I prossimi top di gamma Huawei Pura 80 Pro e 80Ultra potrebbero essere i primi smartphone del brand equipaggiati con un sensore fotografico proprietario. Si tratta di una novità assoluta per la compagnia, un passo avanti importante che segna un ulteriore livello di indipendenza dai marchi non cinesi.
Huawei Pura 80 Pro e Pura 80 Ultra: spuntano i primi dettagli sul sensore fotografico proprietario
In precedenza abbiamo parlato solo di Huawei Pura 80 Ultra ma le ultime novità si muovono su due fronti: da un lato abbiamo qualche dettaglio in più sul nuovo sensore, dall’altro pare che anche Pura 80 Pro avrà a bordo questa novità.
In base a quanto emerso si tratterebbe di un’aggiunta in corso d’opera: il modello Pro avrebbe dovuto fare affidamento su una soluzione Sony IMX989 ma ora pare che sarà basato sul sensore proprietario.
La prima fotocamera fatta in casa di Huawei, ossia SmartSensSC5A0CS, sarebbe un sensore RYYB da 50 MP e dimensioni di 1″. La casa cinese è solita utilizzare la matrice di colori RYYB, che migliora la raccolta di luce e quindi la qualità degli scatti effettuati in scene scarsamente illuminate.
Ci sarebbe poi anche il sensore secondario SC590XS da 1/1,3″ (RYYB, 50 MP) e con tecnologia Super PixGain HDR 2.0 (combina tre fotogrammi alla stessa esposizione per migliorare la gamma dinamica e ridurre gli artefatti). In questo caso dovrebbe trattarsi di un teleobiettivo.
Cosa aspettarsi dai nuovi flagship Huawei Pura
Tornando ai top di gamma, Huawei Pura 80 Pro dovrebbe montare una tripla fotocamera da 50 + 50 + 50 MP con il sensore proprietario SC5A0CS, un ultra-grandangolare e un teleobiettivo periscopico (con macro). Tra le altre caratteristiche si vocifera di uno schermo OLED da 6,78″ 1.5K con refresh rate LTPO.
Huawei Pura 80 Ultra dovrebbe avere alcune analogie con l’attuale Pura 70 Ultra. Anche in questo caso ci sarebbe un triplo modulo da 50 + 50 + 50 MP ed il sensore SC5A0CS, ma con aperturavariabile e meccanismoretrattile. Non mancherebbero l’ultra-grandangolare ed un teleobiettivo periscopico.
Proprio quest’ultimo potrebbe riservare delle sorprese: un brevetto mostra un teleobiettivo retrattile con zoom a periscopio, una novità che potrebbe trovare spazio a bordo del prossimo modello di punta. Si tratta di un’ipotesi, quindi restiamo in attesa di ulteriori indiscrezioni o di dettagli ufficiali.