Nel mondo digitale di oggi, la tecnologia è onnipresente e ha il potenziale di migliorare significativamente le nostre vite. Tuttavia, con l’avanzare dell’innovazione, emergono anche dubbi e preoccupazioni riguardo alla sicurezza, all’accessibilità e all’uso consapevole degli strumenti digitali, in particolare dell’Intelligenza Artificiale (AI).
Per rispondere a queste domande cruciali e promuovere un futuro digitale più inclusivo e sicuro, nasce “Tech Tip5 – 5 tecnologie per essere umani“, progetto frutto della collaborazione tra Samsung Electronics Italia e Sprint-Italia, con il patrocinio dell’Unione Nazionale Consumatori e la guida dell’avv. Massimiliano Dona.
Cos’è Tech Tip5 di Samsung e perché è importante
Tech Tip5 è un vero e proprio manifesto progettato per offrire risposte chiare e semplici alle domande più comuni sull’uso delle nuove tecnologie. L’obiettivo principale è mettere le persone al centro dell’innovazione, trasformando la complessità tecnologica in strumenti concreti e facilmente comprensibili per tutti.
Come sottolinea Anastasia Buda, Head of ESG, Corporate Citizenship & Internal Communication di Samsung Electronics Italia, il progresso tecnologico ha senso solo se diventa patrimonio condiviso, eliminando barriere e garantendo dignità a tutti. L’innovazione deve essere responsabile, e la sicurezza è il fondamento di ogni avanzamento.
Il manifesto individua cinque aree fondamentali su cui concentrare l’innovazione responsabile, trasformando le preoccupazioni degli utenti in opportunità concrete:
- Tutela dei dati personali e sicurezza nei pagamenti: in un’era di transazioni digitali e scambio costante di informazioni, proteggere i propri dati e garantire pagamenti sicuri è più importante che mai;
- Accessibilità digitale per tutti: la tecnologia deve essere un’opportunità universale e non un ostacolo. Ogni persona, indipendentemente dalle proprie capacità, deve poter accedere e beneficiare degli strumenti digitali;
- Benessere e salute digitale: vivere un rapporto sano ed equilibrato con i dispositivi è essenziale. La tecnologia può supportare la salute ma richiede un uso consapevole;
- Protezione delle persone più vulnerabili: è fondamentale che l’innovazione offra soluzioni specifiche per salvaguardare chi è più fragile nella società digitale;
- Intelligenza artificiale al servizio della vita quotidiana: l’AI, spesso vista con timore, può e deve essere uno strumento di supporto reale, sicuro e pensato per tutti, migliorando la comprensione e la comunicazione.
Samsung, in qualità di promotore di Tech Tip5, traduce questi principi in soluzioni concrete e accessibili. Sergio Delli Noci, MX Senior Trainer di Samsung Electronics Italia, illustra come l’azienda si impegni a rendere l’AI semplice e utile, a proteggere dati e pagamenti, a promuovere l’inclusione e a favorire un rapporto sano con la tecnologia.
Ecco alcuni esempi pratici dell’impegno di Samsung:
- Sicurezza e privacy: funzioni come l’accesso con impronte digitali e il backup automatico garantiscono la protezione dei dati e pagamenti facili e sicuri;
- Inclusione accessibile: interfacce personalizzabili e smartphone con funzionalità avanzate permettono un’esperienza equa per tutti;
- Vivere in modo più sicuro: strumenti come il parental control, la geolocalizzazione e il tasto SOS offrono tranquillità e protezione;
- Benessere e salute digitale: funzioni di digital wellbeing per un uso equilibrato dei dispositivi e reminder intelligenti (ad esempio per le medicine) supportano la salute quotidiana.
Queste innovazioni dimostrano come l’AI possa rappresentare un supporto reale e sicuro, pensato per migliorare la vita delle persone.
Massimiliano Dona, Presidente di Unione Nazionale Consumatori, sottolinea l’importanza dell’educazione all’utilizzo responsabile della tecnologia. Come associazione di consumatori, evidenzia che anche la tecnologia più sicura non è sufficiente se gli utenti non adottano pratiche consapevoli, come l’uso di password diverse o la lettura delle condizioni d’uso. La vera rivoluzione digitale, infatti, nasce dall’incontro tra innovazione responsabile e consumatori che fanno scelte consapevoli.
L’iniziativa Tech Tip5 di Samsung, lanciata l’8 settembre con una serie di contenuti online (caroselli, reel e video su Instagram, Facebook, X e LinkedIn), è un passo fondamentale verso un futuro in cui la tecnologia sia un’opportunità per tutti, non un ostacolo per qualcuno.