La compagnia cinese ha annunciato la nuova Honor Band 10, ultima versione del suo fitness tracker: si tratta di un indossabile dal prezzo super accessibile e con alcune migliorie rispetto al modello dello scorso anno. Ecco tutti i dettagli, insieme ad un confronto con le principali caratteristiche della generazione passata.
Honor Band 10: tutto quello che c’è da sapere tra specifiche tecniche, prezzo e uscita
Il design di Honor Band 10 non cambia rispetto alla precedente versione: le dimensioni dello schermo restano invariate, ma il corpo si fa leggermente più grande. Il display è un pannello AMOLED da 1,57″ di diagonale con bordi curvi con il supporto all’Always-On e la luminosità automatica.
Leggera e stilosa, la smartband è disponibile nelle colorazioni argento, verde menta e nero ossidiana con cinturino in TPU; la versione blu presenta invece un cinturino in nylon.
Tra le altre caratteristiche abbiamo fino a 14 giorni di autonomia (10 giorni con un uso più intenso e 3 con AOD sempre attivo), l’NFC per i pagamenti e un fino a 96 modalità sportive. Non mancano il monitoraggio dell’attività cardiaca e il rilevamento dei livelli di ossigeno nel sangue.
Nonostante il look più vicino a quello di uno smartwatch che ad un fitness tracker, si tratta di un gadget basilare ed economico. Honor Band 10 ha debuttato in Cina al prezzo di circa 29€ al cambio attuale (249 CNY); la versione con NFC sale a 35€ al cambio, ossia 299 CNY.
Sicuramente arriverà anche in Italia: aspettando il debutto da noi, ricordiamo che Honor Band 9 è disponibile nello store ufficiale. Inoltra è in offerta lampo a 26€ su Amazon: approfittatene ora prima che finisca!
Honor Band 10 – Scheda tecnica
- dimensioni e peso – 43,2 x 28,2 x 8,99 mm per 14,7 grammi (senza cinturino)
- fibra polimerica rinforzata + vetro protettivo curvo + cinturino in TPU o nylon
- display AMOLED da 1,57″ HD (402 x 256) con AOD, 302 PPI, refresh rate a 60 Hz
- chipset /
- / GB di RAM
- / GB di ROM
- fino a 14 giorni di autonomia, fino a 3 giorni con AOD attivo
- impermeabilità fino a 5 ATM
- Wi-Fi 2,4 GHz, Bluetooth 5.3, NFC
- sensore PPG BioTracker (monitoraggio attività cardiaca H24, SpO2, sonno), sensore di luminosità per il display
- 96 modalità sportive
- sistema operativo MagicOS
Quali sono le differenze tra Honor Band 10 e Band 9?
Tirando le somme, la nuova smartband mantiene lo stile e l’eleganza della versione precedente ma si fa più sottile e aggiunge l’Always-on e la luminosità automatica. Funzioni e caratteristiche restano invariate.
| Honor Band 10 (CINA) | Honor Band 9 (ITALIA) |
Dimensioni e peso | 43,2 x 28,2 x 8,99 mm 14,7 grammi | 43 x 27,88 x 9,49 mm 16,3 grammi |
Materiali | fibra polimerica rinforzata cinturino in TPU o nylon | fibra polimerica rinforzata cinturino in TPU |
Impermeabilità | 5 ATM | 5 ATM |
Display | AMOLED bordi curvi 1,57″ HD (402 x 256) AOD 302 PPI refresh rate a 60 Hz | AMOLED bordi curvi 1,57″ HD (402 x 256) 302 PPI refresh rate a 60 Hz |
Luminosità automatica | Presente | ❌ |
Autonomia | fino a 14 giorni di autonomia, fino a 3 giorni con AOD attivo | fino a 14 giorni di autonomia, 10 giorni di utilizzo regolare |
Connettività | Wi-Fi 2,4 GHz, Bluetooth 5.3, NFC | Wi-Fi 2,4 GHz, Bluetooth 5.3 |
Sport | 96 | 96 |
Salute | attività cardiaca H24, SpO2, sonno | attività cardiaca H24, SpO2, sonno |
Sistema operativo | MagicOS | Proprietario |
Prezzo al lancio | 249 CNY (29€) 299 CNY (35€) | 59,9€ |
I link di acquisto presenti in questo articolo generano una piccola commissione per GizChina.it. Scopri tutti i dettagli qui.