Sempre più spesso la domanda è semplice, ma la risposta tutt’altro che banale: esiste davvero un robot aspirapolvere e lavapavimenti che sia smart, potente il giusto e con cui si possa ottenere una buona pulizia del pavimento senza spendere cifre folli? Ebbene, SwitchBot S20 si candida a rispondere a questa esigenza con un sistema fortemente integrato: autosvuotamento polvere, riempimento e scarico acqua automatici, navigazione evoluta e una app che si sta dimostrando finalmente all’altezza delle aspettative del pubblico tech. Il prezzo? Si parte da 799,99 euro ma oggi, scontato su Amazon, lo si può portare a casa a 549,99 euro grazie ai coupon disponibili direttamente nella pagina del prodotto.
Lo stiamo provando da qualche settimana e finalmente possiamo parlarvene a fondo, sottolineando i suoi pro ed i suoi contro e, soprattutto, cercando di capire il suo vero rapporto qualità/prezzo.
Recensione Switchbot S20: il robot a cui non manca niente è a 250 euro di sconto
Design e materiali
Che si tratti di un robot completo, lo si vede subito dalla confezione. SwitchBot S20 arriva ricco di accessori tra cui oltre il robot, troviamo la base multifunzione autosvuotante e autorifornimento acqua, gli accessori di ricambio e kit per il collegamento idraulico. I materiali restituiscono subito l’idea di robustezza; plastiche ABS ben rifinite, assemblaggio preciso, corpo rotondo da 35 cm di diametro per meno di 10 cm di altezza, con una base ampia e stabile. Ed è proprio la base che da al robot un grande valore aggiunto: qui si svuota la polvere raccolta durante la pulizia, si ricarica la batteria, si riempie e si drena il serbatoio acqua, si igienizza e si asciuga il panno di lavaggio con aria calda a 50°C.
Molto bene il processo costruttivo e la progettazione di tutti i componenti. La base multifunzione è leggermente ampia ma comunque gestibile, ha con accessi rapidi ai serbatoi e al sacchetto polvere da 4 litri (fino a 90 giorni di autonomia in condizioni reale). Il robot è ben rifinito ed entra sotto quasi tutti i mobili. La struttura agevola la pulizia e la manutenzione, e tutte le componenti più importanti – rullo, spazzole, filtri HEPA – sono facilmente accessibili. L’integrazione della torretta LiDAR, della camera AI e dei sensori ultrasonici fa davvero la differenza nella vita reale e permette una mappatura rapida, una gestione degli ostacoli molto intelligente, ed una navigazione fluida senza fastidiosi blocchi tra gambe di sedie e tavoli.
Il filtro HEPA integrato trattiene particelle fino a 0,3 micron; chi soffre di allergie troverà una casa più pulita dopo pochi cicli di utilizzo. La base dispone anche di un sistema di filtraggio secondario per lo svuotamento, riducendo la dispersione di allergeni nell’ambiente. Il cambio del sacco polvere è igienico e privo di odori, già dopo settimane di test intensivi.
La manutenzione richiesta è minima: pulizia manuale del rullo ogni 7-10 giorni, delle spazzole laterali una volta al mese se ci sono animali, cambio sacco ogni 90 giorni circa. Il sistema di asciugatura del mocio previene muffe e cattivi odori ed è particolarmente efficace. La durata nel tempo è assicurata da una progettazione pensata per resistere: dopo settimane e centinaia di metri quadri puliti, non si notano cali di performance o segni di cedimento. Tutte le operazioni critiche sono gestibili senza fatica.
Caratteristiche tecniche
Ecco tutte le caratteristiche e la scheda tecnica di Switchbot S20:
- Potenza di aspirazione: fino a 10.000 Pa, regolabile su 4 livelli per adattarsi a superficie e sporco.
- Batteria: 4000 mAh, con autonomia reale fino a 250 minuti in solo aspirazione; 180-210 minuti in modalità combinata aspirazione/lavaggio. In ambienti di 100-120 mq si completa la pulizia con una sola ricarica, e il robot riprende automaticamente il lavoro quando la batteria si ricarica (tempo di ricarica: circa 3-4 ore).
- Sistema di lavaggio: rullo RevoRoll™ a 300 giri/minuto, pressione di 1 kg sul pavimento, funzione RinseSync™ di auto-strizzatura e lavaggio in quattro fasi (bagna, scrub, strizza, drena).
- Serbatoi acqua: 2,5 litri il pulito, 2,75 litri il raccolto. Consumi minimi anche su cicli lunghi: sessioni di 200 mq senza refill.
- Sacco polvere: 4 litri (fino a 90 giorni), svuotamento automatico e filtro HEPA per aria pulita e senza allergeni dispersivi.
- Navigazione: LiDAR, AI camera, sensori tappeti e anticaduta, gestione ostacoli evoluta, superamento soglie fino a 20 mm.
- Compatibilità: App SwitchBot intuitiva, Alexa, Google Assistant, Home Assistant, Matter, Apple Watch.
La base automatizzata elimina (quasi) qualunque intervento umano, dal riempimento acqua allo svuotamento polvere, e il robot memorizza fino a 5 mappe, utili per case su più piani (anche se la massima automazione richiede una seconda base).
Potenza d’aspirazione, riconoscimento degli ostacoli e qualità della pulizia
Nei nostri test, in un ambiente piuttosto complesso il sistema di navigazione di Switchbot S20 si è rivelato molto efficace e preciso la mappatura è molto veloce, la divisione e unione delle stanze create si gestisce dall’app, i percorsi sono ottimizzati e non ci sono blocchi o perdite di orientamento. I sensori Camera AI riconoscono mobili, ostacoli e “imparano” sessione dopo sessione. Il riconoscimento tappeti/zone delicate disattiva il lavaggio e aumenta l’aspirazione in autonomia. La memoria delle stanze è precisa, ma la mappa non è adattiva dinamica: i cambiamenti nell’arredo vanno aggiornati manualmente. Più mappe gestibili via app danno libertà in case multi-piano, anche se la vera rivoluzione, e la massima autonomia, si ottengono solo con una seconda base.
SwitchBot S20 integra un motore in grado di garantire una potenza di 10.000 Pa, una cifra piuttosto buona ma ben lontana dai 20.000 ed oltre degli attuali top di gamma che però, all’atto pratico, anche al penultimo livello assicura una raccolta di polveri e detriti già dal primo passaggio, sia su superfici dure che su tappeti medio/corti grazie al boost automatico. Molto bene anche la rimozione rapida di peli e capelli, agevolata dal sistema anti-groviglio delle spazzole Dual Anti-Tangle. La raccolta negli angoli non è perfetta – la spazzola laterale perde qualche briciola – ma supera quasi ogni diretta concorrente sotto i 700 euro.
Il lavaggio è gestito da un rullo rotante RevoRoll, che ruota a 300 giri/minuto ed effettua pressione costante di 1 kg sul pavimento. Una soluzione che nei nostri test si è rivelata molto efficace e di gran lunga più efficiente rispetto ai tipici panno trascinati: il sistema RinseSync mantiene il rullo sempre pulito e strizzato, quindi lo sporco non “passa” da stanza a stanza. Queste tecnologie si traducono in un lavaggio molto profondo su diverse tipologie di superfici: pavimenti lucidi, fughe pulite, macchie e residui liquidi rimossi quasi sempre al primo o secondo passaggio. Solo le macchie molto “secche” richiedono una seconda tornata e la tipologia di panno tende a minimizzare gli aloni, soprattutto su superfici come il parquet. In modalità combinata, il robot solleva il rullo quando rileva tappeti, evitando di bagnarli e intensificando l’aspirazione.
Infine, dopo aver completato il ciclo di pulizia, Switchbot S20 torna sulla sua base di ricarica, svuota tutto lo sporco raccolto, lava i panni di lavaggio e li asciuga con aria calda a 50°C in modo da evitare muffe e odori anche dopo lunghe sessioni su superfici difficili.
Applicazione
Switchbot S20 viene gestito con un’app proprietaria disponibile sia per iPhone che per Android. È un’app che nel tempo abbiamo imparato sempre più ad apprezzare, soprattutto per i grandi passi in avanti che il brand fa dopo ogni aggiornamento. Tramite l’app è possibile una personalizzazione totale dei parametri, delle mappe, è possibile accedere ad uno storico delle pulizie, controllare lo usura dei componenti ed impostare routine.
Si possono anche impostare zone vietate, programmi specifici per stanza, livelli di aspirazione e lavaggio, ed è anche disponivile il nativo ad Alexa, Google, Home Assistant e Matter. Switchbot S20, poi, è anche compatibile con Apple Watch: certo, l’applicazione per smartwatch è più semplice rispetto a quella che si utilizerebbe su uno smartphone, ma poter comandare il robot direttamente dal proprio polso è una chicca non da poco. C’è però un unico limite: per gestire le mappe multi-piano è essenziale avere a disposizione una seconda base e l’interfaccia seppur migliorata molto nel tempo può, in rari casi, richiedere diversi passaggi per impostare regolazioni fini dell’acqua.
Batteria e ricarica
Uno dei punti forti dello Switchbot S20 è la combinazione tra batteria e gestione acqua/sprechi: 4000 mAh che consentono fino a 250 minuti in sola aspirazione, 180-210 minuti in combinata. Nei nostri test, la pulizia di 100-120 mq con aspirazione su livello 3/4 e lavaggio impostato sul medio chiude con un consumo del 40-55% della batteria (46-60 minuti per ciclo), senza mai necessitare di intervento intermedio.
Se la batteria finisce, il robot si ricarica e riprende senza perdite di orientamento. I serbatoi da 2,5/2,75 litri permettono 200 mq senza alcuna necessità di refill, mentre il sacco per la polvere da 4 litri offre fino a tre mesi di autonomia anche con animali domestici e polveri fini. L’efficienza energetica della pulizia è tra le migliori della categoria, segno di un software intelligente e ben ottimizzato.
Prezzo di vendita e considerazioni
SwitchBot S20 convince per: automazione quasi totale, potenza, efficienza energetica eccellente, qualità del lavaggio, multi-mappatura e manutenzione davvero ridotta. Un robot pensato per chi vuole delegare davvero, abbattendo quasi del tutto la necessità di interventi manuali e al contempo ha necessità di una pulizia profonda.
Ha però qualche limite: la spazzola laterale non estensibile lascia qualche briciola negli angoli; il rullo raccoglie comunque capelli che vanno tolti a mano 1-2 volte la settimana; il lavaggio non raggiunge le massime prestazioni dei top di gamma con rulli estensibili e l’app, nonostante sia migliorata, in rare situazioni risulta dispersiva. Ma tutto questo viene compensato dal sistema integrato avanzato, la compatibilità con Matter (e tutti gli assistenti digitali) e la qualità costruttiva.
Sul prezzo, attualmente è in sconto su Amazon al prezzo di 549,99 euro: oggi, per chi vuole pulire casa senza pensieri tecnologici e manuali, S20 è quasi un best-buy. È un prodotto perfetto per chi cerca automazione, indipendenza totale e prestazioni di fascia alta ben calibrate al prezzo proposto. Insomma, a questo prezzo difficilmente si può trovare un’alternativa che garantisca la stessa qualità e le stesse prestazioni.
Se non visualizzi correttamente il box qui sotto, prova a disattivare AdBlock.
I link di acquisto presenti in questo articolo generano una piccola commissione per GizChina.it. Scopri tutti i dettagli qui.