Ecco la nostra classifica dei migliori smartphone cinesi sopra i 600 euro. Di seguito trovate i modelli più convenienti come rapporto qualità/prezzo. Vi ricordiamo che, trattandosi di prodotti soggetti ad offerte, prezzi e disponibilità sono variabili nel corso del tempo.
Le nostre classifiche
I migliori smartphone per fasce di prezzo 100€ | 150€ | 200€ | 300€ | 500€
I migliori smartphone cinesi sopra i 600 euro
Di seguito trovate la nostra selezione di smartphone cinesi dal prezzo più elevato, sopra i 600€ (ma sempre con un occhio al risparmio, dove possibile). Se non visualizzate correttamente i box presenti all’interno della nostra guida, provate a disattivare AdBlock. Inoltre vi segnaliamo che su Amazon, in alcuni casi è presente la voce “Applica Coupon”, che vi permette di risparmiare (vale solo se c’è una promo attiva su un determinato prodotto).
Honor 400 Pro
- dimensioni e peso – 160,8 x 76,1 x 8,1 mm per 205 grammi
- certificazione IP68/IP69
- display AMOLED Micro-Quad Curved da 6,7″ 1.5K (2.700 x 1.224 pixel) con refresh rate a 120 Hz, luminosità fino a 5.000 nit, PWM a 3.840 Hz
- Lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ottico)
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore
- SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 “depotenziato” a 4 nm TSMC
- CPU octa-core
- 1 × 3,05 GHz – Cortex-X4
- 5 × 2,96 GHz – Cortex-A720
- 2 × 2,04 GHz – Cortex-A520
- GPU Adreno 750
- 12 GB di RAM LPDDR5X
- 256/512 GB di storage UFS 4.0 non espandibile
- batteria da 5.300 mAh con ricarica da 100W e wireless da 50W
- fotocamera da 200 + 50 + 12 MP (f/1.9-2.0-2.2) con OIS, teleobiettivo con OIS e zoom ottico 3X, ultra-grandangolare 112° con macro
- selfie camera doppia con sensore principale da 50 MP
- Dual SIM 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, Speaker stereo, USB-C, sensore IR, Google Gemini
- Android 15 con MagicOS 9
- 649,9€
Prodotto veduto e spedito dallo store ufficiale Honor
REDMAGIC 10S Pro
- dimensioni 163,42 x 76,14 x 8,9 mm per un peso di 229 grammi
- certificazione IPassente
- display flat OLED BOE Q9+ a 10 bit da 6,85″ 1.5K+ (2.688 x 1.216 pixel), refresh rate a 144 Hz, PWM Dimming a 2.592 Hz, campionamento del tocco a 960 Hz e luminosità di picco fino a 2.000 nit
- Lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ottico)
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore (12.000 mm2), 10 strati e metallo liquido + mini ventola
- SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite Leading Edition a 3 nm TSMC
- CPU octa-core
- 2 x 4,47 GHz Onyon Phoenix L
- 6 x 3,53 GHz Onyon Phoenix M
- GPU Adreno 830
- 12/16/24 GB di RAM LPDDR5T
- 256/512 GB/1 TB di storage UFS 4.1 Pro non espandibile
- batteria al silicio-carbonio da 7.050 mAh con ricarica da 80W
- fotocamera da 50 + 50 + 2 MP (f/1.88-2.2) con OmniVision OV50E40, OIS, ultra-grandangolare OV50D e obiettivo macro OV02F10
- selfie camera sotto il display OmniVision OV16A1Q da 16 MP (f/2.0)
- Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual Frequency GPS, Speaker stereo, Type-C 3.2 Gen 1, sensore IR, Slider, 3 microfoni, pulsanti dorsali touch, mini-jack 3.5 mm per cuffie, chip REDMAGIC R3 Pro
- Android 15 sotto forma di REDMAGIC OS 10.5
- 649€
Motorola RAZR 60
- Dimensioni e peso – 73,99 x 88,08 x 15,85 mm (chiuso) e 73,99 x 171,30 x 7,25 mm (aperto) per 188 grammi
- Certificazione IP48
- Display
- esterno p-OLED LTPO da 3,6″ HD+ (1.066 x 1.056 pixel) con refresh rate a 90 Hz, 10 bit, fino a 1.700 nit, protezione Gorilla Glass Victus
- interno p-OLED LTPO da 6,9″ Full HD+ (2.640 x 1.080 pixel) con refresh rate a 120 Hz, 10 bit, fino a 3.000 nit
- Lettore d’impronte digitali laterale
- Raffreddamento passivo
- SoC MediaTek Dimensity 7400X a 4 nm TSMC
- CPU octa-core
- 4 x 2,6 GHz – Cortex-A78
- 4 x 2,0 GHz – Cortex-A55
- GPU Mali-G615 MP2
- 8 GB di RAM LPDDR4X
- 256 GB di storage UFS 2.2 non espandibile
- Batteria da 4.500 mAh con ricarica da 30W e wireless da 15W
- Fotocamera da 50 + 13 MP (f/1.7-2.2) con OIS e ultra-wide/macro FOV 120°
- Selfie camera da 32 MP (f/2.4)
- Dual SIM 5G, eSIM, Wi-Fi 6E, Bluetooth, NFC, GPS, speaker stereo, USB-C, Moto AI, Google Gemini
- Android 15con Hello UI
- 612€
Xiaomi 15 Ultra
- dimensioni e peso – 161,3 x 75,3 x 9,48/9,35 mm per circa 229/226 grammi (Chrome/Black e White)
- certificazione IP68
- display AMOLED LTPO da 6,73″ 2K (3.200 x 1.440 pixel), refresh rate 1-120 Hz, protezione Xiaomi Shield Glass 2.0, PWM Dimming da 1.920 Hz e luminosità fino a 3.200 nit
- Lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ad ultrasuoni)
- Raffreddamento al liquido avanzato
- SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite a 3 nm TSMC
- CPU octa-core
- 2 x 4,32 GHz Oryon Phoenix L
- 6 x 3,53 GHz Oryon Phoenix M
- GPU Adreno 830
- 12/16 GB di RAM LPDDR5X (solo 16 GB in ITALIA)
- 256/512 GB/1 TB di storage UFS 4.0 non espandibile (solo 512 GB e 1 TB in ITALIA)
- batteria da 6.000 mAh (Cina) o 5.410 mAh (Global) con ricarica da 90W e ricarica wireless da 80W
- fotocamera da 50 + 50 + 50 + 200 MP con Sony LYT-900 da 1″, lenti Leica Summilux, OIS, ultra-grandangolare JN5, teleobiettivo IMX858 con zoom 3X, teleobiettivo periscopico ISOCELL HP9 con zoom 4.3X
- selfie camera da 32 MP (f/2.0)
- Dual SIM 5G, eSIM, Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, NFC, GPS a doppia frequenza, speaker stereo, USB-C 3.2 Gen 1, comunicazione satellitare bidirezionale (solo Cina)
- Android 15 con HyperOS 2
- 1.014€ (con COUPONPERTE15)
Spedizione dall'ITALIA Gratis
Xiaomi 15
- dimensioni e peso – 161,3 x 75,3 x 9,48/9,35 mm per circa 229/226 grammi (Silver Chrome/Black e White)
- certificazione IP68
- display AMOLED LTPO da 6,73″ 2K (3.200 x 1.440 pixel), refresh rate 1-120 Hz, protezione Xiaomi Shield Glass 2.0, PWM Dimming da 1.920 Hz e luminosità fino a 3.200 nit
- Lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ad ultrasuoni)
- Raffreddamento al liquido avanzato
- SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite a 3 nm TSMC
- CPU octa-core
- 2 x 4,32 GHz Oryon Phoenix L
- 6 x 3,53 GHz Oryon Phoenix M
- GPU Adreno 830
- 16 GB di RAM LPDDR5X
- 512 GB/1 TB di storage UFS 4.0 non espandibile
- batteria da 5.410 mAh con ricarica da 90W e ricarica wireless da 80W
- fotocamera da 50 + 50 + 50 + 200 MP con Sony LYT-900 da 1″, lenti Leica Summilux, OIS, ultra-grandangolare JN5, teleobiettivo IMX858 con zoom 3X, teleobiettivo periscopico ISOCELL HP9 con zoom 4.3X
- selfie camera da 32 MP (f/2.0)
- Dual SIM 5G, eSIM, Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, NFC, GPS a doppia frequenza, speaker stereo, USB-C 3.2 Gen 1
- Android 15 con HyperOS 2
- 679€ (con COUPONPERTE15)
Spedizione dall'ITALIA Gratis
Gli smartphone del mese a confronto
Honor 400 Pro | REDMAGIC 10S Pro | Motorola RAZR 60 | Xiaomi 15 Ultra | Xiaomi 15 |
5G | 5G | 5G | 5G | 5G |
AMOLED 6,7″ 1.5K 120 Hz | OLED 6,85″ 1.5K 144 Hz | Interno pOLED 6,9″ Full HD 120 Hz Esterno pOLED 3,6″ HD 90 Hz | AMOLED 6,73″ 2K 120 Hz | OLED 6,36″ 1.5K 120 Hz |
Snapdragon 8 Gen 3 | Snapdragon 8 Elite Leading | Dimensity 7400X | Snapdragon 8 Elite | Snapdragon 8 Elite |
12/512 GB | 12/256 GB | 8/256 GB | 16/512 GB | 12/512 GB |
200 + 50 + 12 MP con ultra-wide e teleobiettivo | 50 + 50 + 2 MP, ultra-wide, macro | 50 + 13 MP, ultra-wide/macro | 50 + 50 + 50 + 200 MP, ultra-wide, teleobiettivo standard e periscopico | 50 + 50 + 50 MP con ultra-wide e teleobiettivo |
5.300 mAh | 7.050 mAh | 4.500 mAh | 5.410 mAh | 5.240 mAh |
100W wireless 50W | 80W | 30W wireless 15W | 90W wireless 80W | 90W wireless 50W |
649,9€ | 649€ | 612€ | 1.014€ (con COUPONPERTE15) | 679€ (con COUPONPERTE15) |
| | | RECENSIONE | |
Per tutti i coupon e le offerte sugli smartphone cinesi (e non solo) vi invitiamo a seguire il nostro canale Telegram dedicato GizDeals e tutti i canali tematici.
BangGood Italia | GizDeals eBay | GizDeals Affari dal Web | Gizdeals AliExpress
I link di acquisto presenti in questo articolo generano una piccola commissione per GizChina.it. Scopri tutti i dettagli qui.