Samsung Art Store ha annunciato una collaborazione con Art Basel Paris 2025, portando l’energia creativa della rinomata fiera d’arte contemporanea direttamente negli ambienti domestici. La partnership ha dato vita a una nuova e ricca collezione di 22 capolavori selezionati accuratamente dalle gallerie espositrici di Art Basel Paris 2025.
Grazie a questa iniziativa, le opere, che spaziano dai grandi maestri fino alle voci più interessanti del panorama contemporaneo, sono ora disponibili in alta risoluzione 4K per tutti gli utenti di Samsung Art Store. In questo modo, i televisori Samsung Art TV si trasformano in vere e proprie gallerie d’arte, estendendo l’influenza culturale di Art Basel ben oltre la breve durata della fiera stessa.
Samsung presenta una nuova collezione di 22 capolavori dalle gallerie di Art Basel Paris 2025, ora su Art Store in 4K
La collezione Art Basel Paris 2025 non rappresenta solo un ampliamento quantitativo per Samsung Art Store, ma riflette anche una profonda visione culturale.
Daria Greene, Head of Content and Curation di Samsung Art Store, ha descritto la raccolta come un “racconto del presente,” sottolineando l’urgenza di far sentire le voci degli artisti di oggi a milioni di case in tutto il mondo.
La selezione riunisce autori provenienti da Africa, Asia, Europa e America Latina che stanno attivamente ridefinendo il linguaggio attraverso cui l’arte contemporanea interpreta il mondo attuale. Le opere raccontano le tematiche più attuali del panorama culturale, restituendo la pluralità di visioni che animano la scena artistica.
Ad esempio, Dreams in Giza (2022) di Pascale Marthine Tayou, porta la sua visione distintiva su temi complessi come la migrazione, l’ibridazione e lo scambio culturale, intrecciando esperienze personali e storie globali.
Similmente, i lavori di Ludovic Nkoth, tra cui The Wait e A Day’s Weight, affrontano con intensità emotiva le complessità legate al senso di appartenenza e alla diaspora. La collezione include anche opere di Tanja Nis-Hansen, Miao Ying, Robert Brambora e Jessy Razafimandimby.
Affinché l’esperienza artistica sia fedele all’originale, la collezione è disponibile in alta risoluzione in 4K sui Samsung Art TV. L’avanzata tecnologia display di Samsung è essenziale, poiché garantisce che ogni opera mantenga intatta l’intensità dei colori, la profondità delle texture e la ricchezza dei dettagli, offrendo l’autentica esperienza di una galleria d’arte direttamente a casa.
Samsung Art Store è fruibile su tutta la gamma TV Samsung 2025, che include i modelli QLED (a partire dalla Serie Q7F) e i celebri TV The Frame e The Frame Pro. Quest’anno il brand ha esteso Art Store alle serie Neo QLED 8K e Neo QLED 4K.
Il modello The Frame Pro si pone all’apice dei TV d’arte Samsung, grazie a uno schermo Neo QLED potenziato che assicura contrasti intensi, colori vividi e neri profondi. Un elemento distintivo è il display opaco antiriflesso, che dona all’arte un aspetto estremamente realistico. Per una perfetta integrazione estetica, il TV include il Wireless One Connect Box, che semplifica l’installazione nascondendo i cavi fino a 10 metri di distanza, mantenendo così l’aspetto di una vera galleria.
La fiera Art Basel Paris, in programma dal 24 al 26 ottobre, ha confermato il ruolo di vetrina per le tendenze culturali contemporanee, e presso uno stand dedicato Samsung, i visitatori hanno potuto ammirare le 22 opere sui Samsung Art TV. Oltre alla nuova collezione, lo stand ha omaggiato l’artista coreana Seundja Rhee, nota per la sua esplorazione profonda di forma e colore e per la sua astrazione lirica.
