vivo ha ufficialmente segnato il suo ritorno nel segmento premium europeo con il lancio dei suoi nuovi smartphone flagship, il vivo X300 e il vivo X300 Pro.
La presentazione, tenutasi nell’esclusiva cornice dell’Hofburg Palace di Vienna, non solo introduce due dispositivi progettati per superare gli standard della fotografia mobile, ma conferma anche una strategia europea più aggressiva e un accesso facilitato al mercato italiano, con disponibilità immediata e una rete di distribuzione capillare.
vivo X300 e X300 Pro, le specifiche dei modelli arrivati in Italia
Dopo un’attesa alimentata dal debutto sul mercato cinese, i due cameraphone d’eccezione arrivano in Italia portando con sé la versione globale del nuovo sistema operativo OriginOS 6 e una partnership tecnologica con ZEISS che raggiunge nuove vette.
Per la prima volta in assoluto su un dispositivo mobile, il vivo X300 Pro integra un Teleobiettivo APO ZEISS da 200 MP. Si tratta di un traguardo rivoluzionario: la tecnologia APO (Apocromatica), finora riservata a ottiche professionali di fascia altissima per la sua capacità di eliminare quasi totalmente le aberrazioni cromatiche, è stata miniaturizzata per uno smartphone.
Questo sensore, nello specifico il Samsung HPB sviluppato in collaborazione, con lenti dalla lunghezza focale di 85 mm, promette scatti nitidi, colori fedeli e un effetto bokeh naturale anche in condizioni di forte contrasto.
Il resto del comparto fotografico del Pro non è da meno: la fotocamera principale è una ZEISS Gimbal-Grade da 50 MP (basata sul sensore Sony LYT-828 da 1/1,28”), affiancata da una ultra-grandangolare. Per gli appassionati, vivo ha introdotto anche un Imaging Grip Kit e un Kit Teleobiettivo ZEISS esterno con zoom pari a 2,35x, acquistabili separatamente.
Il modello standard, vivo X300, non sfigura, adottando come sensore principale proprio il Samsung HPB da 200 MP con stabilizzazione ottica di livello CIPA 4.5, garanzia di immagini stabili e ultra-definite. Entrambi i modelli condividono una nuova fotocamera frontale Ultra Wide-Angle ZEISS da 50 MP con autofocus, pensata per selfie di altissima qualità.
Sul fronte video, la serie X300 supporta la registrazione 4K a 120 fps. Il modello X300 Pro si spinge oltre, offrendo video Dolby Vision 4K a 120 fps e la registrazione in formato Log 4K a 10 bit, aprendo le porte a una post-produzione di livello cinematografico.
A muovere entrambi i dispositivi è il nuovo chipset MediaTek Dimensity 9500, già visto su Oppo Find X9 Pro e costruito sul processo N3P a 3 nm di TSMC.
Questo SoC di ultima generazione, con un’architettura “All Big Core” che raggiunge i 4,21 GHz e dispone di una NPU ultra-efficiente, si posiziona come diretto concorrente delle soluzioni high-end di Qualcomm, promettendo potenza bruta e un’eccellente gestione dell’intelligenza artificiale.
L’X300 si presenta come l’alternativa più compatta tra le due, con un display piatto da 6,31 pollici, mentre l’X300 Pro vanta un pannello AMOLED piatto da 6,78 pollici (1,5K a 120 Hz). Entrambi i display sono LTPO 8T ZEISS Natural Color con luminosità di picco di 2000 nit e protezione avanzata per la salute degli occhi.
Per il mercato europeo, le batterie utilizzano la tecnologia BlueVolt (garantita 5 anni): il vivo X300 Pro è dotato di un’unità da 5440 mAh, mentre l’X300 si attesta su 5360 mAh, una capacità purtroppo ridotta rispetto ai modelli cinesi. Entrambi supportano la FlashCharge a 90W e la ricarica wireless a 40W. La robustezza è garantita dalle certificazioni IP68 e IP69.
Insieme all’hardware, debutta in Europa OriginOS 6 (basato su Android 16), che promette fluidità superiore grazie a motori di calcolo ottimizzati e un’interfaccia rinnovata. Il sistema integra una suite di strumenti AI, l’assistente Google Gemini e un supporto software che prevede 5 anni di aggiornamenti del sistema operativo e 7 anni di patch di sicurezza.
Prezzi e nuovi canali di distribuzione in Italia
Ciò che cambia radicalmente è la strategia di distribuzione. I flagship vivo sono finalmente più facili da acquistare grazie a una disponibilità immediata e a una rete di partner consolidata.
La serie X300 è disponibile in Italia dal 3 novembre. I prezzi di listino sono:
- vivo X300 (16+512 GB): 1.099€
- vivo X300 Pro (16+512 GB): 1.399€
Il Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x sarà disponibile a 349€ mentre l’Imaging Grip Kit sarà disponibile al prezzo suggerito di 179€.
Per il lancio, vivo ha previsto una serie di offerte aggressive. Sul nuovo vivo Store ufficiale e su Amazon.it, i telefoni saranno venduti in bundle con il caricabatterie da 90W e le cuffie TWS vivo 3e, con sconti dedicati sugli accessori fotografici. Nello specifico sono previsti 50€ di sconto per il Kit Teleobiettivo ZEISS e 30€ di sconto per l’Imaging Grip Kit
Presso MediaWorld ed Euronics, gli iscritti ai programmi Club potranno usufruire di 100€ di sconto e finanziamenti a tasso zero. Infine, è stata rinnovata la partnership con WINDTRE, che offrirà l’X300 a partire da 22,99€ al mese.
A chiudere il pacchetto italiano, un’eccellente garanzia: un anno di estensione gratuita, cinque anni di garanzia sulla batteria e, per i modelli Pro, un anno di riparazione gratuita del display.
 
             
		












