La nuova serie non è ancora ufficiale (l’evento di lancio è fissato per il 25 settembre), ma già si vocifera della prossima generazione. In particolare si punta al futuro Xiaomi 18 Pro e ad una delle caratteristiche più particolari del momento: il secondo display posteriore dovrebbe restare un’esclusiva di questa generazione, secondo le ultime novità.
Si parla già del futuro Xiaomi 18 Pro: il prossimo top di gamma non avrà il display posteriore
Come anticipato poco sopra, manca pochissimo al debutto in Cina della gamma Xiaomi 17: la serie vedrà per la prima volta la presenza di un modello Pro Max ed avrà dalla sua un ampio schermo posteriore. Il SecondDisplay è una soluzione già utilizzata dalla compagnia con il precedente Xiaomi 11 Ultra.
A quei tempi si trattava di un pannello minuscolo, nulla a che vedere con il nuovo display utilizzato dalla serie 17. Non abbiamo a che fare con un pannello invadente: lo schermo occupa lo spazio del modulo fotografico (rettangolare), è touch e personalizzabile con widget, controlli e sfondi.
Nonostante gli investimenti di Xiaomi siano stati notevoli – si parla di una cifra superiore ai 137 milioni di dollari per lo Xiaomi 17 Pro – la prossima generazione dovrebbe fare a meno di questa caratteristica.
Secondo quanto dichiarato da Wang Le, uno dei responsabili dell’azienda, sul social cinese Weibo il display posteriore dovrebbe restare un’esclusiva di questa gamma. Quindi Xiaomi 18 Pro e Pro Max avrebbero entrambi un design più tradizionale anche se i tempi sono troppo prematuri per una conferma definitiva.
Il cambio di strategia della prossima serie
Il display posteriore di Xiaomi 17 Pro e Pro Max sarebbe quindi una funzionalità “meteora“, destinata a passare. Chiaramente bisognerà vedere la reazione degli utenti alla novità, quindi le cose potrebbero cambiare in corso d’opera.
Comunque Xiaomi non avrebbe deciso di rimuovere il secondo schermo per un possibile insuccesso. Semplicemente la prossima generazione avrebbe una riallocazione delle risorse ed un nuovo focus strategico per quanto riguarda le innovazioni. Quindi possiamo aspettarci qualche altra peculiarità, o almeno questa dovrebbe essere la strada scelta da Xiaomi.