanto costa il nuovo abbonamento economico

chatgpt go
Crediti: OpenAI, Canva

OpenAI ha annunciato ChatGPT Go, il nuovo piano in abbonamento dal prezzo super economico e dotato di varie funzionalità aggiuntive rispetto alla versione gratuita. Ecco come funziona, quanto costa, quali sono le limitazioni e chi può attivarlo: per il momento si tratta di una novità limitata solo al mercato indiano, ma arriverà anche in altri paesi successivamente!

ChatGPT Go è il nuovo abbonamento economico, limitato all’India: prezzo assurdo, arriverà anche a livello internazionale

chatgpt go
Crediti: OpenAI, Canva

Era nell’aria da tempo ed ora è ufficiale: OpenAI sta vagliando varie soluzioni per le tariffe dedicate al suo celebre chatbot e dopo aver accontento il mercato base e quello premium è tempo di guardare al low cost. ChatGPT Go è un piano in abbonamento economico, dal prezzo particolarmente accessibile: solo 399 rupie al mese, ossia circa 3,9€ al cambio attuale.

Poco meno di 4€ al mese per passare alla prima versione a pagamento del chatbot, con alcune aggiunte rispetto al modello Free. ChatGPT Go include tutte le funzionalità del piano gratuito ed aumenta i limiti di utilizzo (10 volte più messaggi al mese, 10 volte più immagini generabili e 10 volte più file da caricare) e raddoppia la memoria, per conversazioni più lunghe.

  • Accesso esteso a GPT-5
  • Accesso esteso alla generazione di immagini
  • Accesso esteso al caricamento dei file
  • Accesso esteso all’analisi avanzata dei dati
  • Memoria più lunga per risposte più personalizzate
  • Accesso a progetti, attività e GPT personalizzati

Come abbiamo già evidenziato, al momento l’abbonamento low cost è disponibile solo in India: tuttavia la stessa OpenAI conferma che arriverà anche in altri paesi.

Domande frequenti su ChatGPT Go

Cos’è ChatGPT Go?

È il nuovo piano in abbonamento di ChatGPT dal prezzo economico, con alcune migliorie rispetto alla versione a pagamento.

Quanto costa ChatGPT Go?

Il prezzo è di 399 rupie al mese, circa 3,9€ al cambio; al momento non è presente il prezzo in altre valute.

Come funziona ChatGPT Go?

Basta accedere a ChatGPT, cliccare l’icona del profilo ed aggiornate il piano: in questo modo sarà possibile l’utilizzo esteso del chatbot.

ChatGPT Go è disponibile come piano annuale?

No, per il momento è prevista la sola fatturazione mensile.

Cosa cambia tra ChatGPT Go e la versione gratis?

L’abbonamento Go comprende tutto ciò che è incluso nel piano gratuito, con l’aggiunta di un utilizzo esteso di GPT-5 e l’aumento dei limiti di utilizzo (per la generazione delle immagini, il caricamento dei file, l’analisi dei dati). La memoria più lunga consente di mantenere fluide le conversazioni, con una finestra di contesto più ampia.

Cosa cambia tra ChatGPT Go e la versione Plus?

Il piano Go offre un accesso più ampio alle funzionalità di base di ChatGPT; l’abbonamento Plus è pensato per utenti avanzati ed include ancora più funzioni (al prezzo di 23€ al mese in Italia).

ChatGPT Go include i connettori?

No, l’accesso ai connettori è disponibile a partire dal piano Pro.

ChatGPT Go include l’accesso a Sora?

No, l’accesso a Sora è disponibile a partire dal piano Plus.

ChatGPT Go è disponibile in Italia?

No, il piano economico non è ancora disponibile in Italia. Per ora l’unico paese in cui è attivo è l’India ma OpenAI assicura che arriverà anche in altre regioni.