Era il 2022 quando Xiaomi decideva di aumentare (seppur di poco) le dimensioni del suo top di gamma annuale, passando dai 6,28″ di Xiaomi 12 ai 6,36″ di Xiaomi 13, diagonale che abbiamo ritrovato sull’ultimo Xiaomi 14 e che dovrebbe rimanere immutata sul prossimo Xiaomi 15.
Se invece si guarda allo storico del competitor sud-coreano, nel 2021 venne lanciato un Samsung Galaxy S21 da 6,2″ con scocca da 151.7 x 71.2 x 7.9 mm. Per le due generazioni successive, Galaxy S22 ed S23, l’azienda fece un passo indietro scendendo a 6,1″ per una scocca che su S23 misurava 146.3 x 70.9 x 7.6 mm; infine Samsung Galaxy S24, tornato a 6,2″ ma con dimensioni minori di S21 (147 x 70.6 x 7.6 mm).
Nonostante abbia preferito adoperare dimensioni minori di quelle di Xiaomi, gli ultimi rumor rivelano che con l’avvento di Samsung Galaxy S25 avverrà un aumento da 6,2″ a 6,36″. Un trend che non dovrebbe riguardare solo Samsung ma anche Apple, visto che si rumoreggia che anche iPhone 16 Pro avrebbe un display più grande.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito ai canali di GizChina.it e GizDealsper restare sempre informato sulle notizie del momento e sulle migliori offerte del web!
⭐️ Scopri le
migliori offerte online grazie al nostro canale Telegram esclusivo.