Dalla RTX 5080 al case Helios II: tutti i dettagli della linea ROG x Hatsune Miku

Crediti: ASUS ROG

L’integrazione e la vicinanza tra tecnologia ad alte prestazioni e cultura pop giapponese raggiunge un nuovo apice con l’ultimo annuncio di ASUS ROG.

Facendo seguito all’anticipazione della scorsa primavera riguardante le periferiche di gioco, l’azienda ha ufficialmente presentato una linea completa di componenti hardware dedicata alla celebre pop star virtuale Hatsune Miku.

Questa collaborazione estesa mira a offrire ai fan e agli appassionati del PC building la possibilità di creare una configurazione completa, caratterizzata da un’estetica futuristica e dalla palette cromatica iconica che mescola nero, turchese, rosa e bianco.

ROG x Hatsune Miku: un ecosistema completo per il PC Gaming

Crediti: ASUS ROG

La nuova collezione non si limita a semplici accessori, ma entra nel cuore del sistema informatico. Il set di prodotti in edizione limitata include componenti cruciali come una scheda madre, una scheda grafica, un case, sistemi di dissipazione e un monitor, tutti progettati per combinare lo stile inconfondibile di Miku con le funzionalità premium tipiche del marchio ROG.

Al centro di questa offerta troviamo la ROG Strix X870E-H Gaming WiFi7 Hatsune Miku Edition. Questa scheda madre è un esercizio di stile, con le sue immagini esclusive sul backplate e l’illuminazione RGB personalizzabile, e integra tecnologie all’avanguardia.

Tra queste spicca l’AI Cache Boost, una funzionalità esclusiva per le schede madri ASUS AMD che, ottimizzando la cache della CPU Ryzen serie 9000 e le memorie, promette prestazioni LLM (Large Language Model) locali fino al 29% più veloci. A ciò si aggiunge la comodità della tecnologia M.2 Q-Release su tutti gli slot, facilitando l’assemblaggio.

Potenza grafica e gestione termica avanzata

Per quanto riguarda il comparto grafico, ASUS ha introdotto la ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Hatsune Miku Edition. Il design della scheda è arricchito da vivaci illustrazioni in stile anime sul backplate.

La scheda utilizza inoltre un sistema di raffreddamento migliorato basato su un design a quattro ventole e una camera di vapore ottimizzata, garantendo flussi d’aria superiori per gestire le temperature durante le sessioni di gioco più intense.

La gestione delle temperature è affidata anche al nuovo dissipatore all-in-one ROG Ryuo IV 360 ARGB. Questo componente cattura l’attenzione con un display AMOLED curvo da 6,67 pollici capace di riprodurre immagini con effetto 3D, incarnando l’energia visiva della virtual idol.

A supporto dell’alimentazione dell’intero sistema, ASUS propone il ROG Thor 1200W Platinum III, un’unità interamente in alluminio con finiture ciano e magenta, certificata 80 PLUS Platinum per la massima efficienza energetica.

Design, periferiche e disponibilità

L’intera build trova alloggiamento nel case ROG Strix Helios II Hatsune Miku Edition, che sfoggia un’illustrazione a figura intera del personaggio su una griglia in alluminio e include ventole da 140 mm preinstallate, rendendolo ideale per configurazioni da esposizione.

L’esperienza visiva è completata dal monitor ROG Strix XG27ACMEG-G, un pannello QHD da 27 pollici che integra elementi di design minimali e un supporto per telefono sulla base.

Per chiudere il cerchio, la collezione comprende anche l’enclosure per SSD ROG Strix Arion in colorazione bianca e una serie di periferiche a marchio TUF Gaming, tra cui la tastiera K3 Gen II, il mouse Mini Wireless e le cuffie H1 Gen II, tutte rivisitate con la palette cromatica di Hatsune Miku.

ASUS ha confermato che il set ROG x Hatsune Miku è immediatamente disponibile sul mercato italiano presso selezionati ASUS Gold Store e i rivenditori aderenti al programma Powered by ASUS. Tutti i dettagli li trovate sul sito ufficiale dedicato.