Samsung Galaxy Watch: calano le vendite, ma crescono Xiaomi e Huawei

samsung vendite smartwatch 2025
Galaxy Watch 7 - Crediti: Samsung

Siamo ormai nella seconda metà dell’anno e un’analisi di mercato del settore degli indossabili realizzata da Counterpoint Research mostra un cambiamento nelle dinamiche competitive. Samsung ha registrato un calo nelle spedizioni globali di smartwatch nel primo trimestre del 2025, piazzandosi al quarto posto. Crescono i rivali cinesi Xiaomi e Huawei, due marchi divenuti particolarmente “aggressivi” in questo settore.

Xiaomi e Huawei superano Samsung nelle vendite di indossabili: sarà Galaxy Watch 8 a cambiare le cose?

samsung vendite smartwatch 2025
Crediti: Counterpoint Research

Entrando nello specifico del report, Samsung ha chiuso il Q1 2025 con una quota di mercato del 7%; questo dato segna un decremento rispetto al 9% posseduto nello stesso periodo del 2024. La quota di mercato del gigante tecnologico sudcoreano è diminuita di 18 punti percentuali.

Il leader di mercato resta Apple, sebbene anche la sua quota sia calata del 9%. I marchi cinesi hanno guadagnato terreno: Xiaomi, Huawei e imoo sono saliti di 53, 53 e 23 punti percentuali. Questa tendenza suggerisce una crescente preferenza degli utenti per i modelli più accessibili rispetto a quelli costosi.

Huawei produce modelli premium ed altri di fascia medio-alta mentre Xiaomi e imoo hanno un catalogo molto vasto, che comprende tantissime soluzioni economiche.

Attualmente la classifica globale delle spedizione di smartwatch vede Apple in testa con il 20% delle quote di mercato, seguita da Huawei (16%) e Xiaomi (10%).

La competizione per Samsung si è fatta parecchio agguerrita e per invertire questa rotta e riconquistare la sua posizione nel segmento degli indossabili si guarda all’evento Unpacked del 9 luglio. Oltre ai pieghevoli Z Fold 7 e Z Flip 7 ci saranno anche Samsung Galaxy Watch 8, Watch 8 Classic e Watch Ultra 2025. A loro spetta il compito di risollevare la situazione e ormai manca poco al debutto.