Il futuro di Xbox è orientato al multipiattaforma e non solo per quanto riguarda i giochi. Nel futuro di Microsoft è previsto un vero e propio ecosistema con soluzioni proprietarie e di terze parti, utile ad ampliare la portata del brand contro lo strapotere di PlayStation e PC. Aprono le danze ASUS ROG Xbox Ally e Xbox Ally X 2025 e primi dispositivi handheld pensati in collaborazione con la casa di Redmond.
ASUS ROG Xbox Ally e Xbox Ally X 2025: prezzo e uscita in Italia, ora disponibili in preordine
ASUS ha dato il via ai preordini delle nuove console portatili ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X, confermando anche il prezzo di ciascun modello. La versione base costa 599€ mentre si sale a 899€ per la variante X. C’è anche una custodia premium ufficiale, disponibile nello shop del brand a 69,9€. Le vendite vere e proprie partiranno il 16 ottobre, ma è possibile preordinare le console già da ora.
Il modello base è mosso dal processore AMD Ryzen Z2 ed offre 16 GB di RAM e 512 GB di storage SSD. Il fratello maggiore X è equipaggiato con AMD Ryzen Z2 Extreme e sale di livello anche lato memorie, con 24 GB di RAM e 1 TB di storage. Entrambi i modelli montano schermi da 7″ di diagonale con refresh rate a 120 Hz.
Se non visualizzi correttamente i box qui sotto, prova a disattivare AdBlock.
- ROG Xbox Ally 2025 – Store ASUS – 599€
- ROG Xbox Ally X 2025 – Store ASUS – 899€
- ROG Xbox Ally (2-in-1) Premium Case – Store ASUS – 69,9€
- ROG Xbox Ally 2025 – Amazon – 599€
- ROG Xbox Ally X 2025 – Amazon – 899€
ASUS ROG Xbox Ally – Scheda tecnica
- Dimensioni e peso: 29 x 12,1 x 2,75 cm, 670 grammi
- Colorazioni: Bianco
- Display: Flat LCD IPS lucido 7″ Full HD (1.920 x 1.080 pixel) in 16:9, con refresh rate 120 Hz, 500 nit e sRGB 100%, Gorilla Glass Victus
- Sicurezza: lettore d’impronte digitali integrato
- Processore: AMD Ryzen Z2 A
- CPU 4 core 8 thread fino a 3,8 GHz
- GPU: AMD Radeon
- RAM: 16 GB LPDDR5X
- Storage: 512 GB SSD PCIe 4.0 NVM2 M.2 (2280)
- Batteria: 60 Wh
- Ricarica: 65W
- Controlli: trigger analogici L e R con Hall Effect
- Connettività e altro: Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, speaker stereo, microfono array, 2x USB-C 3.2 Gen 2 con DisplayPort e PD, mini-jack 3,5 mm, lettore card UHS-II microSD (supporta SD, SDXC e SDHC)
- Sistema operativo: Windows 11 Home
ASUS ROG Xbox Ally X – Scheda tecnica
- Dimensioni e peso: 29 x 12,1 x 2,75 cm, 715 grammi
- Colorazioni: Nero
- Display: Flat LCD IPS lucido 7″ Full HD (1.920 x 1.080 pixel) in 16:9, con refresh rate 120 Hz, 500 nit e sRGB 100%, Gorilla Glass Victus
- Sicurezza: lettore d’impronte digitali integrato
- Processore: AMD Ryzen Z2 Extreme
- CPU 8 core 16 thread fino a 5,0 GHz
- GPU: AMD Radeon
- RAM: 24 GB LPDDR5X
- Storage: 1 TB PCIe 4.0 NVM2 M.2 (2280)
- Batteria: 80 Wh
- Ricarica: 65W
- Controlli: trigger analogici L e R con Hall Effect
- Connettività e altro: Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, speaker stereo, microfono array, 2x USB-C 3.2 Gen 2 con DisplayPort e PD, mini-jack 3,5 mm, lettore card UHS-II microSD (supporta SD, SDXC e SDHC)
- Sistema operativo: Windows 11 Home
I link di acquisto presenti in questo articolo generano una piccola commissione per GizChina.it. Scopri tutti i dettagli qui.