Il televisore non è più un semplice schermo passivo; nel 2025, è diventato il cuore pulsante e intelligente della casa moderna. Charlie Bae, Director of TV & Sound Device’s Samsung Europa, sottolinea come oggi acquistare un TV sia un investimento in un’esperienza che trasforma il modo di rilassarsi, connettersi e vivere l’intrattenimento.
In Europa, il 47% dei consumatori investe proprio in questa esperienza evoluta. L’attuale generazione di televisori è guidata da comandi vocali, funzionalità smart e dall’ottimizzazione intelligente di immagine e suono, orientando gli utenti verso dispositivi sempre più ampi e personalizzati.
Con l’evoluzione della tecnologia, il TV si trasforma in un’estensione naturale dello stile di vita, capace di anticipare le esigenze dell’utente prima ancora che prenda in mano il telecomando.
Samsung guarda al futuro con l’IA: l’assistente invisibile per l’intrattenimento personalizzato

L’intelligenza artificiale opera silenziosamente in background, trasformando il televisore in un vero hub di intrattenimento su misura. L’AI è in grado di imparare a conoscere l’ambiente domestico e le abitudini di visione, semplificando notevolmente l’esperienza utente attraverso funzionalità intuitive.
Secondo un sondaggio condotto tra gli utenti premium, oltre il 38% ha indicato come funzionalità AI più importanti i comandi vocali e l’ottimizzazione intelligente di immagine e suono.
L’IA non si ferma alla comodità, ma è capace di anticipare attivamente le esigenze delle persone. Ad esempio, il TV può comunicare con i sistemi di illuminazione smart connessi tramite SmartThings e, al semplice comando vocale “Imposta la modalità cinema”, regola automaticamente luminosità, audio e luci, creando l’ambiente perfetto.
Analizzando le abitudini, l’AI offre suggerimenti proattivi, come avvisare: “La tua squadra del cuore gioca tra 10 minuti, vuoi sintonizzarti?”. Integrato in una casa intelligente, il televisore comunica anche con termostati e telecamere, consolidando il suo ruolo di hub domestico.
Innovazione del display: colori vivaci e contrasti infiniti

La qualità dei display del futuro è in continua evoluzione, puntando a ridefinire l’immersione visiva. Schermi di dimensioni maggiori offrono un’esperienza simile a quella cinematografica, trasportando lo spettatore nel cuore dell’azione con una nitidezza sorprendente.
Gli utenti cercano spesso un equilibrio tra proporzioni, luminosità uniforme ed estetica minimalista. Due tecnologie chiave stanno guidando questa rivoluzione:
- Quantum Dot: utilizza nanocristalli per aumentare la purezza dei colori e la luminosità di picco. Il risultato sono colori vivaci e realistici, contrasti più profondi e una gamma cromatica più ampia, rendendo paesaggi naturali ed eventi sportivi frenetici incredibilmente realistici;
- Micro RGB: questa tecnologia proprietaria di Samsung perfeziona la precisione visiva attraverso il controllo individuale dei micro LED rossi, verdi e blu. Ogni LED, che è più piccolo di 100 micrometri, è disposto in uno schema ultrafine per garantire una fedeltà cromatica eccezionale e una copertura completa dello spazio colore BT.2020, certificata dall’istituto tedesco VDE. Poiché ogni pixel emette luce propria, lo schermo elimina il problema del backlight bleed e raggiunge contrasti infiniti, offrendo neri profondi e dettagli sorprendenti.
Design elegante
Nei TV del futuro, la semplicità incontra lo stile: grazie alle cornici ultrasottili, le immagini sembrano fluttuare nell’ambiente domestico, trasformando il TV in una vera finestra su altri mondi. I design modulari intercambiabili permettono di adattare il televisore a ogni spazio, sia che venga montato a parete per un effetto elegante o posizionato su supporto per un’angolazione di visione più flessibile.
Oltre all’intrattenimento, i televisori moderni si integrano in un approccio olistico alla vita quotidiana. Funzioni dedicate al benessere integrano programmi di meditazione e attività fitness, rendendo il TV un centro per la cura di sé.
Il futuro dei televisori Samsung
I televisori del futuro di Samsung uniscono armoniosamente tecnologia e design. L’intelligenza artificiale semplifica ogni interazione, rendendo la navigazione fluida e la personalizzazione naturale. Gli schermi si fanno sempre più ampi ed offrono immagini spettacolari e tecnologie come Quantum Dot e Micro RGB che trasformano ogni scena in un’opera d’arte.
Il televisore non è più solo uno schermo, ma un compagno fidato, che funge da porta d’accesso a esperienze più ricche, intuitive e curate.








