L’attesa è finita per gli appassionati di gaming portatile: ASUS ha finalmente svelato le date di lancio delle sue console ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X. Entrambi i modelli saranno disponibili globalmente a partire dal 16 ottobre 2025. Co-sviluppati da ROG e Xbox, i nuovi dispositivi promettono un’esperienza di gioco senza precedenti, ovunque tu sia.
ROG Xbox Ally e Xbox Ally X saranno disponibili da ottobre 2025: ecco tutti i dettagli
Il team Xbox ha lavorato a stretto contatto con numerosi studi per testare e ottimizzare migliaia di titoli PC per la compatibilità con i dispositivi portatili, dando vita al nuovo “Handheld Compatibility Program”. I giochi compatibili saranno etichettati come “Handheld Optimized” (pronti all’uso con comandi preconfigurati e testi leggibili) o “Mostly Compatible” (potrebbero richiedere piccoli aggiustamenti).
Inoltre, Xbox ha implementato un sistema avanzato di gestione degli shader che precarica gli shader durante il download, consentendo ai giochi supportati di avviarsi fino a 10 volte più velocemente e di funzionare in modo più fluido, riducendo il consumo della batteria alla prima esecuzione.
Il modello ROG Xbox Ally è alimentato da un processore AMD Ryzen Z2 A (con quattro core Zen 2 e otto thread) e una GPU AMD RDNA 2 a otto core. Dispone di 16 GB di RAM LPDDR5X-6400 e un SSD M.2 da 512 GB. La batteria da 60Wh assicura sessioni prolungate. Il display è un IPS FHD da 7” (1080p) con luminosità di 500 nit, frequenza di aggiornamento di 120 Hz e supporto AMD FreeSync Premium. Il peso del dispositivo è di 670 grammi.
La versione top, ROG Xbox Ally X, è equipaggiato con il potente AMD Ryzen AI Z2 Extreme, una nuova APU basata su Zen 5 con otto core/16 thread, 16 core GPU RDNA 3.5 e una NPU integrata. Questo si traduce in prestazioni eccezionali e l’apertura a funzioni avanzate basate sull’intelligenza artificiale dal prossimo anno.
Tra queste, Super Risoluzione Automatica (Auto SR) per l’upscaling dei giochi a risoluzioni superiori senza interventi degli sviluppatori, e Highlight Reels che cattura automaticamente i momenti salienti di gioco.
Il terminale vanta 24 GB di memoria LPDDR5X-8000 e un SSD M.2 da 1 TB. La batteria maggiorata da 80Wh garantisce una durata ancora superiore mentre il peso sale a 715 grammi. Entrambi i modelli operano su Windows 11 Home e presentano un design ergonomico ispirato ai controller Xbox Wireless.
Al lancio le console saranno disponibili in vari paesi, Italia compresa: l’appuntamento è fissato quindi per il 16 ottobre. Prezzi e dettagli sui preordini verranno svelati nelle prossime settimane; comunque, secondo i leak, il modello base dovrebbe debuttare a 599€ mentre si salirebbe a 899€ per la variante superiore.