A Berlino, in occasione di IFA 2025, TCL si presenta con uno spazio espositivo imponente di oltre 2.500 metri quadrati nel Padiglione 21A. L’azienda, quest’anno anche Partner Olimpico Mondiale, mira a dimostrare una vita connessa, integrando tecnologia di visualizzazione all’avanguardia, audio immersivo, elettrodomestici intelligenti e innovazioni per la vita in movimento.
Tutte le novità di TCL a IFA 2025
L’arrivo di TCL a IFA 2025 è segnato da una forte crescita mondiale. Il brand detiene la posizione di numero uno a livello globale nel settore dei televisori Mini LED, registrando un impressionante aumento del 176% del volume durante la prima metà del 2025. In Europa, TCL ha superato il trend del mercato televisivo, con un incremento del 91% nei volumi dei TV Mini LED e una crescita del 72% per i modelli di grandi dimensioni, dai 75” in su. Attualmente è il secondo brand di televisori in Francia e Polonia, mantenendo posizioni di leadership in numerosi altri mercati europei.
L’intrattenimento domestico di nuova generazione: QD-Mini LED e audio immersivo
Durante la fiera tech di BerlinoTCL mostra la sua gamma di televisori QD-Mini LED serie C del 2025, progettati per migliorare l’esperienza visiva quotidiana. Il modello C9K trasforma le serate film in vere esperienze cinematografiche, mentre C8K offre un equilibrio tra ricca qualità dell’immagine HDR, movimento fluido e impostazioni ottimizzate per i giocatori. C7K si distingue per la sua frequenza di aggiornamento a 144 Hz, garantendo fluidità e precisione per sport, gaming e film d’azione.
Per chi cerca alta qualità a un prezzo accessibile, C6K offre i vantaggi del colore e del contrasto dei pannelli Mini LED. I modelli C7K, C8K e C9K integrano Audio by Bang & Olufsen, offrendo un suono dettagliato per ogni tipo di contenuto.
Per gli appassionati di cinema, la serie flagship X11K di TV QD-Mini LED promette un’autentica esperienza cinematografica in casa, in qualsiasi momento, grazie a un potente controllo della retroilluminazione per neri profondi e luci brillanti, e un audio firmato Bang & Olufsen che riempie la stanza senza bisogno di altoparlanti aggiuntivi.
Al centro dell’innovazione c’è il TCL 115X955 Max, il QD-Mini LED più grande del mondo, che assicura chiarezza e movimento fluido per film, sport e gaming.
I gamer beneficiano di funzionalità che rendono il gioco fluido e reattivo, mentre l’audio ONKYO Dolby Atmos garantisce che l’esperienza sonora corrisponda precisamente alla visualizzazione delle immagini.
Sul fronte audio, lo speaker TCL Z100 Wireless Free Sound offre libertà di posizionamento senza cavi e un suono bilanciato che riempie la stanza, sia per film che per musica.
Dotato di Dolby Atmos FlexConnect e TCL Tutti Choral per la riproduzione sincronizzata con i TV TCL compatibili, Z100 crea un suono realistico con una potenza di picco di 860W.
La soundbar Q65H, recentemente premiata come EISA Best Buy Soundbar 2025-2026, porta l’audio cinematografico nei salotti con una configurazione minima e suono Dolby Atmos. Le conversazioni rimangono chiare grazie al canale centrale integrato, e la tecnologia AI Sonic-Adaptation regola automaticamente l’audio per adattarsi all’ambiente.
Con un subwoofer wireless e la funzionalità Tutti Choral, che sincronizza soundbar e TV TCL, la soundbar offre fino a 420W di potenza e HDMI 2.1 eARC per un’esperienza immersiva.
Smartphone, indossabili, tablet e display per creator
La zona “Innovations On-the-Go” di TCL a IFA 2025 presenta una nuova generazione di dispositivi mobili e prodotti portatili. TCL NXTPAPER 60 Ultra è uno smartphone completo, con un display a colori Full HD+ da 7,2” e tecnologia NXTPAPER 4.0 che garantisce immagini naturali, senza sfarfallio, senza riflessi e a bassa emissione di luce blu, ideale per la protezione della vista.
Progettato per benessere visivo e produttività, supporta lettura e scrittura potenziate dall’intelligenza artificiale, la tecnologia di imaging avanzata MuseFilm e una fotocamera con teleobiettivo periscopico di livello flagship.
In mostra anche TCL NXTPAPER 5G Junior, uno smartphone per famiglie con display che non affatica la vista, modalità per il detox digitale, controllo parentale e tracciamento GPS per un’esperienza sicura per i più giovani.
Il nuovo smartwatch per bambini TCL MOVETIME MT48 fa il suo debutto a IFA, offrendo molteplici metodi di connettività tra cui videochiamate 4G, GPS a doppia frequenza (L1+L5), intelligenza artificiale sicura per bambini e una batteria da 900 mAh con autonomia migliorata. Il design ispirato allo spazio e la resistenza all’acqua con certificazione IP68 lo rendono ideale per bambini attivi.
La gamma di prodotti include anche i tablet TCL NXTPAPER 11 Plus e NXTPAPER 14, strumenti versatili per lettura, creatività e produttività, insieme TCL PlayCube, un dispositivo di intrattenimento compatto che amplia l’offerta di proiettori portatili di TCL, ora disponibile in Europa.
L’azienda presenta anche gli occhiali AR RayNeo e TCL Ai Me, il primo robot compagno modulare AI al mondo, che unisce espressioni realistiche, AI interattiva e funzionalità di vita intelligente.
Per gamer e creator, TCL espone il monitor QD-Mini LED TCL 57R94, un display ultra-ampio con formato 32:9 e area di lavoro Dual 4K, ideale per sostituire configurazioni multi-monitor. TCL 34R83Q Professional Monitor bilancia immagini QD-Mini LED con precisione del colore di livello professionale, mentre TCL 27R83U Professional Monitor offre nitidezza 4K in formato compatto, con prestazioni HDR, lag ultra-basso e frequenze di aggiornamento fluide.
Comfort e sostenibilità nell’ecosistema domestico smart
Rafforzando la sua leadership nella qualità del trattamento dell’aria, TCL è stata nominata World’s No.1 Fresh Air AC Brand nel 2024. FreshIN 3.0 purifica l’aria interna con filtri a quattro strati Quadrupuri, e l’algoritmo T-AI Energy-Saving aggiornato offre fino a un ulteriore 37% di risparmio energetico.
VoxIN, il condizionatore d’aria di nuova generazione a controllo vocale, debutta a IFA, offrendo comfort naturale, un design minimalista, installazione e manutenzione semplificate. Funzionalità come il ciclo di autopulizia ad alta temperatura di 56°C e la filtrazione avanzata con filtri a carboni attivi e di grado EPA assicurano aria più fresca, particolarmente utile per chi soffre di allergie. VoxIN integra la tecnologia di risparmio energetico T-AI e la funzione Gentle Breeze.
I frigoriferi TCL Free Built-In, Flexi e Mega Space sono progettati per adattarsi a qualsiasi cucina. La serie Flexi offre scomparti regolabili, mentre la gamma Mega Space offre la tecnologia VIP Thin-Wall, un materiale innovativo che aumenta lo spazio interno utilizzabile fino al 19% senza ingombri maggiori in cucina. Un nuovo frigorifero smart a doppio schermo debutta a IFA, ridefinendo la cucina con due display intelligenti e un design di fascia alta.
I frigoriferi TCL Free Built-In, Flexi e Mega Space sono progettati per adattarsi a qualsiasi cucina. La serie Flexi offre scomparti regolabili, mentre la gamma Mega Space offre la tecnologia VIP Thin-Wall, un materiale innovativo che aumenta lo spazio interno utilizzabile fino al 19% senza ingombri maggiori in cucina. Un nuovo frigorifero smart a doppio schermo debutta a IFA, ridefinendo la cucina con due display intelligenti e un design di fascia alta.
Le lavatrici e asciugatrici serie P5 Super Drum combinano grande capacità con connettività Wi-Fi, consentendo il controllo da remoto. La serie P5 è classificata con la Classe di Efficienza Energetica A-40%, garantendo un risparmio energetico extra del 40% rispetto ai modelli standard di Classe A. La lavatrice serie F4 porta il risparmio energetico nel bucato quotidiano, certificata con una classe energetica fino a A-25%. TCL presenta anche in anteprima soluzioni di lavatrice-asciugatrice integrate per risparmiare spazio.
Per le soluzioni domestiche eco-intelligenti, TCL mostra le soluzioni per l’abitacolo “Human-Vehicle-Home”, Smart Lock, i pannelli solari e le soluzioni domestiche SunPower. Come parte dell’iniziativa TCLGreen, l’azienda ha sviluppato TCL ECORA, un composito durevole di rifiuti di porcellana e plastica che unisce sostenibilità ed esperienza tattile premium, con i primi prodotti previsti entro il prossimo anno.
TCL NXTHOME
Nello spazio TCL NXTHOME a IFA 2025, l’azienda riunisce brand premium per esplorare come innovazione, artigianato ed emozione possano ridefinire lo spazio abitativo. La collaborazione con Roche Bobois, giunta al secondo anno, presenta una visione condivisa della casa futura, un luogo che si integra senza soluzione di continuità nella vita quotidiana, mostrando come tecnologia e arredo ben realizzati coesistono in modo naturale e intuitivo.
In parallelo, Alcantara e TCL continuano ad ampliare i confini tra tecnologia e design, creando esperienze più intelligenti ed espressive. Nell’area TCL Home Theater, Alcantara presenta un’installazione immersiva di trame, finiture e colori, mettendo in evidenza l’eccellenza del “Made in Italy”.
L’artigianato di TCL NXTHOME si esprime anche nello smartphone TCL NXTPAPER 60 Ultra abbinato al taccuino Castelli Milano 1938, celebrando la fusione tra innovazione dello schermo e ispirazione tattile.
L’impegno di TCL e lo spirito olimpico
Come Partner Olimpico Mondiale, TCL mostra a IFA 2025 il suo impegno nel supportare ogni principale Gioco Olimpico nei prossimi otto anni attraverso campagne mirate in Europa. I visitatori possono connettersi allo spirito olimpico tramite attività guidate dagli atleti ambassador del Team TCL e narrazioni immersive sui prossimi Giochi. Il padiglione ospita anche una fan zone interattiva delle Olimpiadi invernali, dove gli ospiti potranno vivere sfide sportive simulate, opportunità fotografiche e approfondimenti dietro le quinte direttamente dagli atleti.