Nonostante OPPO abbia lanciato il Find N5 solamente lo scorso febbraio, i laboratori del colosso cinese sono già in piena attività per finalizzare il suo successore: l’attesissimo OPPO Find N6.
Secondo le ultime indiscrezioni trapelate da fonti autorevoli, questo dispositivo sarà il primo pieghevole al mondo a montare la più recente generazione di chipset.
OPPO Find N6: cosa sappiamo?

La notizia arriva dal noto e prolifico leaker Digital Chat Station, attivo sulla piattaforma Weibo, che ha condiviso dettagli cruciali sulla roadmap dei flagship di OPPO.
L’informazione più rilevante riguarda il “motore” del nuovo dispositivo: il Find N6 dovrebbe essere il primo foldable sul mercato equipaggiato con il processore Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm. Se confermato, questo garantirebbe al pieghevole di OPPO un vantaggio prestazionale significativo rispetto alla concorrenza, posizionandolo al vertice della categoria per potenza di calcolo ed efficienza energetica.
Oltre alla potenza bruta, il dispositivo sembra puntare in alto anche sulla connettività. Le voci suggeriscono che la versione top di gamma del Find N6 supporterà la comunicazione satellitare, una funzionalità sempre più richiesta nel segmento premium, inizialmente prevista per il mercato cinese.
Display e autonomia senza compromessi
Le specifiche tecniche trapelate dipingono il quadro di un dispositivo che non accetta compromessi tra forma e funzione. Si parla di un ampio schermo interno pieghevole da 8,1 pollici, affiancato da un display esterno da 6,6 pollici, dimensioni che offrono un’esperienza ibrida tra smartphone e tablet senza sacrificare l’ergonomia.
Tuttavia, è sul fronte dell’autonomia che il Find N6 potrebbe davvero fare la differenza. Secondo i leak, la capacità della batteria non sarà inferiore ai 6.000 mAh. Si tratta di un valore impressionante per un dispositivo pieghevole, che storicamente ha sofferto di limitazioni in questo ambito a causa delle complesse cerniere e del doppio schermo.
Anche il comparto fotografico si preannuncia di alto livello, sfatando il mito che i pieghevoli non possano essere ottimi cameraphone. Le indiscrezioni indicano una fotocamera principale da 50 MP con sensore Sony LYT-808, accompagnata da un teleobiettivo periscopico da 50 MP con zoom ottico 3x.
Oltre il pieghevole
La strategia di OPPO non si limita ai soli pieghevoli. Il leaker ha infatti svelato dettagli succosi anche sui prossimi dispositivi della famiglia Find X9, che dovrebbe seguire il lancio del pieghevole.
OPPO Find X9 Ultra è il flagship dedicato all’imaging, anch’esso spinto dallo Snapdragon 8 Elite Gen 5. Questo dispositivo punterà tutto sulla fotografia con una fotocamera principale da ben 200 megapixel (sensore IMX09E) e un periscopio IMX09A migliorato per lo zoom a lungo raggio.
OPPO Find X9s sarà un “compatto” sorprendente. Nonostante un display da 6,3 pollici, si vocifera che integrerà una batteria che si avvicina incredibilmente ai 7.000 mAh, supportata da un chipset Dimensity 9500 Plus e un sensore di impronte a ultrasuoni.
Secondo la tabella di marcia suggerita dalle indiscrezioni, OPPO non lancerà tutti questi dispositivi contemporaneamente. È molto probabile che il Find N6 faccia il suo debutto a febbraio, inaugurando il nuovo anno tecnologico, seguito dai nuovi Find X9 a marzo.








