Snapdragon 8 Gen 5, ora sappiamo quando verrà annunciato

snapdragon 8 gen 5
Crediti: Androidauthority

Dopo le anticipazioni emerse durante lo Snapdragon Summit di settembre, Qualcomm rompe gli indugi. La divisione cinese del colosso dei semiconduttori ha confermato la data di lancio ufficiale per la versione standard del suo nuovo SoC di punta, lo Snapdragon 8 Gen 5.

Snapdragon 8 Gen 5: data di lancio confermata

Snapdragon 8 Elite Gen 5 Reference Design

Qualcomm ha ufficialmente fissato una data per il debutto del suo Snapdragon 8 Gen 5. Secondo quanto comunicato dalla filiale cinese dell’azienda, la presentazione avverrà il prossimo 26 novembre.

Questa notizia giunge a completamento di un quadro iniziato lo scorso settembre durante lo Snapdragon Summit tenutosi a Maui. In quell’occasione, l’azienda aveva focalizzato l’attenzione dei media e degli addetti ai lavori sul potentissimo Snapdragon 8 Elite Gen 5, il vero fiore all’occhiello della nuova gamma, limitandosi però a menzionare l’esistenza di una variante standard senza fornire specifiche tecniche dettagliate e rimandando il lancio commerciale. Ora, con l’annuncio del 26 novembre, la roadmap sembra essere stata accelerata o quantomeno chiarita.

Una strategia a due vie

Sebbene il brand non abbia ancora svelato la scheda tecnica completa, la filosofia dietro questo nuovo chip appare chiara. Già a settembre, Qualcomm aveva descritto lo Snapdragon 8 Gen 5 come una piattaforma mobile sviluppata per “offrire più scelte e flessibilità, pur mantenendo caratteristiche da flagship“. Si delinea quindi una strategia di mercato precisa, ovvero quella offrire un’alternativa di fascia altissima che si posizioni appena sotto la variante “Elite”, permettendo ai produttori di smartphone di diversificare i propri listini.

Come la sua controparte Elite, anche lo Snapdragon 8 Gen 5 è costruito con un processo produttivo a 3 nanometri, garanzia di efficienza energetica e densità di transistor. La differenza sostanziale risiede nelle frequenze di clock.

Mentre la variante Elite spinge l’acceleratore al massimo con prime core che raggiungono i 4,6 GHz e performance core a 3,62 GHz, lo Snapdragon 8 Gen 5 opterà per un profilo leggermente più conservativo.

È stato confermato che i prime core del modello standard raggiungeranno una velocità massima di 3,8 GHz, mentre i performance core si attesteranno a 3,32 GHz. Si tratta di valori che rimangono comunque ai vertici della categoria, garantendo prestazioni eccellenti per l’uso quotidiano e il gaming, pur senza raggiungere i picchi estremi della versione Elite.

Indiscrezioni sull’architettura

In attesa della presentazione ufficiale, il vuoto informativo è stato colmato dalle indiscrezioni, in particolare quelle provenienti dal noto e affidabile leaker Digital Chat Station. Contrariamente alle prime ipotesi che suggerivano una configurazione dei core 1+7 (un core primario e sette secondari), l’insider sostiene che lo Snapdragon 8 Gen 5 adotterà una configurazione 2+6, identica a quella della controparte Elite.

Sul fronte grafico, le indiscrezioni puntano all’adozione della GPU Adreno 840. Anche in questo caso, ci si aspetta che le prestazioni non siano identiche a quelle del chip Elite, ma calibrate per offrire un equilibrio ottimale tra potenza grafica e consumo energetico.

Tra una settimana esatta, il 26 novembre, scopriremo se queste specifiche saranno confermate e quali saranno i primi produttori ad adottare questa nuova soluzione.