Non solo Motorola con il suo nuovo trittico di smartphone, ma ad IFA2025 sono state annunciate anche tantissime novità targate Lenovo. Le ultime innovazioni del brand in mostra alla fiera tech di Berlino comprendono dispositivi gaming, monitor, notebook, tablet AI e software intelligenti: insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta per tutti!
Tutte le novità di Lenovo annunciate a IFA 2025
Lenovo Legion Go (8.8”, 2)
Presentato inizialmente come prototipo al CES 2025, Legion Go (8,8″, 2) arriva ora nei mercati di tutto il mondo. Questo dispositivo da gaming portatile basato su Windows 11 si basa sul successo della prima generazione Legion Go (8,8″, 1), mantenendo il DNA del modello originale e integrando miglioramenti chiave basati sul feedback dei fan di Legion.
Legion Go (8,8″, 2) è dotato di un display OLED WUXGA da 8,8″ in formato orizzontale nativo, con frequenza di aggiornamento variabile (VRR) da 144 Hz, certificazione HDR TrueBlack 1000 per neri profondi e un’esperienza fluida in qualsiasi gioco, grazie al supporto per frequenze variabili da 30 Hz a 144 Hz.
Tra le altre caratteristiche abbiamo un processore AMD Ryzen Z2 Extreme, RAM fino a 32 GB a 8000 MHz, fino a 2 TB di storage PCIe Gen 4, uno slot microSD con supporto per ulteriori 2 TB e una batteria aggiornata da 74 Wh.
I controller Legion TrueStrike rimovibili sono stati ridisegnati con linee più ergonomiche, una sensazione al tatto più fluida e una disposizione dei pulsanti più intelligente, e mantengono la modalità FPS, che trasforma il controller destro in un mouse verticale per un controllo più naturale durante i giochi FPS.
I tre pulsanti programmabili dall’utente — personalizzabili tramite Legion Space — aggiungono un ulteriore livello di controllo preciso per i gamer che vogliono avere il comando giusto con una sola pressione. I joystick con tecnologia Hall effect garantiscono un controllo accurato e privo di drift.
Sono presenti un robusto cavalletto per giocare con i controller staccati, una porta USB 4 sia nella parte superiore che inferiore del dispositivo e un lettore di impronte digitali integrato nel pulsante di accensione.
Lenovo Legion Pro 32UD-10, 27UD-10 e 27Q-10
La nuova linea di monitor da gaming Lenovo Legion risponde alle esigenze dei gamer in termini di fedeltà visiva, precisione cromatica e tempi di risposta e refresh ultra-rapidi, per garantire il massimo delle prestazioni in qualsiasi gioco. Con una copertura colore 99% sRGB e DCI-P3, una precisione cromatica Delta E<2, Dolby Vision, HDR TrueBlack 400, AMD FreeSync Premium Pro e supporto VESA Adaptive Sync, queste nuove aggiunte alla gamma di monitor Legion offrono colori accurati, velocità elevate e opzioni di supporto fluide per dare vita ai giochi.
Legion Pro 32UD-10 e il suo fratello minore Legion Pro 27UD-10 sono dotati rispettivamente di display OLED PureSight UHD da 31,5″ o 26,5″, con frequenza di aggiornamento a 240 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms. Il modello 32UD-10 offre una densità di 140 pixel per pollice, mentre quello 27UD-10 raggiunge ben 166 pixel per pollice.
La connettività è semplice grazie alla soluzione USB-C con un solo cavo, mentre le opzioni HDMI 2.1, DP 1.4 e porte hub USB offrono una vasta gamma di possibilità per adattarsi a molteplici configurazioni. I display sono dotati di supporti ergonomici regolabili.
Il monitor Legion Pro 27Q-10 è dotato di un display OLED PureSight QHD da 26,5″ e di una velocità di aggiornamento di 280 Hz, con un tempo di risposta di 0,03 ms. Le porte HDMI 2.1, DP 1.4 e USB integrate offrono un’ampia gamma di opzioni di connettività.
Legion Glasses Gen 2
I Lenovo Legion Glasses Gen 2 offrono agli utenti un display indossabile più sottile, leggero e luminoso per godersi in privato i propri giochi e contenuti multimediali preferiti. È in arrivo anche un aggiornamento software gratuito che introduce il supporto alla modalità 3D per un elenco in continua espansione di giochi 2D compatibili.
Presto disponibile tramite Legion Space su tutti i laptop Lenovo Legion di decima generazione basati su Windows 11 e sul dispositivo portatile Legion Go (8,8″, 2), la funzionalità 3D Mode sarà lanciata con il supporto per oltre 20 giochi, con ulteriori titoli che verranno aggiunti progressivamente.
Lenovo Legion Pro 7 (16″, 10ª generazione) & LOQ Tower 26ADR1
La nuova serie AMD Ryzen 9 9000 HX è ora disponibile su Lenovo Legion Pro 7. Equipaggiato con Windows 11, Legion Pro 7 può essere configurato fino al modello AMD Ryzen 9955HX3D e con una GPU per laptop NVIDIA GeForce RTX 5080.
Insieme alla tecnologia termica Legion Coldfront: Vapor con camera iper-integrata, il sistema raggiunge fino a 275W di TDP per eseguire i giochi più esigenti alle impostazioni massime. Inoltre, offre fino a 2 TB di storage SSD PCIe Gen 5 2280 per un accesso più rapido ai file di gioco.
Legion Pro 7 (16″, 10ª gen) è dotato di uno schermo OLED PureSight da 16″ con risoluzione WQXGA, frequenza di aggiornamento di 240 Hz e tempo di risposta di 0,08 ms. Supporta fino a 32 GB di RAM DDR5 a 5600MHz.
Debutta anche LOQ Tower 26ADR1 primo tower da 26 litri di Lenovo LOQ, alimentato dai processori AMD Ryzen serie 8000 e dalle GPU NVIDIA serie 50. Con Windows 11, 26ADR10 è dotato di illuminazione ARGB personalizzabile visibile attraverso il pannello laterale trasparente e offre ampio spazio per gli upgrade. Presenti fino a 64 GB di RAM DDR5 a 5200 MHz e fino a 4 TB di SSD PCIe Gen 4, oltre a 2 slot di espansione per HDD.
Lenovo Yoga Tab e Idea Tab Plus
Il nuovo YogaTab porta creatività, produttività e mobilità a un livello superiore grazie a soluzioni ibride AI integrate nativamente e a un’esperienza multimediale straordinaria. Dotato di uno schermo PureSight Pro da 11,1” con risoluzione 3.2K, luminosità massima di 800 nit e refresh rate di 144 Hz, il tablet dà vita a qualsiasi schizzo, disegno o progetto, migliorando ogni pixel delle foto con AI SuperRes. L’esperienza sensoriale è completata da un sistema audio a 4 altoparlanti con tecnologia Dolby Atmos.
Grazie alla piattaforma mobile Snapdragon 8 Gen 3 con NPU da 20 TOPS, lo Yoga Tab sfrutta appieno la potenza AI integrata, imparando e adattandosi a ogni input, rispondendo alla voce dell’utente e potenziando la creatività anticipando e suggerendo la prossima azione. Lo Yoga Tab è un assistente AI ibrido intuitivo e intelligente: genera testi, perfeziona idee o traduce contenuti con Lenovo Smart AI Input, crea trascrizioni istantanee e riepiloghi intelligenti in tempo reale con Lenovo AI Live Transcript, e offre accesso a Google Gemini e Circle to Search with Google.
Per chi desidera esprimere la propria creatività in modo più naturale e intuitivo, lo Yoga Tab può essere abbinato alla penna premium Lenovo Tab Pen Pro, che offre un’esperienza immersiva con 8192 livelli di pressione e feedback aptico. Con la Lenovo Tab Pen Pro, i creativi possono sfruttare appieno l’AI: catturare ogni elemento con precisione grazie a Lenovo Smart Capture, trasformare schizzi in opere digitali con Sketch-to-Image e molto altro. Lo Yoga Tab presenta un design unibody in metallo, una nuova batteria al silicio-carbonio, può riprodurre video YouTube
Lenovo ha presentato anche Idea Tab Plus, il tablet sottile e leggero ideale per i nativi digitali alla ricerca del compagno perfetto per imparare, giocare e restare connessi. L’Idea Tab Plus migliora l’efficienza grazie a funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, tra cui Lenovo AI Notes, che semplifica e perfeziona la scrittura, riassume i contenuti, e Google Gemini per funzionalità AI basate su cloud. Abbinato alla Lenovo Tab Pen, Pen Plus o alla tastiera, il tablet porta l’apprendimento a nuovi livelli, rendendo l’interazione con applicazioni come Circle to Search di Google ancora più efficiente e fluida.
Progettato per un apprendimento immersivo, è dotato di uno schermo da 12,1” con risoluzione 2.5K, copertura colore DCI-P3 al 96% e luminosità fino a 800 nit, per immagini vivide e nitide anche all’aperto. Lo schermo è accompagnato da quattro altoparlanti ottimizzati Dolby Atmos per un audio coinvolgente. Alimentato da un processore MediaTek Dimensity 6400, Idea Tab Plus integra una batteria da 10.200 mAh che garantisce fino a 13 ore di riproduzione video.
Lenovo FlickLift
Lenovo haannunciatoanche FlickLift, un’app che consente agli utenti di manipolare rapidamente e senza interruzioni le immagini tra diverse applicazioni. FlickLift funziona in background e si attiva automaticamente quando rileva il passaggio del mouse su un’immagine all’interno di molte app basate su Windows 11.
L’app permette di migliorare automaticamente la nitidezza dell’immagine, accentuare i volti, ingrandire o selezionare un soggetto per rimuovere lo sfondo e salvare la modifica negli appunti.
Inoltre semplifica l’editing delle immagini, facendo risparmiare tempo durante attività creative e di produttività, e sarà preinstallata sui dispositivi Yoga di decima generazione e su alcuni modelli selezionati delle linee Legion e IdeaPad.
Prezzi e disponibilità
- Lenovo Legion Go (8,8”, 2ª gen) sarà disponibile da settembre 2025, con un prezzo di partenza previsto di 999€.
- Lenovo Legion Pro 7 (16”, 10ª gen) con processori AMD Ryzen serie 9000 HX sarà disponibile da ottobre 2025, con un prezzo di partenza previsto di 2899€.
- Monitor Lenovo Legion Pro 32UD-10 sarà disponibile da novembre 2025, con un prezzo di partenza previsto di 899€.
- Monitor Lenovo Legion Pro 27UD-10 sarà disponibile da ottobre 2025, con un prezzo di partenza previsto di 859€.
- Monitor Lenovo Legion Pro 27Q-10 sarà disponibile da novembre 2025, con un prezzo di partenza previsto di 599€.
- Lenovo LOQ Tower 26ADR10 sarà disponibile da ottobre 2025, con un prezzo di partenza previsto di 999€.
- Lenovo Legion Glasses Gen 2, con aggiornamento software gratuito per la modalità 3D, sarà disponibile da novembre 2025. Il supporto per Legion Go (8,8”, 2ª gen) è previsto entro fine anno.
- Lenovo Yoga Tab sarà disponibile da settembre 2025, con un prezzo di partenza previsto di 499€.
- Lenovo Idea Tab Plus sarà disponibile da settembre 2025, con un prezzo di partenza previsto di 299€.
- L’app Lenovo FlickLift sarà disponibile da novembre 2025 come app preinstallata su tutti i dispositivi Yoga di decima generazione e su modelli selezionati delle linee Legion e IdeaPad.