Dopo aver annunciato al mondo il primo smartphone tri-pieghevole Mate XT, il colosso tech cinese fa anche il bis. Huawei Mate XTs Ultimate Design è ufficiale ed è il secondo tri-fold al mondo: ecco come sono cambiate le cose con tutti i dettagli su design, specifiche tecniche, prezzo e uscita.
Huawei Mate XTs Ultimate Design: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo top di gramma tri-fold
Design e display
Per il suo secondo tri-fold Huawei ha deciso di utilizzare un approccio conservativo, andando a potenziare solo alcuni aspetti. Il design non è stato toccato: le dimensioni sono le stesse, il look è identico (con la sua fotocamera ottagonale) e perfino lo schermo non cambia.
Huawei Mate XTs è pieghevole in due punti (è a forma di “Z“) e può passare da una superficie ampia in stile tablet ad un formato di mezzo, fino alle dimensioni di un classico smartphone. Da chiuso il display misura 6,4″ di diagonale mentre aprendolo si estende fino a 7,9″.
Una volta aperto completamente il pannello raggiunge i 10,2″, per uno spazio di utilizzo ancora più grande. È presente il supporto allo stilo: questo presenta anche i gesti ed offre un pulsante di controllo (per file multimediali e presentazioni).
Comunque la casa cinese ha voluto spingere un po’ anche sul look: le colorazioni White e Purple si uniscono alle classiche Red e Black del primo capitolo.
Specifiche tecniche
I miglioramenti del nuovo tri-pieghevole investono il processore, la connettività e la fotocamera: il colosso tech ha pensato bene di agire solo in questi punti e il risultato è il dispositivo ancora più completo.
Le specifiche tecniche di Huawei Mate XTs Ultimate Design fanno un passo avanti: si passa dal Kirin 9010 all’attuale Kirin9020, lo stesso chipset della famiglia Huawei Pura 80. Il SoC non viene confermato ufficialmente, ma ormai questa è una tradizione per la compagnia cinese.
C’è ancora la comunicazionesatellitare ma resta la stella limitazione del predecessore: il primo Mate XT necessita di essere completamente aperto per sfruttare la connessione satellitare e questo vale anche per Mate XTs.
Batteria
La batteria è uno degli aspetti che Huawei ha preferito non toccare: la capiente unità da 5.600 mAh ritorna anche su questo modello e va benissimo così, visto il formato particolare.
C’è la ricarica rapida da 66W e anche il supporto a quella wireless da 50W; per non farci mancare nulla in entrambi i casi troviamo anche la ricarica inversa.
Fotocamera
Migliora anche il comparto fotografico: il sensore principale resta una soluzione da 50 MP con apertura variabile f/1.4-4.0 e OIS e anche il teleobiettivo periscopico non cambia (12 MP con zoom ottico 5.5X). Tuttavia a questo giro il sensore ultra-grandangolare sale a 40 MP rispetto ai 12 MP del predecessore.
Tutti i sensori sono dotati di una matrice di colori RYYB, che migliora la raccolta di luce e la qualità delle immagini, soprattutto in condizioni scarsamente illuminate. A completare il comparto troviamo anche un sensore multispettrale (1.5 MP) per la fedeltà cromatica.
Huawei Mate XTs Ultimate Design – Scheda tecnica
- Dimensioni e peso:
- schermo singolo – 156,7 x 73,5 x 12,8 mm per 298 grammi
- schermo doppio – 156,7 x 143 x 7,45/4,75 mm per 298 grammi
- schermo triplo – 156,7 x 219 x 3,6/4,75 mm per 298 grammi
- Colorazioni: White, Purple, Black, Red
- Certificazione IP: assente
- Display: Flat OLED LTPO a 10 bit da 6,4″ Full HD+(2.232 x 1.008 pixel), 7,9″ 2K+ (2.232 x 2.048 pixel), 10,2″ 3K+(2.232 x 3.184 pixel) con campionamento del tocco a 240 Hz, PWM a 1.440 Hz, 1.800 nit, protezione Ultra-Thing Glass
- Sicurezza: lettore d’impronte digitali laterale
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore
- SoC: HiSilicon Kirin 9020, 7 nm SMIC
- CPU octa-core con tecnologia Hyperthreading (12 thread)
- 1 x 2,5 GHz – Taishan V121
- 3 x 2,15 GHz – Taishan V121
- 4 x 1,6 GHz – Taishan Little (basato su ARM Cortex-A510)
- GPU: Maleoon 920 (840 MHz)
- RAM: 16 GB LPDDR5X
- Storage: 256/512 GB/1 TB UFS 4.0 non espandibile
- Batteria: 5.600 mAh
- Ricarica: 66W, inversa 5W, wireless 50W, wireless inversa 7.5W
- Fotocamera: tripla XMAGE 50 + 40 + 12 MP con apertura variabile (f/1.4-4.0), RYYB e OIS, ultra-wide (f/2.2, RYYB) e teleobiettivo periscopico (f/3.4, RYYB, OIS, zoom ottico 5.5X e digitale 50X) | sensore multispettrale 1.5 MP
- Selfie camera: 8 MP (f/2.2)
- Connettività e altro: Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.2, NFC, Dual GPS, speaker stereo, USB-C 3.1 Gen 1, sensore IR, comunicazione satellitare
- Sistema operativo: HarmonyOS 5.1
Quanto costa Huawei Mate XTs Ultimate Design – Prezzo e uscita
Il nuovo tri-fold Huawei Mate XTs Ultimate Design ha debuttato in Cina durante il mega evento del 4 settembre, al prezzo di partenza di circa 2.160€ al cambio attuale. Di seguito trovate tutte le configurazioni disponibili:
- 16/256 GB – 17.999 CNY (2.162€)
- 16/512 GB – 19.999 CNY (2.403€)
- 16 GB/1 TB – 21.999 CNY (2.643€)
Si tratta di un prezzo particolarmente appetibile e rivoluzionario per la categoria: il predecessore partiva infatti da 19.999 CNY per la versione base da 16/256 GB, quindi con questo secondo capitolo c’è stata una riduzione.
In merito all’uscita internazionale non ci sono dettagli. Segnaliamo che Mate XT Global è stato annunciato il 18 febbraio 2025, ma ad oggi non ci sono dettagli sulle vendite in Europa.