iPhone 17, 17 Pro, 17 Pro Max e iPhone Air ufficiali in Italia: novità e prezzo

iphone 17 pro max air
Crediti: Apple

L’evento di Cupertino è finalmente arrivato e con esso tutta una sfilza di novità che culminano con i nuovi iPhone 17, 17 Pro e 17 Pro. Quest’anno si aggiunge anche iPhone Air, modello ultrasottile già protagonista di tantissime indiscrezioni. Andiamo a scoprire tutti i dettagli su specifiche tecniche, prezzo e uscita in Italia della nuova generazione di iPhone.

Tutto quello che c’è da sapere sui nuovi iPhone 17, insieme al modello ultrasottile Air: specifiche tecniche e prezzo in Italia

iphone 17 pro max air
Crediti: Apple

Il 2025 è l’anno del cambio di design per la serie di smartphone di Cupertino. Il modello base riprende le linee del predecessore, con una dual camera inserita in un modulo a capsula.

I fratelli maggiori iPhone 17 Pro e 17 Pro Max cambiano le cose con un ampio modulo rettangolare che occupa tutto lo spazio superiore. Si tratta di un look che farà parlare, già visto su alcuni smartphone POCO in passato. Bellissime le nuove colorazioni dell’intera gamma: Apple si distingue come sempre per un assortimento cromatico soddisfacente, ben realizzato e che non disdegna qualche “stravaganza”.

Per quanto riguarda il prezzo in Italia, si parte da 979€ per iPhone 17 standard: di seguito trovate tutti i modelli, le configurazioni e i prezzi.

  • iPhone 17
    • 256 GB – 979€
    • 512 GB – 1.229€
  • iPhone 17 Pro
    • 256 GB – 1.339€
    • 512 GB – 1.589€
    • 1 TB – 1.839€
  • iPhone 17 Pro Max
    • 256 GB – 1.489€
    • 512 GB – 1.739€
    • 1 TB – 1.989€
    • 2 TB – 2.489€
  • iPhone Air
    • 256 GB – 1.239€
    • 512 GB – 1.489€
    • 1 TB – 1.739€

I preordini partiranno dalle ore 14:00 del 21 settembre, con disponibilità a partire dal 19 settembre. Vi segnaliamo le pagine dei preordini da MediaWorld, rispettivamente per iPhone 17, 17 Pro, 17 Pro Max e iPhone Air.

iPhone 17

iphone 17 pro max air
Crediti: Apple

Con iPhone 17 abbiamo uno stile vicino a quello del predecessore, ma non mancano novità. Sul fronte del display – che passa da 6,1″ a 6,3″ – abbiamo finalmente il refresh rate a 120 Hz, caratteristica per nulla scontata quando si tratta dei modelli base di Cupertino.

A proteggere lo schermo troviamo il nuovo vetro Ceramic Shield 2, tre volte più resistente della scorsa generazione e realizzato con un trattamento antiriflesso a 7 strati. Ora la luminosità di picco arriva fino a 3.000 nit, un nuovo massimo per Cupertino.

Il SoC è il nuovo Apple A19, accompagnato da uno spazio di archiviazione a partire da 256 GB: il taglio da 128 GB va definitivamente in pensione, almeno sui modelli principali (iPhone 16e lo offre ancora).

  • Dimensioni e peso: 149,6 × 71,5 × 7,95 mm, 177 grammi
  • Colorazioni: Lavanda, Azzurro Nebbia, Nero, Bianco, Salvia
  • Certificazione: IP68
  • Display: Flat Super Retina XDR OLED 6,3″ (2.622 × 1.206 pixel) con refresh rate 120 Hz, fino a 3.000 nit di luminosità, Dynamic Island, protezione Ceramic Shield 2
  • Sicurezza: Face ID (3D)
  • Raffreddamento /
  • SoC: Apple A19, 3 nm TSMC
  • CPU 6 core
    • 2 x Performance
    • 4 x Efficiency
  • GPU: integrata 5 core
  • Neural Engine a 16 core
  • RAM: 8 GB
  • Storage: 256/512 GB non espandibile
  • Batteria: 3.692 mAh
  • Ricarica: 35W, wireless 25W, MagSafe
  • Fotocamera: doppia Fusion 48/12 + 48 MP (f/1.6-2.2) con OIS, teleobiettivo con zoom ottico 2X integrato nel sensore principale e ultra-wide 120°
  • Selfie camera: 18 MP (f/1.9) con autofocus
  • Connettività e altro: Dual SIM 5G, eSIM, Wi-Fi 7, Bluetooth 6, NFC, Dual GPS, UWB, speaker stereo, USB-C, Apple Intelligence, Tasto Azione, chip Apple N1
  • Sistema operativo: iOS 26

iPhone 17 Pro e 17 Pro Max

iphone 17 pro max air
Crediti: Apple

Come anticipato anche poco sopra, iPhone 17 Pro e Pro Max cambiano stile rispetto alla generazione precedente. Ancora una volta abbiamo a che fare con dispositivi premium sotto ogni aspetto, con una scocca in alluminio aerospaziale serie 7000, protezione Ceramic Shield 2 ed il nuovissimo SoC Apple A19 Pro, per la massima potenza ed efficienza.

Il nuovo chip N1 dedicato alla connettività offre il supporto a Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e Thread. Il comparto fotografico alza il tiro con un trittico di sensori: il principale integra anche un teleobiettivo con zoom ottico 2X ed è accompagnato da un ultra-grandangolare ed un secondo teleobiettivo da 100 mm e zoom ottico 8X (con design a tetraprisma).

Il nuovo Photonic Engine offre una fedeltà cromatica al top, rumore ridotto e dettagli ancora più precisi (anche in condizioni di luce sfavorevoli).

  • Dimensioni e peso:
    • Pro – 150 × 71,9 × 8,75 mm, 204 grammi
    • Pro Max – 163,4 × 78 × 8,75 mm, 231 grammi
  • Colorazioni: Argento, Blu Profondo, Arancione Cosmico
  • Certificazione: IP68
  • Display:
    • Pro – Flat Super Retina XDR OLED 6,3″ (2.622 × 1.206 pixel), 120 Hz, fino a 3.000 nit di luminosità, Dynamic Island, Ceramic Shield 2
    • Pro Max – Flat Super Retina XDR OLED 6,9″ (2.868 × 1.320 pixel), 120 Hz, fino a 3.000 nit di luminosità, Dynamic Island, Ceramic Shield 2
  • Sicurezza: Face ID (3D)
  • Raffreddamento al liquido con camera di vapore
  • SoC: Apple A19 Pro, 3 nm TSMC
  • CPU 6 core
    • 2 x Performance
    • 4 x Efficiency
  • GPU: integrata 6 core
  • Neural Engine a 16 core
  • RAM: 12 GB
  • Storage:
    • Pro – 256/512 GB/1 TB non espandibile
    • Pro Max – 256/512 GB/2 TB non espandibile
  • Batteria:
    • Pro – 4.252 mAh
    • Pro Max – 5.088 mAh
  • Ricarica: 40W, wireless 25W, MagSafe
  • Fotocamera: tripla Pro Fusion 48/12 + 48 + 48 MP (f/1.78-2.2-2.8) con OIS, teleobiettivo con zoom ottico 2X integrato nel sensore principale, ultra-wide 120°, teleobiettivo Fusion con OIS e zoom ottico 8X
  • Selfie camera: 18 MP (f/1.9) con autofocus
  • Connettività e altro: Dual SIM 5G, eSIM, Wi-Fi 7, Bluetooth 6, NFC, Dual GPS, UWB, speaker stereo, USB-C, Apple Intelligence, Tasto Azione, Tasto Scatto, chip Apple N1
  • Sistema operativo: iOS 26

iPhone Air

iphone 17 pro max air
Crediti: Apple

La grande novità della serie: il modello Plus va in pensione e cede il posto ad iPhone Air. Il dispositivo è caratterizzato da specifiche di punta ma da un singolo sensore fotografico (con tecnologia Fusion); inoltre si tratta di un modello dotato di una scocca ultrasottile, da soli 5,64 mm di spessore.

Il flagship è più sottile di Samsung Galaxy S25 Edge: questo monta uno schermo da 6,7″ di diagonale per uno spessore di 5,8 mm. Il terminale di Cupertino presenta invece un pannello da 6,5″, sicuramente più “piccolo” ma a vantaggio delle dimensioni.

  • Dimensioni e peso: 156,2 × 74,7 × 5,64 mm; 165 grammi
  • Colorazioni: Oro Chiaro, Nero Siderale, Bianco Nuvola, Celeste
  • Certificazione: IP68
  • Display: Flat Super Retina XDR OLED 6,5″ (2.622 × 1.206 pixel) con refresh rate 120 Hz, fino a 3.000 nit di luminosità, Dynamic Island, Ceramic Shield 2
  • Sicurezza: Face ID (3D)
  • Raffreddamento /
  • SoC: Apple A19 Pro, 3 nm TSMC
  • CPU 6 core
    • 2 x Performance
    • 4 x Efficiency
  • GPU: integrata 5 core
  • Neural Engine a 16 core
  • RAM: 12 GB
  • Storage: 256/512 GB/1 TB non espandibile
  • Batteria: 3.149 mAh
  • Ricarica: 20W, wireless 20W, MagSafe
  • Fotocamera: singola Fusion 48/12 MP (f/1.6) con OIS, teleobiettivo con zoom ottico 2X integrato nel sensore principale
  • Selfie camera: 18 MP (f/1.9) con autofocus
  • Connettività e altro: 5G, SOLO eSIM, Wi-Fi 7, Bluetooth 6, NFC, Dual GPS, UWB, speaker stereo, USB-C, Apple Intelligence, Tasto Azione, chip Apple C1X e N1
  • Sistema operativo: iOS 26

I link di acquisto presenti in questo articolo generano una piccola commissione per GizChina.it. Scopri tutti i dettagli qui.