ChatGPT dice addio a Sky: davvero OpenAI non voleva copiare la voce di Scarlett Johansson?

ChatGPT

Aggiornamento 24/05: nelle ultime ore sono emerse in rete nuove prove che discolperebbero OpenAI dall’accusa di aver copiato la voce di Scarlett Johansson per il suo modello vocale Sky. Trovate tutte le informazioni direttamente all’interno dell’articolo.

La presentazione di GPT-4o e della nuova Voice Mode di ChatGPT ha lasciato sicuramente tutti a bocca aperta, ma in tanti si sono accorti di come l’intelligenza artificiale stesse tentando di imitare la voce di una celebre attrice in un film con protagonista proprio un assistente vocale. La pellicola è ovviamente Her (Lei) diretta da Spike Jonze, e sono stati davvero in molti ad essersi sbalorditi della somiglianza tra le voci dell’AI e quella della protagonista del film.

L’AI non deve imitare le voci famose: OpenAI mette in pausa Sky

ChatGPT
Crediti: OpenAI

OpenAI ha annunciato nelle ultime ore l’intenzione di mettere in pausa “Sky“, la voce protagonista della presentazione di GPT-4o che si è avvicinata troppo all’imitare Scarlett Johansson nel film Her, nonostante fosse stata realizzata da un’altra doppiatrice. La compagnia, infatti, ha rilasciato una dichiarazione in cui prova a far chiarezza sull’accaduto, specificando che Sky non sarà disponibile per un po’.

Crediamo che le voci dell’intelligenza artificiale non dovrebbero imitare deliberatamente la voce distintiva di una celebrità: la voce di Sky non è un’imitazione di Scarlett Johansson ma appartiene a un’altra attrice professionista che usa la sua voce naturale” scrive OpenAI sul proprio blog, mentre il CTO Mira Murati ha rilasciato in un’intervista a The Verge dove ha voluto ribadire che non si trattasse assolutamente di un’imitazione della Johansson.

I cinque profili vocali attualmente disponibili per ChatGPT Voice, stando a quanto chiarito da OpenAI, sono stati selezionati tra oltre 400 proposte di casting di doppiatori e attori cinematografici. La compagnia, tuttavia, non ha voluto condividere i loro nomi citando la necessità di proteggere la loro privacy.

Aggiornamento 21/05: Scarlett Johansson si scaglia contro OpenAI per la voce di Sky

OpenAI Scarlett Johansson
Crediti: The Hollywood Reporter

Con un lungo comunicato inviato agli organi di stampa, l’attrice Scarlett Johansson ha pubblicamente accusato OpenAI e Sam Altman si aver utilizzato una voce talmente simile alla propria che addirittura gli amici e i familiari non sono riusciti a distinguere. Di seguito il comunicato integrale.

Lo scorso settembre ho ricevuto un’offerta da Sam Altman, che voleva assumermi per dare voce all’attuale sistema ChatGPT 4.0. Mi ha detto che sentiva che, dando voce al sistema, avrei potuto colmare il divario tra le aziende tecnologiche e i creativi e aiutare i consumatori a sentirsi a proprio agio con il cambiamento epocale che riguarda gli esseri umani e l’intelligenza artificiale. Ha detto che sentiva che la mia voce sarebbe stata di conforto per le persone.  

Dopo molta considerazione e per motivi personali, ho rifiutato l’offerta. Nove mesi dopo, i miei amici, la mia famiglia e il pubblico in generale hanno notato quanto il nuovo sistema chiamato “Sky” suonasse come me. 

Quando ho ascoltato la demo pubblicata, sono rimasto scioccato, arrabbiato e incredulo che il signor Altman volesse perseguire una voce che suonava così stranamente simile alla mia che i miei amici più cari e i notiziari non riuscivano a notare la differenza. Il signor Altman ha addirittura insinuato che la somiglianza fosse intenzionale, twittando una sola parola “lei” – un riferimento al film in cui ho doppiato un sistema di chat, Samantha, che instaura una relazione intima con un essere umano. 

Due giorni prima del rilascio della demo di ChatGPT 4.0, il signor Altman ha contattato il mio agente, chiedendomi di riconsiderare la cosa. Prima che potessimo connetterci, il sistema era già disponibile.

Come risultato delle loro azioni, sono stato costretto ad assumere un consulente legale, che ha scritto due lettere al signor Altman e a OpenAI, esponendo ciò che avevano fatto e chiedendo loro di dettagliare l’esatto processo attraverso il quale avevano creato la voce “Sky”. Di conseguenza, OpenAI ha accettato con riluttanza di eliminare la voce “Sky”. 

In un’epoca in cui siamo tutti alle prese con i deepfake e con la tutela della nostra immagine, del nostro lavoro, della nostra identità, credo che queste siano domande che meritano assoluta chiarezza. Attendo con impazienza una soluzione sotto forma di trasparenza e l’approvazione di una legislazione adeguata per contribuire a garantire la tutela dei diritti individuali

Aggiornamento 24/05: Le voce di Sky e Scarlett Johansson sono davvero diverse?

In rete è emerso un filmato postato su YouTube da Victor Mochere dove Sky, il modello vocale sviluppato da OpenAI, legge il comunicato stampa rilasciato da Scarlett Johansson dove accusa la compagnia statunitense di aver sostanzialmente copiato la sua voce. Le tonalità vocali appaiono abbastanza diverse, tanto che gli utenti si sono scatenati nei commenti associando la voce di Sky a quella di Rashida Jones (The Office, Parks and Recreation).

Non è escluso che la vicenda possa effettivamente finire in tribunale, ma le prove ad oggi darebbero più ragione ad OpenAI che all’attrice Scarlett Johansson.

Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito ai canali di GizChina.it e GizDeals per restare sempre informato sulle notizie del momento e sulle migliori offerte del web!

⭐️ Scopri le migliori offerte online grazie al nostro canale Telegram esclusivo.