Samsung e OpenAI: una partnership strategica per rivoluzionare l’infrastruttura globale dell’IA

samsung
Crediti: Samsung

In un’era dominata dalla crescita esponenziale dell’intelligenza, la necessità di un’infrastruttura di data center robusta e avanzata è fondamentale. Samsung e OpenAI hanno annunciato un’importante Lettera di Intenti (LOI) per stabilire una partnership strategica. Questa collaborazione mira ad accelerare lo sviluppo dell’infrastruttura globale dei data center per l’intelligenza artificiale e a promuovere congiuntamente le future tecnologie nei settori correlati.

L’iniziativa unirà la competenza di Samsung, che spazia dai semiconduttori e data center alla cantieristica navale, ai servizi cloud e alle tecnologie marittime.

I pilastri della partnership con OpenAI: Samsung Electronics e il progetto Stargate

samsung one ui 8
Crediti: Samsung

La cerimonia di firma ha visto la partecipazione dei vertici di diverse divisioni Samsung, tra cui Samsung Electronics, Samsung SDS, Samsung C&T e Samsung Heavy Industries.

Samsung Electronics assumerà il ruolo di partner strategico per la fornitura di soluzioni avanzate di semiconduttori. Questo supporto è cruciale per l’ambiziosa iniziativa globale di OpenAI denominata Stargate.

Data la domanda stimata di memoria che potrebbe raggiungere i 900.000 wafer DRAM al mese, l’azienda si impegna a soddisfare questa esigenza con la sua vasta gamma di soluzioni DRAM ad alte prestazioni e ad elevata efficienza energetica.

Samsung SDS: intelligenza artificiale per l’Enterprise

Parallelamente all’infrastruttura hardware, Samsung SDS ha avviato una potenziale collaborazione con OpenAI per lo sviluppo congiunto di data center per l’IA e la fornitura di servizi di intelligenza artificiale per le imprese.

Grazie alla sua esperienza nelle tecnologie avanzate per data center, Samsung SDS lavorerà a fianco di OpenAI nella progettazione, sviluppo e gestione dei data center Stargate.

In base alla LOI, Samsung SDS potrà offrire servizi di consulenza, implementazione e gestione alle aziende interessate a integrare i modelli di intelligenza artificiale di OpenAI nei propri sistemi interni. Inoltre, ha firmato un accordo di rivendita per i servizi OpenAI in Corea, con l’obiettivo di supportare le aziende locali nell’adozione di soluzioni ChatGPT Enterprise.

Innovazione marittima: i data center galleggianti

Una delle aree di collaborazione più innovative riguarda l’espansione globale dei data center per l’IA attraverso lo sviluppo congiunto di data center galleggianti. Questa iniziativa vede la collaborazione di Samsung C&T e Samsung Heavy Industries con OpenAI.

I data center galleggianti rappresentano una soluzione ai problemi dei data center tradizionali, offrendo vari vantaggi come la riduzione dei costi di raffreddamento e delle emissioni di carbonio.

Sebbene la complessità tecnica abbia finora limitato l’adozione su larga scala di queste soluzioni, Samsung C&T e Samsung Heavy Industries sfrutteranno le loro tecnologie proprietarie per esplorare anche nuove opportunità, come le centrali elettriche e i centri di controllo galleggianti, oltre all’infrastruttura per i data center marittimi.

Quali sono le prospettive future

Attraverso questa partnership strategica, Samsung intende supportare attivamente l’obiettivo della Corea del Sud di diventare una delle prime tre nazioni al mondo nel settore dell’intelligenza artificiale.

La collaborazione non si limita solo all’esterno: la compagnia sta anche esplorando l’adozione più ampia di ChatGPT all’interno delle sue aziende, facilitando la trasformazione AI nei luoghi di lavoro. Questa partnership tra i giganti della tecnologia e dell’IA è destinata a generare nuove significative opportunità in questo campo in rapida evoluzione.