La corsa alla connettività globale ha raggiunto un nuovo traguardo fondamentale nel Vecchio Continente. A partire dal prossimo dicembre, i possessori di smartphone Google Pixel delle serie più recenti saranno i primi utenti in Europa a poter inviare SMS via satellite.
L’iniziativa nasce da una collaborazione strategica tra il colosso di Mountain View e Orange, uno dei principali operatori di telecomunicazioni con base in Francia e attivo in oltre 25 Paesi tra Europa e Africa.
Google Pixel 9 e 10 i primi smartphone in Europa con SMS via satellite
Secondo quanto annunciato, il servizio debutterà ufficialmente l’11 dicembre 2025. In questa fase iniziale, l’accesso alla funzionalità sarà un’esclusiva temporanea riservata agli utenti dotati dei dispositivi Google Pixel 9 e della nuova serie Google Pixel 10.
Fino ad oggi, la tecnologia satellitare sugli smartphone consumer era stata relegata principalmente alle funzioni di emergenza (SOS). Con questa mossa, Orange e Google normalizzano l’uso del satellite per la comunicazione quotidiana, permettendo agli utenti di inviare messaggi di testo standard anche in assenza totale di segnale terrestre, una funzionalità cruciale per chi viaggia in aree remote o scarsamente coperte.
Al centro di questa innovazione è la partnership con Skylo, un operatore specializzato in reti non terrestri (NTN – Non-Terrestrial Network). Skylo funge da ponte tecnologico, permettendo agli smartphone convenzionali di agganciare i segnali satellitari senza la necessità di antenne esterne ingombranti.
Non è la prima volta che Google si affida a questo operatore: l’azienda di Mountain View utilizza già l’infrastruttura di Skylo per gestire le funzioni di “Satellite SOS” presenti sugli smartphone Pixel e sul Pixel Watch 4.
Copertura, costi e requisiti
Orange ha delineato con precisione i contorni dell’offerta commerciale. Il servizio non sarà limitato al territorio francese: la copertura “Satellite Message” sarà attiva nella Francia continentale e in altri 36 paesi, inclusi territori chiave come Germania, Belgio, Svizzera, ma anche oltreoceano negli Stati Uniti e in Canada.
Per accedere al servizio, gli utenti dovranno soddisfare due requisiti fondamentali:
- Possedere un abbonamento Orange 5G o 5G+.
- Utilizzare uno smartphone della gamma Pixel 9 o Pixel 10.
Per quanto riguarda il modello di prezzo, Orange ha optato per una strategia aggressiva volta a incentivare l’adozione della tecnologia: il servizio sarà gratuito per i primi sei mesi. Al termine del periodo promozionale, il costo per mantenere la capacità di inviare SMS via satellite sarà di 5 euro al mese.
Un’esclusiva temporanea
Sebbene Google abbia assicurato il primato per i suoi dispositivi Pixel, Orange ha chiarito che questa esclusività non è destinata a durare per sempre.
L’operatore ha dichiarato esplicitamente che l’offerta “Satellite Message” è progettata per essere espansa nel prossimo futuro, sia in termini di servizi aggiuntivi che di dispositivi compatibili di altri brand.
Questa mossa segna l’inizio di una nuova era per la telefonia mobile in Europa, dove la mancanza di “tacche” sul telefono non significherà più essere isolati dal resto del mondo.