Aprire le app sui Pixel sarà molto più immediato

La barra di ricerca del Pixel Launcher è da sempre uno dei punti di forza dell’esperienza utente offerta dai dispositivi Google. Integrata direttamente nella schermata principale, permette di accedere istantaneamente a una ricerca web o, cosa ancora più frequente, di trovare e lanciare un’applicazione installata sul telefono.

Tuttavia, per quanto utile, questa seconda funzionalità soffre da tempo di una piccola ma fastidiosa inefficienza che Google sembra finalmente intenzionata a risolvere.

La ricerca e l’avvio delle app sui Pixel diventa più veloce

Allo stato attuale, quando un utente digita il nome di un’app nella barra di ricerca, questa appare correttamente come primo risultato. Per aprirla, però, è necessario sollevare il dito e toccare l’icona corrispondente nella parte superiore dell’elenco.

Se, per abitudine o comodità, si preme il tasto “cerca” (l’icona della lente d’ingrandimento) sulla tastiera virtuale, il Launcher esegue una ricerca Google del nome dell’app, invece di avviarla. Un comportamento poco intuitivo che costringe a un passaggio aggiuntivo e spezza la fluidità dell’operazione.

Stando a recenti segnalazioni emerse su Reddit, in particolare nel subreddit r/pixel_phones, Google sta testando una soluzione che non è solo più logica, ma rappresenta anche un gradito ritorno al passato. Digitando il nome di un’applicazione, questa viene evidenziata e il sistema suggerisce automaticamente l’azione “apri” accanto al nome.

Ma la novità più importante risiede nella tastiera: il tasto di ricerca in basso a destra si trasforma in un più logico tasto “invio” o freccia. Premendolo, l’applicazione si avvia immediatamente, senza bisogno di spostare il dito verso la parte alta dello schermo.

Sebbene sulla carta possa sembrare una modifica di poco conto, il suo impatto sull’usabilità quotidiana è notevole. L’ergonomia ne trae un enorme vantaggio, l’intero processo di ricerca e avvio di un’app può essere completato mantenendo le dita nella zona della tastiera, un aspetto cruciale soprattutto sui moderni smartphone dalle dimensioni generose.

Google prende, Google restituisce

È interessante notare come questa non sia, in realtà, una novità assoluta. Gli utenti Pixel di lunga data ricorderanno che questo era il comportamento predefinito del Launcher prima dell’aggiornamento ad Android 13 QPR1. La sua rimozione aveva generato diverse lamentele nella community.

Google aveva già tentato di reintrodurre la funzione con un breve test nel maggio 2023, che però non si era mai concretizzato in un rilascio su larga scala, lasciando molti utenti delusi.

La speranza è che questa volta l’esito sia diverso. Tuttavia, è importante sottolineare che, al momento, si tratta di un test estremamente limitato. Le segnalazioni online sono ancora poche e le fonti che hanno verificato su più dispositivi Pixel, anche con le versioni più recenti del software come Android 16 QPR1 e QPR2, non hanno riscontrato la modifica.

Questo suggerisce che si tratti di un’attivazione controllata via server (un cosiddetto “test A/B”), con cui Google sta raccogliendo dati su un piccolo campione di utenti prima di decidere se procedere con un’implementazione globale.