Tra i modelli di nuova generazione spicca l’ultima novità del brand cinese, in controtendenza rispetto al resto dei produttori. Meizu 22 mette da parte le velleità da top di gamma ed arriva con specifiche tecniche di fascia alta: tuttavia si tratta di una scheda tecnica solida, proposta in patria ad un buon prezzo.
Meizu 22: tutto quello che c’è da sapere su specifiche tecniche, prezzo e uscita
Un nuovo design per la serie
Con Meizu22 il brand cinese inaugura un nuovo design: il precedente Meizu 21 è dotato di un modulo fotografico verticale mentre a questo giro abbiamo uno stileDeco. La fotocamera è inserita in un modulo squadrato con angoli arrotondati e l’effetto finale è molto simile a quello di Xiaomi 14T.
Il flash LED circolare, tipico della compagnia, include una luce RGB per un tocco di stile aggiuntivo. Frontalmente abbiamo uno schermo OLEDda 6,3″ di diagonale con cornicisottilissime: solo 1,2 mm di spessore grazie alla tecnologia LIPO (che vedremo a bordo di molti flagship nel corso dei prossimi mesi).
La scocca è certificata IP68 mentre le dimensioni generali sono abbastanza compatte, con un peso di 190 grammi. Non manca un lettore d’impronte digitali ad ultrasuoni (sotto il display) mentre la visibilità sotto al sole non sarà un problema grazie alla luminosità di picco fino a 6.000 nit.
Tra le colorazioni troviamo la tipica TotalWhite di Meizu, completamente bianca: anche le cornici frontali sono candide come la neve, nel prefetto stile della casa cinese.
Un chipset di fascia alta, ma niente top
Niente Snapdragon 8 Elite per Meizu 22: il flagship di nuova generazione è mosso da un SoC di fascia alta, il recente Snapdragon 8s Gen 4. Si tratta di un chipset con performance di tutto rispetto ed una GPU Adreno 825 con ray tracing, con una frequenza massima di 3,2 GHz (Cortex-X4).
Non mancano memorie LPDDR5X fino a 16 GB e fino a 1 TB di storage UFS 4.0; il tutto è raffreddato da un sistema al liquido con camera di vapore, in modo da contenere le temperature (specialmente durante le fasi più concitate, come durante i giochi).
Niente super batteria, ma un’unità da 5.510 mAh: si tratta di un contrasto netto con top e mid-range rivali, che ormai partono quasi tutti da 6.500 mAh. La ricarica si spinge fino agli 80W e non manca il supporto a quella wireless, da 66W.
Fotocamera
Il comparto fotografico è guidato da un triplo modulo da 50 + 50 + 50 MP con stabilizzazione ottica, un ultragrandangolare ed un teleobiettivo con zoomperiscopico. La selfie camera da 50 MP è inserita in un minuscolo foro nel display, posizionato in alto al centro.
Meizu 22 – Scheda tecnica
- Dimensioni e peso: 8,15 mm, 190 grammi
- Colorazioni: Borderless Black, Meizu White, Love Pink
- Certificazione: IP68
- Display: Flat OLED TCL Huaxing C9 6,3″ 1.5K+ (2.670 x 1.200 pixel) in 21:9 con refresh rate LTPO 120 Hz, luminosità di picco di 6.000 nit, colore a 10 bit, campionamento del tocco a 2.160 Hz, vetro protettivo 2.5D, tecnologia LIPO
- Sicurezza: lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ultrasuoni)
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore da 4.500 mm2
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8s Gen 4, 4 nm TSMC
- CPU octa-core
- 1x 3,21 GHz – Cortex-X4
- 3x 3,0 GHz – Cortex-A720
- 2x 2,8 GHz – Cortex-A720
- 2x 2,0 GHz – Cortex-A720
- GPU: Adreno 825
- RAM: 12/16 GB LPDDR5X
- Storage: 256/512 GB/1 TB UFS 4.0 non espandibile
- Batteria: 5.510 mAh
- Ricarica: 80W, wireless 66W
- Fotocamera: tripla 50 + 50 + 50 MP (f/1.68) con OmniVision OV50H, OIS, ultra-wide OV50D e teleobiettivo periscopico LYT-600 con OIS e zoom ottico 3X
- Selfie camera: OV50D 50 MP
- Connettività e altro: Dual SIM 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, speaker stereo, USB-C, sensore IR, anello RGB che circonda il flash LED
- Sistema operativo: Android 15 con Flyme AIOS 2
Quanto costa Meizu 22 – Prezzo e uscita
Il nuovo Meizu 22 ha debuttato in Cina il 15 settembre, al prezzo di partenza di circa 358€ al cambio attuale. Al momento non ci sono ancora dettagli sull’uscita Global; di seguito trovate configurazioni e prezzi per il mercato asiatico. C’è anche un’edizione speciale dedicata alla forze armate cinesi, con una confezione ed una cover posteriore a tema.
- 12/256 GB – 2.999 CNY (358€)
- 16/256 GB – 3.299 CNY (394€)
- 12/512 GB – 3.399 CNY (406€)
- 16/512 GB – 3.699 CNY (441€)
- 12 GB/1 TB – 4.199 CNY (501€)