Il nuovo top di gamma di iQOO si prepara al debutto con un comparto fotografico decisamente interessante. Il Product Director del brand ha svelato su Weibo i primi scatti accompagnati da ulteriori dettagli tecnici, confermando un sensore periscopico di grandi dimensioni, ricarica wireless e una batteria di grandi dimensioni.
iQOO 15, ecco i primi sample fotografici
Sebbene la data ufficiale per la presentazione in Cina di iQOO 15, prevista entro la fine del mese, rimanga ancora avvolta nel mistero, l’azienda sta strategicamente svelando i dettagli chiave che definiranno il suo nuovo smartphone di punta.
Le ultime conferme, arrivate direttamente da Galant V, Product Director di iQOO, tramite una serie di post sulla piattaforma social Weibo, si concentrano su uno degli aspetti più attesi: il comparto fotografico. E le premesse sono a dir poco entusiasmanti.
Il protagonista indiscusso delle ultime anticipazioni è il teleobiettivo periscopico, una caratteristica sempre più richiesta nei dispositivi di fascia alta.
Per dissipare ogni dubbio sulle sue capacità, l’azienda non si è limitata a confermarne la presenza, ma ha pubblicato una serie di scatti di prova che dimostrano la qualità e la versatilità del sensore in diverse condizioni di luce e di scatto. Le immagini evidenziano una notevole capacità di catturare dettagli a distanza, suggerendo che iQOO 15 punterà a competere con i migliori cameraphone sul mercato.
Le prime specifiche di iQOO 15 convincono
Ma quali sono le specifiche tecniche dietro a questi risultati? Galant V ha confermato che iQOO 15 monterà un sensore periscopico da ben 1/2 pollice, una dimensione abbastanza generosa. L’obiettivo supporta una lunghezza focale di 70 mm, equivalente a uno zoom ottico 3x, ideale per ritratti con una compressione naturale dello sfondo e per avvicinarsi a soggetti lontani senza perdita di qualità.
A potenziare l’hardware interviene il software, grazie all’implementazione dell’algoritmo di imaging NICE di Vivo, progettato per ottimizzare ulteriormente la nitidezza e il dettaglio negli scatti con zoom.
Sebbene i modelli esatti dei sensori non siano ancora stati resi noti, precedenti indiscrezioni avevano già delineato un comparto fotografico posteriore estremamente solido, composto da tre sensori distinti: una fotocamera principale da 50 megapixel, un obiettivo ultra-grandangolare con sensore da 50 megapixel e, appunto, il teleobiettivo periscopico con sensore da 50 megapixel.
Le novità, tuttavia, non si fermano alla fotografia. I poster ufficiali condivisi dal Product Director confermano due importanti ritorni e un upgrade significativo. iQOO 15 supporterà la ricarica wireless, una funzionalità premium che era stata sorprendentemente omessa nel predecessore iQOO 13.
Inoltre, il dispositivo vanterà una certificazione di resistenza a polvere e acqua di altissimo livello, IP68/69, garantendo protezione non solo contro l’immersione ma anche contro getti d’acqua ad alta pressione e temperatura. Infine, Galant V ha lasciato intendere che la capacità della batteria si aggirerà intorno ai 7.000 mAh, un valore impressionante che, se confermato, posizionerebbe iQOO 15 come uno dei flagship con la maggiore autonomia sul mercato.
Insieme al modello di punta, alimentato dal potentissimo processore di nuova generazione Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, iQOO si prepara a lanciare in Cina anche l’iQOO Neo 11, equipaggiato con il chip Snapdragon 8 Elite.
Mentre non ci sono ancora conferme sulla disponibilità globale del modello Neo, è molto probabile che iQOO 15 varchi i confini cinesi per raggiungere altri mercati, come quello indiano, poco dopo il suo debutto ufficiale. Resta da vedere se e quando questo brand arriverà ufficialmente anche in Europa.