Tra le compagnie presenti a IFA2025 troviamo Anker, con tante novità ed una rinnovata direzione strategica. Il CEO Steven Yang, sul palco di Berlino, ha svelato la nuova visione: l’azienda si impegna a risolvere le sfide quotidiane attraverso l’innovazione, tracciando una nuova rotta per il futuro dell’hardware intelligente.
Anker, Eufy e Soundcore puntano a consolidarsi come leader globali dello smart-hardware, con prodotti in settori chiave come la ricarica, l’energia domestica, gli elettrodomestici smart, la sicurezza, gli strumenti creativi e l’audio-video.
Anker, Eufy e Soundcore: ecco tutti gli annunci a IFA 2025, con tante novità tra AI e robotica
Steven Yang ha sottolineato come questi principi – scomporre i problemi fino ai fondamentali, la ricerca dell’eccellenza e il crescere insieme – stimolino uno spirito da “Maker” all’interno dell’azienda, spingendo i team a superare i limiti e a definire la prossima generazione di tecnologia intelligente.
L’obiettivo, infatti, non è la tecnologia fine a se stessa, ma la capacità di semplificare e migliorare la vita dei consumatori. Le innovazioni presentate a IFA 2025 sono una chiara dimostrazione di questa visione, con l’intelligenza artificiale avanzata e la robotica a fare da protagonisti nella ridefinizione delle esperienze utente.
eufyMake E1
Nel campo della creatività, eufyMake ha presentato la stampante UV E1, annunciata come la prima stampante UV personale con texture 3D al mondo. Questo dispositivo, sostenuto da una campagna Kickstarter da 46 milioni di dollari, si affianca agli strumenti Make It Real basati su AI, capaci di trasformare schizzi, foto o testi in design testurizzati su materiali come legno, pelle e metallo. Grazie all’input multimodale e alla conversione 2D-3D con un solo clic, la E1 rende la creatività quotidiana accessibile a tutti. La disponibilità al dettaglio è prevista per dicembre 2025, a partire da 2.499€.
Eufy Omni S2 e Marswalker
Anche la pulizia domestica è stata rivoluzionata da Eufy, che ha introdotto il robot aspirapolvere Omni S2, il primo al mondo con HydroJet e sistema AeroTurbo 30kPa per una pulizia profonda. Omni S2 vanta un telaio adattivo che si solleva fino a 5 cm, permettendo di superare tappeti spessi e moquette a pelo lungo, pulendoli efficacemente.
Per i pavimenti duri, HydroJet 2.0 garantisce un lavaggio costante e un sistema di auto-pulizia in tempo reale dei panni, eliminando le macchie a fondo.
Ma la vera novità è Marswalker, il primo trasportatore per aspirapolvere robot capace di salire le scale, che trasferisce automaticamente il robot da un piano all’altro, rendendo la pulizia dell’intera casa veramente automatica per la prima volta. Omni S2 sarà disponibile entro la fine dell’anno in Europa, mentre Marswalker è atteso per la prima metà del 2026.
Eufy Security
Sul fronte della sicurezza domestica, Eufy Security ha introdotto AI Core, il primo agente AI domestico al mondo basato su un modello di grandi dimensioni. Addestrato a rilevare e anticipare oltre 100 scenari diversi, da una consegna a uno sconosciuto che si avvicina, AI Core fornisce risposte direttamente sul dispositivo in meno di tre secondi, garantendo la privacy con l’elaborazione locale dei dati.
Le notifiche sono concise e utili, offrendo istruzioni chiare e affidabili. Ad affiancarlo, la eufyCam S4, la prima videocamera ibrida fai-da-te che combina un obiettivo fisso 4K con due lenti 2K pan-tilt-zoom per una copertura panoramica e dettagli facciali fino a 15 metri.
La eufyCam S4 è già disponibile in pre-vendita a partire da 299€, mentre AI Core sarà disponibile entro la fine dell’anno.
Soundcore
Soundcore ha sfruttato l’AI per migliorare il sonno, catturare idee e reinventare l’home theater. Gli Sleep A30, primi auricolari al mondo con ANC intelligente per il sonno, combattono il russare e le interruzioni notturne grazie all’ANC adattivo e all’audio con onde cerebrali generato dall’AI. Sono ora disponibili in Europa e nel Regno Unito.
È stato inoltre presentato il nuovo AI Voice Recorder, un dispositivo indossabile delle dimensioni di una moneta che si aggancia ai vestiti e trasforma le conversazioni in trascrizioni e riassunti con un’accuratezza del 97% in oltre 100 lingue. Questo dispositivo sarà disponibile entro la fine dell’anno.
Per gli amanti dell’intrattenimento, Soundcore ha annunciato l’ingresso della linea di proiettori Nebula nella sua famiglia, presentando il Soundcore Nebula X1 Pro, la prima stazione mobile per home theater al mondo. Dotato di un motore ottico laser triplo 4K con Dolby Vision e audio spaziale multicanale Dolby Atmos, X1 Pro offre un’esperienza surround autentica ovunque grazie a video di qualità cinematografica e altoparlanti wireless rimovibili con subwoofer amplificati. Il lancio su Kickstarter è previsto per il 23 settembre.
Anker Prime
Anker non ha trascurato il suo core business, la ricarica. La nuova generazione di dispositivi AnkerPrime rappresenta la famiglia di soluzioni di ricarica multi-dispositivo più avanzata di sempre.
Ogni dispositivo Prime integra AnkerSense View, un display intelligente che mostra in tempo reale la velocità di ricarica e la temperatura. Tra i prodotti spiccano Prime 160W, il caricatore multiporta da 160W più compatto al mondo, e Prime 300W Power Bank, capace di ricaricare due laptop e uno smartphone contemporaneamente, raggiungendo il 50% di carica in soli 15 minuti.
Prime Wireless Charging Station è il primo caricatore wireless Qi2 da 25W al mondo con raffreddamento attivo e display integrato, mentre Prime Docking Station è il primo dock di ricarica al mondo con supporto per tre display e uscita stabile in 8K.
Anker SOLIX
Infine, nel settore dell’energia domestica, Anker SOLIX ha ridefinito il concetto di energia solare con il SolarbankMultisystem. Questo sistema modulare permette di collegare fino a quattro unità Solarbank tramite il Power Dock, raggiungendo fino a 14 kW di ingresso solare e 4,8 kW di uscita.
Ciò consente un risparmio in bolletta fino all’80% e un ritorno dell’investimento in soli quattro anni. L’installazione semi-fai-da-te riduce i costi e rende le abitazioni a prova di futuro con doppie prese di ricarica per veicoli elettrici.
A completare l’offerta, V1 Smart EV Charger, il primo caricatore al mondo con tecnologia IntelliGesture, che ottimizza i risparmi combinando l’energia solare in eccesso con le tariffe in tempo reale. Solarbank Multisystem e V1 Smart EV Charger sono già disponibili in Germania e in altri paesi europei, con kit a partire da 1.898€ e il caricatore EV a 499€.
I link di acquisto presenti in questo articolo generano una piccola commissione per GizChina.it. Scopri tutti i dettagli qui.