In queste ore si sta scrivendo una nuova pagina dell’infinita battaglia tra Epic Games ed Apple, con l’azienda di Cupertino che ha nuovamente bloccato il rilascio di Fortnite sull’App Store e costringendo gli sviluppatori a mettere offline il gioco. Nei giorni scorsi, la causa tra le due compagnie era arrivato ad un ennesimo punto di svolta, con il giudice statunitense che aveva ordinato ad Apple di apportare delle modifiche ad App Store.
Tra Epic ed Apple la guerra non finisce mai, ma a rimetterci sono i giocatori
Con l’intervento del giudice, Apple è stata costretta a consentire agli sviluppatori di utilizzare sistemi di pagamento di terze parti per gli acquisti in-app, con somma gioia da parte di Epic Games che in poche ore ha inviato nuovamente Fortnite per l’approvazione nell’App Store statunitense. Per farlo, però, la compagnia di Tim Sweeney ha utilizzato l’account europeo, creando probabilmente un cortocircuito.
Apple infatti, non ha approvato Fortnite nell’App Store USA e ha bloccato nuovamente l’account di Epic Games. Questa mossa ha costretto gli sviluppatori a mettere offline la versione del gioco per iOS in tutto il mondo, dato che al titolo servono aggiornamenti settimanali per continuare a funzionare.