La casa cinese ha dato il via alle prime anticipazioni sui prossimi top di gamma: quale momento migliore per iniziare a raccogliere tutte le indiscrezioni finora, in vista del debutto? vivo X300 e X300 Pro si fanno più vicini e per l’occasione ecco tutti i leak finora su specifiche tecniche, prezzo e uscita.
vivo X300 e X300 Pro: tutto quello che sappiamo finora sui nuovi top di gamma
Design e display
In termini di design, vivo X300 e X300 Pro non dovrebbero introdurre stravolgimenti rispetto alla gamma vivo X200: il retro ospiterebbe ancora una volta un modulo fotografico circolare, ma a questo giro sono previste due novità. Il modello base va direttamente a sostituire la versione Pro Mini dello scorso anno, adottando uno schermo da 6,31″ di diagonale e specifiche al top.
Il cambiamento estetico più visibile riguarda i display, ora tutti piatti: niente più bordi curvi o con micro-curvature, ma schermi flat sia per il base che la variante Pro (da 6,8″). Entrambi offriranno un lettore d’impronte digitali ad ultrasuoni ed una scocca certificata IP68/IP69 contro polvere e acqua.
La casa cinese ha confermato la presenza di schermi AMOLED BOE Q10+ con refresh rate variabile da 1 a 120 Hz, grazie alla tecnologia LTPO. Inoltre i dispositivi hanno cornici sottilissime e simmetriche su quattro lati, con un punch hole centrale per la fotocamera frontale.
Specifiche tecniche
Il rapporto tra il brand cinese e MediaTek continua anche con questa nuova generazione: sia vivo X300 che X300 Pro avrebbero a bordo il prossimo Dimensity9500. Realizzato a 3 nm e dotato di un’architettura All Big Core ed una core principale X930 fino a 4,21 GHz, il chipset si preannuncia come una vera e propria belva di potenza.
La stessa vivo ha pubblicato i primi benchmark su Antutu di vivo X300 Pro con uno straordinario risultato di 4.011.932 punti. Inoltre l’azienda ha confermato la collaborazione con ARM e il supporto al set di istruzioni SME2 (Scalable Matrix Extension 2).
Batteria
Non ci sono ancora certezze ma si vocifera di batterie da 6.500 mAh o 7.000 mAh, con ricarica rapida da 90W e il supporto a quella wireless (50W). Chiaramente si tratterà di unità al silicio-carbonio, in modo da mantenere uno spessore contenuto per entrambi.
Fotocamera
Continua la collaborazione con ZEISS per le ottiche dei nuovi top di gamma mentre il comparto avrà alcune differenze tra i due dispositivi. vivo X300 sarà basato sul sensore principale Samsung HPB da 200 MP, una versione personalizzata del modulo HP9. Ci sarà un teleobiettivo periscopico con zoom ottico 3X e un ultra-grandangolare.
vivo X300 Pro avrebbe invece un sensore Sony LYT-828 da 50 MP, accompagnato da un teleobiettivo periscopico da 200 MP (Samsung HPB) ed un ultra-wide.
Non mancheranno gli ISP proprietari di vivo, V3+ e VS1: proprio come avvenuto con vivo X200 Ultra dovremmo avere un doppio processore d’immagine, uno dedicato alle attività più pesanti dal punto di vista computazionale (come la riduzione del rumore e lo sharpening, ad esempio) e l’altro – VS1 – pensato per le prime fasi dell’elaborazione, andando a migliorare esposizione, messa a fuoco e stacking.
vivo X300 – Scheda tecnica presunta
- Dimensioni e peso: /
- Colorazioni: /
- Certificazione: IP68/IP69
- Display: Flat AMOLED LTPO 8T (BOE Q10+) 6,31″ 1.5K+ (2.640 x 1.216 pixel) con refresh rate 120 Hz, luminosità di picco elevata
- Sicurezza: lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ultrasuoni)
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore
- SoC: INEDITO MediaTek Dimensity 9500, 3 nm TSMC
- CPU octa-core
- 1 x 4,21 GHz – Travis (C1-Ultra)
- 3 x 3,50 GHz – Alto (C1-Ultra depotenziati oppure C1-Premium)
- 4 x 2,7 GHz – Gelas (C1-Pro)
- GPU: Immortalis Drage, Mali-G1-Ultra MC12 1 MHz
- RAM: 12/16 GB LPDDR5X
- Storage: 256/512 GB/1 TB UFS 4.1 non espandibile
- Batteria: 6.000 mAh
- Ricarica: 90W, wireless 30W
- Fotocamera: tripla con 200 + 50 + 50 MP con ottiche ZEISS, Samsung HPB (1/1,4″) con OIS, teleobiettivo periscopico (IMX885, 1/1,4″) con OIS e ultra-wide
- Selfie camera: /
- Connettività e altro: Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual GPS, speaker stereo, USB-C, sensore IR
- Sistema operativo: Android 16 con OriginOS 6
vivo X300 Pro – Scheda tecnica presunta
- Dimensioni e peso: /
- Colorazioni: /
- Certificazione: IP68/IP69
- Display: Flat AMOLED LTPO 8T 6,8″ 1.5K+ (2.800 x 1.260 pixel) con refresh rate 120 Hz, luminosità di picco elevata
- Sicurezza: lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ultrasuoni)
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore
- SoC: INEDITO MediaTek Dimensity 9500, 3 nm TSMC
- CPU octa-core
- 1 x 4,21 GHz – Travis (C1-Ultra)
- 3 x 3,50 GHz – Alto (C1-Ultra depotenziati oppure C1-Premium)
- 4 x 2,7 GHz – Gelas (C1-Pro)
- GPU: Immortalis Drage, Mali-G1-Ultra MC12 1 MHz
- RAM: 12/16 GB LPDDR5X
- Storage: 256/512 GB/1 TB UFS 4.1 non espandibile
- Batteria: 6.500 mAh, silicio-carbonio
- Ricarica: 90W, wireless 30W
- Fotocamera: tripla con 50 + 200 + 50 MP con ottiche ZEISS, LYT-828 (1/1,28″) con OIS, teleobiettivo periscopico (Samsung HPB, 1/1,4″) con OIS e ultra-wide
- Selfie camera: /
- Connettività e altro: Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual GPS, speaker stereo, USB-C, sensore IR, comunicazione satellitare opzionale
- Sistema operativo: Android 16 con OriginOS 6
Quanto costano vivo X300 e X300 Pro – Prezzo e uscita
Mancano ancora dettagli ufficiali sulla data di presentazione ma c’è una data leak: il lancio di vivo X300 e X300 Pro sarebbe previsto in Cina per il 13ottobre. Non ci sono informazioni sul prezzo ma non appena arriveranno leak o conferme aggiorneremo il nostro approfondimento con tutte le novità. Per quanto riguarda l’uscita Global è molto probabile che anche stavolta arriverà in Italia solo il modello maggiore Pro.
Ultimo aggiornamento: 12 settembre