Quanti aspirapolvere ciclonici abbiamo visto, ma soprattutto quanti ci davano garanzia di pulizia completa? Una categoria molto più interessante, sicuramente più costosa ma è relativo, è quella dei vacuum lavapavimenti che fa entrambe le operazioni in contemporanea. Uno dei modelli, secondo noi, più concreti è l’aspirapolvere lavapavimentiDreame H11 in recensione, fratello minore dell’H11 Max ma di cui non ha quasi nulla da invidiare.
Recensione Dreame H11 | Aspirapolvere Lavapavimenti
Contenuto della confezione
La confezione del Dreame H11 è abbastanza grande, ma perché proprio tutto il prodotto lo è, è quasi ad involucro. Al suo interno troviamo il corpo centrale della scopa, dove vanno i due alloggiamenti dei serbatoi per acqua pulita e sporca, la cui spazzola è già allegata, ma anche la base di ricarica e diauto-pulizia, l’alimentatore per ricaricarla, il manico, un poggia accessori, una comoda spazzola per pulirla e anche il detersivo per lavare il pavimento. Non ha bisogno di altro, sostanzialmente.
Design e materiali
Il design è strutturato in pieno trend della categoria delle lavapavimenti, quindi con un voluminoso corpo centrale dove è presente il motore, i serbatoi e per finire la spazzola principale. Tutta questa composizione è realizzata in policarbonato di ottima fattura, contando anche il display superiore ed il tasto per regolare l’opzione vocale. In più, troviamo il manico realizzato in un misto tra policarbonato e alluminio molto leggero con i tasti funzione gommati. Sebbene grande, non è affatto pesante e si porta facilmente.
Scheda Tecnica
- Potenza motore: 170W;
- Capienza contenitore acqua sporca: 0.9 L;
- Capienza contenitore acqua: 500 ml;
- Batteria: 2.500 mAh
Funzionamento – Recensione Dreame H11
Il funzionamento di questo Dreame H11 è sicuramente ciò che più ci ha soddisfatto. Una volta caricata l’acqua (vi raccomandiamo di non provare ad usarlo come un aspirapolvere standard senz’acqua), potete avviare la pulizia, ci raccomandiamo di dirvi che la dovete inclinare per poterla usare correttamente, ma da lì è tutto in discesa. Dal display LED potete vedere in che modalità la state utilizzando, sono divise in Eco e Max, ma anche lo stato della batteria.
Il pulito che lascia in sole poche passate è sicuramente più che soddisfacente, visto che abbiamo visto una concreta aspirazione dello sporco ed un’ottima copertura in fase di lavaggio. Il discorso è fatto ovviamente su soli pavimenti duri, perché non è affatto indicata per i tappeti (e ci mancherebbe, considerando che è lavapavimenti). Infine, grande pregio all’azione auto-pulente sulla base di ricarica, visto che è efficace e ce la restituisce effettivamente pulita.
Autonomia
Nulla da dire sull’autonomia di questo Dreame. I 30 minuti che garantisce la batteria da 2.500 mAh sono quasi del tutto rispettati in modalità Eco, realisticamente andiamo sui 25-27 minuti, mentre siamo sui circa 10 minuti in modalità Max, che tutto sommato va bene ma solo in caso di sporco più ostinato.
Recensione Dreame H11 – Prezzo e conclusioni
Veniamo quindi al dunque: come ci è sembrato, in conclusione, questo aspirapolvere lavapavimenti Dreame? L’H11 è sicuramente un bel prodotto, fa veramente bene il suo lavoro e ci soddisfa un po’ in tutto, senza veri difetti. Forse, l’unico difetto è il prezzo di listino, nel senso che a circa 400€ non è un cattivo prezzo, ma è preferibile prenderlo con offerte che ce lo facciano preferire all’H11 Max, altrimenti meglio passare direttamente al modello superiore, che potete vedere nella recensione realizzata. Vi lasciamo il link all’acquisto su Amazon qui in basso: se non doveste visualizzarlo correttamente, vi consigliamo di disabilitare AdBlock.