Gli occhiali smart di Samsung saranno comodi da indossare

samsung occhiali smart
Crediti: Canva

Il lancio del primo visore XR di Samsung ha segnato un passo avanti importante dato che ha sdoganato questa nuova tipologia di indossabili. Non a caso le indiscrezioni sugli occhiali smart del colosso asiatico si sono intensificate da poco: stavolta tocca ad un brevetto che mostra un design in grado di adattarsi in base all’utente.

Questo brevetto svela una delle possibili novità degli occhiali smart di Samsung

samsung occhiali smart
Crediti: Samsung

Il documento è stato depositato nell’ufficio apposito degli Stati Uniti e presenta il numero US 2025/0347929 A1. Nella descrizione si legge di un dispositivo elettronico indossabile per la realtà aumentata dotato di un telaio ed una cerniera progettati per offrire comfort e adattabilità per gli utenti.

Come al solito non è detto che questa tecnologia sarà implementata effettivamente. Tuttavia ci sono due implicazioni: Samsung sta effettivamente lavorando ai suoi occhiali smart – e questo ormai è risaputo; inoltre i lavori in corso non riguardano solo performance e funzionalità intelligenti, ma anche l’ergonomia.

samsung occhiali smart
Crediti: Samsung

Il design brevettato da Samsung prevede un meccanismo con due cerniere che collegano il corpo principale degli occhiali smart AR al resto delle stanghette. Il risultato finale è una struttura che migliora l’indossabilità in base alle dimensioni della testa dell’utente, evitando di applicare una pressione eccessiva.

In questo modo l’azienda potrebbe implementare un’unica taglia di occhiali capace di adattarsi all’utilizzatore, rendendo l’indossabile ancora più accessibile.

Gli occhiali smart di Samsung saranno presto realtà

Il design mostrato nel brevetto è ancora un concept ma dopo la presentazione di Samsung Galaxy XR l’arrivo degli occhiali intelligenti sembra quasi certo. Il nome potrebbe essere Galaxy Glasses, uno dei marchi registrati dalla compagnia: in fondo Samsung ha già dimostrato di non essere molto creativa da questo punto di vista.

Il nuovo dispositivo sarebbe stato certificato con la sigla SM-O200P; inoltre si vocifera di un primo modello sprovvisto di schermo in arrivo nel 2026. La versione superiore con display AR sarebbe prevista invece nel corso del 2027.

L’azienda sarebbe al lavoro anche su una maggiore integrazione tra i suoi indossabili: alcuni indizi lasciano presagire che Galaxy Ring potrebbe essere utilizzato come controller per gli occhiali.