Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, ecco che il nuovo smartwatch sportivo del brand è finalmente ufficiale. Amazfit T-Rex 3 Pro è la nuova variante di punta del rugged watch, ora in versione potenziata e dotata di funzionalità aggiuntive: ecco tutti i dettagli tra specifiche e prezzo in Italia.
Amazfit T-Rex 3 Pro: tutto quello che c’è da sapere su specifiche tecniche, prezzo e uscita in Italia
Ancora una volta abbiamo a che fare con un indossabile pensato per gli appassionati di sport e dell’avventura, dotato di un corpo rinforzato e funzionalità ad hoc (mappatura avanzata, una torcia integrata e tante modalità sportive).
Amazfit T-Rex 3 Pro è progettato per l’uso in condizioni estreme: il suo schermo è protetto da un vetro zaffiro resistente ai graffi, mentre la lunetta e i pulsanti sono realizzati in titanio di grado 5, un materiale più resistente della lega standard e allo stesso tempo più duro e leggero dell’acciaio inossidabile. Lo smartwatch può funzionare a temperature comprese tra -30 °C e +70 °C. Dotato di un LEDbicolore, garantisce visibilità al buio e dispone di un segnale SOS.
Disponibile nelle versioni da 48 mm e 44 mm, il rugged watch monta schermi AMOLEDda 1,5″ e 1,32″ con una luminosità massima di 3.000 nit: l’allenamento alla luce diretta del sole e su terreni che richiedono maggiore attenzione diventa più confortevole e sicuro.
Come le serie più recenti, T-Rex 3 Pro offre decine di migliaia di mappe offline gratuite: mappe urbane, topografiche e delle piste da sci. Ora, però, le mappe mostrano più dettagli, compresi i punti di interesse vicini e quelli principali.
Le mappe sono anche più intuitive e interattive: T-Rex 3 Pro può cercare luoghi e creare o generare nuovi percorsi. Basta impostare una direzione e inserire la distanza che si desidera percorrere, sia che si tratti di corsa o di ciclismo. In pochi istanti, lo smartwatch genererà automaticamente una mappa.
Tra le altre caratteristiche abbiamo una nuova antenna che utilizza la polarizzazione circolare per una ricezione più frequente dei segnali GPS, oltre 180 modalità sportive (tra cui HYROX Training, HYROX PFT e HYROX Race) e un sensore PPG BioTracker 6.0 di ultima generazione.
L’indossabile è anche un campione di autonomia: nella versione da 48 mm la batteria dura fino a 25 giorni con un utilizzo normale e fino a 10 giorni con un uso intensivo. Come GPS e display sempre attivo si arriva a 19-20 ore di attività. La variante da 44 mm offre autonomia fino a 17 giorni, 8 giorni e 13 ore (uso standard, intenso e con GPS e schermo sempre attivi).
Il nuovo Amazfit T-Rex 3 Pro è già disponibile all’acquisto in Italia nella versione Tactical Black da 48 mm, al prezzo di 399,9€. Il modello Black Gold, sempre da 48 mm, sarà disponibile a fine settembre. La variante da 44 mm dovrebbe debuttare in un secondo momento, secondo quanto riportato dalla casa cinese.
Amazfit T-Rex 3 Pro – Scheda tecnica
- dimensioni di 48 x 48 x 14 mm per 52 grammi (48 mm) e 44,8 x 44,8 x 13,2 mm per 46,8 grammi (44 mm)
- lunetta e pulsanti in lega di titanio di grado 5 + cassa in polimero rinforzato con fibre + protezione in vetro zaffiro + cinturino in silicone
- display AMOLED da 1,5″ (48 mm) e 1,32″ (44 mm) HD (480 x 480 pixel oppure 466 x 466 pixel) con AOD, fino a 3.000 nit di luminosità
- chipset /
- / GB di RAM
- / GB di ROM
- batteria da 700 mAh (48 mm) e 500 mAh (44 mm) con ricarica rapida (48 mm: fino a 25 giorni di autonomia con utilizzo standard – 44 mm: fino a 17 giorni)
- impermeabilità fino a 10 ATM
- speaker e microfono integrati, supporto chiamate Bluetooth
- Wi-Fi (2,4 GHz), Bluetooth 5.2, GPS integrato, NFC per pagamenti con Zepp Pay
- sensore BioTracker 6.0 PPG (monitoraggio attività cardiaca H24, SpO2, sonno), sensore di luminosità per il display, barometro, temperatura, LED bicolore con segnale SOS (200 lux standard, 300 lux in modalità Boost)
- oltre 180 modalità sportive, alcune con riconoscimento automatico
- sistema operativo Zepp OS 5