Dagli aspirapolvere alle auto elettriche il passo è breve, a quanto pare. Dopo il salto effettuato da Xiaomi e il forte interesse di Huawei e Meizu per l’automotive, un altro brand cinese è pronto a dire la sua in un settore particolarmente allettante. Dreame ha annunciato il suo ingresso nel mondo degli EV ed ha annunciato di essere al lavoro su una supercar!
Dreame è al lavoro sulla sua auto elettrica: il brand cinese è pronto ad entrare nel settore degli EV
Il primo veicolo elettrico targato Dreame dovrebbe debuttare nel2027, con un motore elettrico sviluppato internamente dalla casa cinese. Inizialmente si vociferata di una soluzione EREV (Extended-Range Electric Vehicle) in arrivo anche per il mercato europeo, ma a quanto pare le cose sono andate diversamente.
Secondo quanto rivelato dalla stessa azienda i lavori per entrare nel settore automobilistico sarebbero iniziati dal 2013, con un team che ora avrebbe raggiunto 1.000 dipendenti. L’auto elettrica di Dreame sarà dotata di un software apposito per la massima integrazione con dispositivi mobile e soluzioni smart home, per un ecosistema intelligente completo a tutto tondo.
Comunque le mire della compagnia sarebbero parecchio alte: la prima auto elettrica di Dreame dovrebbe essere una soluzione extra-lusso, una supercar full electric in grado di rivaleggiare con l’iconica Bugatti Veyron.
Parliamo di una delle auto di serie più costole al mondo durante il periodo di produzione, quindi forse questo potrebbe essere un indizio della fascia di prezzo del veicolo di Dreame.
Al momento i piani riguarderebbero la Cina e non è dato di sapere se è prevista un’espansione internazionale. L’avventura intrapresa dal brand ricorda molto quella di Xiaomi Auto: la casa di Lei Jun ha prima creato un ecosistema intelligente in grado di abbracciare qualsiasi ambito, per poi lanciarsi con successo nel settore delle auto elettriche.
Il mondo degli EV è diventato particolarmente ghiotto per le compagnie cinesi: Huawei sta sviluppando da anni tecnologie per auto mentre Meizu dopo l’acquisizione da parte di Geely ha annunciato la sua DreamCar MX (ma per ora non è stata ancora messa in vendita).