Il brand cinese ha annunciato una nuova coppia di top di gamma: si tratta di REDMAGIC 10S Pro e 10S Pro+, i primi smartphone non Samsung ad avere a bordo lo Snapdragon 8 Elite Leading Edition. Ecco tutti i dettagli di queste novità tra specifiche tecniche, prezzo e uscita, per il momento solo in Cina.
REDMAGIC 10S Pro/Pro+: tutto quello che c’è da sapere su specifiche tecniche, prezzo e uscita
La grande novità di REDMAGIC 10S Pro e 10S Pro+ riguarda il solo comparto tecnico, con l’aggiunta del chipset Qualcomm in combinazione con l’inedito Red Core R3 Pro. Si tratta di un chip proprietario dedicato alla gestione delle funzionalità legate al gaming (grafica e consumi durante il gioco), il tutto supportato dall’AI.
Riguardo al chipset principale si tratta dello Snapdragon 8 Elite Leading Edition, ossia la versione “per tutti” dello Snapdragon 8 Elite for Galaxy annunciato insieme alla serie Galaxy S25. In questo caso abbiamo una frequenza massima di 4,47 GHz (rispetto ai 4,32 GHz del SoC standard) e alcune migliorie sotto il cofano.
Cosa cambia tra REDMAGIC 10S Pro e 10S Pro+
In merito alle differenze tra REDMAGIC 10S Pro e la versione Pro+ a cambiare sono soltanto batteria e ricarica. Il modello standard adotta un’unità da 7.050 mAh con ricarica da 80W mentre la variante superiore sale a 7.500 mAh con ricarica da 120W. In entrambi i casi si tratta di batterie al silicio-carbonio.
Il resto delle caratteristiche ricalca completamente quelle di REDMAGIC 10 Pro/Pro+: c’è un design futuristico con una scocca semi-trasparente e luci LED RGB, tastidorsali a sfioramento, uno slider ed un ampio schermo da 6,85″ di diagonale.
Frontalmente trova spazio una fotocamera sotto il display da 16 MP mentre il comparto principale è basato su un sensore da 50 MP con OIS. I due flagship utilizzano un sistema di raffreddamento avanzato composto da 10 parti differenti: queste comprendono una sezione in metalloliquido ed una piccola ventola.
REDMAGIC 10S Pro/Pro+ (Versione cinese) – Scheda tecnica
- dimensioni 163,42 x 76,14 x 8,9 mm per un peso di 229 grammi
- certificazione IPassente
- display flat OLED BOE Q9+ a 10 bit da 6,85″ 1.5K+ (2.688 x 1.216 pixel), refresh rate a 144 Hz, PWM Dimming a 2.592 Hz, campionamento del tocco a 960 Hz e luminosità di picco fino a 2.000 nit
- Lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ottico)
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore (12.000 mm2), 10 strati e metallo liquido + mini ventola
- SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite Leading Edition a 3 nm TSMC
- CPU octa-core
- 2 x 4,47 GHz Onyon Phoenix L
- 6 x 3,53 GHz Onyon Phoenix M
- GPU Adreno 830
- 12/16/24 GB di RAM LPDDR5T
- 256/512 GB/1 TB di storage UFS 4.1 Pro non espandibile
- batteria al silicio-carbonio
- da 7.050 mAh con ricarica da 80W (10S Pro)
- da 7.500 mAh con ricarica da 120W (10S Pro+)
- fotocamera da 50 + 50 + 2 MP (f/1.88-2.2) con OmniVision OV50E40, OIS, ultra-grandangolare OV50D e obiettivo macro OV02F10
- selfie camera sotto il display OmniVision OV16A1Q da 16 MP (f/2.0)
- Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual Frequency GPS, Speaker stereo, Type-C 3.2 Gen 1, sensore IR, Slider, 3 microfoni, pulsanti dorsali touch, mini-jack 3.5 mm per cuffie, chip REDMAGIC R3 Pro
- Android 15 sotto forma di REDMAGIC OS 10.5
Cosa cambia con la versione Global
REDMAGIC 10S Pro è arrivato in versioneGlobal il 5 giugno, anche in Italia. Il dispositivo presenta il medesimo design e le stesse specifiche tecniche della controparte cinese. Il modello Pro+ è rimasto un’esclusiva asiatica. Di seguito trovate la scheda tecnica completa.
REDMAGIC 10S Pro (GLOBAL) – Scheda tecnica
- dimensioni 163,42 x 76,14 x 8,9 mm per un peso di 229 grammi
- certificazione IPassente
- display flat OLED BOE Q9+ a 10 bit da 6,85″ 1.5K+ (2.688 x 1.216 pixel), refresh rate a 144 Hz, PWM Dimming a 2.592 Hz, campionamento del tocco a 960 Hz e luminosità di picco fino a 2.000 nit
- Lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ottico)
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore (12.000 mm2), 10 strati e metallo liquido + mini ventola
- SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite Leading Edition a 3 nm TSMC
- CPU octa-core
- 2 x 4,47 GHz Onyon Phoenix L
- 6 x 3,53 GHz Onyon Phoenix M
- GPU Adreno 830
- 12/16/24 GB di RAM LPDDR5T
- 256/512 GB/1 TB di storage UFS 4.1 Pro non espandibile
- batteria al silicio-carbonio da 7.050 mAh con ricarica da 80W
- fotocamera da 50 + 50 + 2 MP (f/1.88-2.2) con OmniVision OV50E40, OIS, ultra-grandangolare OV50D e obiettivo macro OV02F10
- selfie camera sotto il display OmniVision OV16A1Q da 16 MP (f/2.0)
- Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual Frequency GPS, Speaker stereo, Type-C 3.2 Gen 1, sensore IR, Slider, 3 microfoni, pulsanti dorsali touch, mini-jack 3.5 mm per cuffie, chip REDMAGIC R3 Pro
- Android 15 sotto forma di REDMAGIC OS 10.5
Quanto costano i nuovi Gaming Phone
Il prezzo di partenza di REDMAGIC 10S Pro è di 649€, in offerta lancio a 619€ effettuando l’acquisto anticipato dal 12 al 17 giugno. Le vendite vere e proprie partiranno dal 18 giugno. Di seguito trovate tutti i prezzi per l’Italia, mentre per gli utenti più curiosi ci sono anche quelli cinesi.
- REDMAGIC 10S PRO – PREZZI ITALIA
- Nightfall (nero) – 12/256 GB – 649€ in offerta lancio a 619€
- Moonlight (trasparente bianco) – 16/512 GB – 799€
- Moonlight (trasparente bianco) – 24 GB/1 TB – 999€
- Dusk (trasparente nero) – 16/512 GB – 799€
- Dusk (trasparente nero) – 24 GB/1 TB – 999€
- REDMAGIC 10S Pro – PREZZI CINA
- Black – 12/256 GB – 4.999 CNY (608€)
- Black – 16/512 GB – 5.499 CNY (669€)
- Transparent Black/White – 12/256 GB – 5.299 CNY (645€)
- Transparent Black/White – 16/512 GB – 5.799 CNY (706€)
- Versione speciale Wuthering Waves – 16/512 GB – 5.499 CNY (669€)
- REDMAGIC 10S Pro+ – PREZZI CINA
- Black – 16/512 GB – 5.999 CNY (730€)
- Transparent Black/White – 16/512 GB – 5.999 CNY (730€)
- Transparent Black/White – 24 GB/1 TB – 7.499 CNY (913€)
Ultimo aggiornamento: 5 giugno