Il lancio della serie Xiaomi 17 è ormai imminente e come da tradizione l’azienda ha dato il via all’ultima carrellata di anticipazioni. Tra queste c’è la conferma del supporto alla ricarica rapida universale da 100W: ecco di cosa si tratta e come cambieranno le cose con i prossimi top di gamma Android.
Xiaomi 17, 17 Pro e 17 Pro Max con ricarica universale da 100W: cosa significa questa novità
La gamma Xiaomi 17 supporterà la ricarica USB PD PPS da 100W, un cambio di rotta importante per il mondo tech Android e per gli utenti finali. Si tratta infatti dello standard di ricarica rapida universale, in grado di funzionare con qualsiasi caricabatterie.
In passato si è parlato tanto della ricarica rapida unificata, ma i vari produttori hanno preferito puntare sulle tecnologie proprietarie. Il risultato è stata l’introduzione di potente di ricarica stellari oltre i 120W, ma che funzionano solo con i caricatoriproprietari. Senza uno di questi l’esperienza finale risulta ridotta e meno potente.
Le cose cambieranno con l’adozione della ricarica USB PD PPS, ossia la tecnologia già confermata dalla casa di Lei Jun per Xiaomi 17, 17 Pro e 17 Pro Max. Un passo avanti importante rispetto – ad esempi – al precedente Xiaomi 15 Pro: l’ex flagship supporta i 90W ma solo con un caricatore proprietario HyperCharge ed un cavo originale; con uno generico la potenza massima è di circa 27W.
A questo punto, vista la mossa di Xiaomi, non è da escludere che anche altri produttori cinesi saliranno sul carro. Anche OPPO, OnePlus e vivo potrebbero optare per la ricarica PD PPS e di conseguenza mettere pressione su rivali del calibro di Samsung, Google e Apple.