In questi giorni ha fatto capolino una novità per gli appassionati di modelli AI, specialmente per gli utenti in cerca di un generatore di immagini in grado di far impallidire i giganti del settore. NanoBanana è il fenomeno del momento è pare che dietro questo nomignolo simpatico si nasconda uno dei colossi tecnologici più potenti al mondo. Sarà davvero così? Intanto facciamo il punto della situazione con tutti i dettagli conosciuti finora.
Nano Banana AI è un progetto di Google? Tutto quello che sappiamo finora: come funziona, quanto costa e cosa può fare con le immagini
Nano Banana è un misterioso generatore di immagini AI apparso praticamente dal nulla: ha conquistato tutti con la sua potenza, ma è spuntato senza proclami, comunicati stampa o altro. Il modello AI è stato scovato all’interno della sezione Battle di LMArena: la piattaforma open-source consente di confrontare e valutare diversi modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) e la modalità Battle consente di provarne due alla cieca.
Ebbene, Nano Banana ha sorpreso tutti grazie alla sua capacità di produrre immagini accurate, di interpretare istruzioni a più livelli e di modificare foto con una qualità straordinaria. Guardare per credere: il post in basso presenta vari test, sia con foto reali che con immagini realizzate direttamente dal modello AI (con risultati che sfidano perfino Photoshop).