Sono mesi ormai che si parla del primo iPhone pieghevole, un dispositivo avvolto dal mistero ma che pian piano sta iniziando a mostrare segnali tangibili. Se le varie caratteristiche e le specifiche sono ancora incerte, il periodo d’uscita sembra ormai chiaro. La conferma? Non arriva da Apple, ma – indirettamente – dalla rivale Samsung.
Samsung Display ha confermato (indirettamente) il periodo d’uscita dell’iPhone pieghevole
Tutte indiscrezioni finora puntano in direzione del 2026 ed effettivamente pare che sarà così: l’iPhone pieghevole dovrebbe debuttare il prossimo anno. Lo “conferma” il capo di Samsung Display: l’azienda è leader nella produzione di schermi ed il principale fornitore di tantissimi brand, tra cui proprio Cupertino.
I nuovi schermi OLED della generazione 8.6 dovrebbero debuttare entro la fine del secondo trimestre o nel terzo trimestre del 2026. Nel corso di un’intervista, il presidente Lee Cheong si è lasciato sfuggire che la compagnia asiatica si sta occupando dei preparativi per la produzione di massa di un grosso ordine di display OLED pieghevoli destinati ad un cliente nordamericano.
La strategia di Apple per il suo primo foldable
Fare due più due non è difficile e in tanti stanno puntando in direzione di Apple e del tanto chiacchierato iPhone pieghevole. Secondo le varie indiscrezioni il debutto dovrebbe avvenire a settembre 2026, insieme alla serie iPhone 18. Anzi pare che Cupertino abbia in mente una strategia precisa per il dispositivo: il pieghevole dovrebbe essere presentato come il vero modello di punta, sopra il futuro iPhone 18 Pro Max.
Quindi Apple adotterebbe una strategia differente rispetto a quella di Samsung: il colosso asiatico ha scelto di separare la gamma pieghevole dai flagship della famiglia Galaxy S, con i dispositivi Galaxy Z Fold e Z Flip. Con Cupertino, invece, il pieghevole sarebbe assorbito dalla serie di punta e non arriverebbe come una categoria separata.