Ultimo aggiornamento: 27 novembre – In un precedente focus vi ho parlato di quanti aggiornamenti Android riceverà il tuo smartphone o tablet Xiaomi, Redmi e POCO, mentre questa volta ci concentriamo sulle patch di sicurezza. Così come i major update Android, gli aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Google sono altrettanto se non più importanti, perché in alcuni casi possono fare la differenza nella salvaguardia del dispositivo e dei propri dati.
Mai come oggi, sui propri telefoni e tablet conserviamo dati particolarmente sensibili, pertanto è altamente necessario che il proprio modello venga aggiornato per più tempo possibile.
Aggiunti POCO F8 Pro e POCO F8 Ultra.
Xiaomi, Redmi e POCO: ecco gli aggiornamenti di sicurezza garantiti per smartphone e tablet
Prima di continuare la lettura, è necessario che vi faccia alcune premesse rilevanti. Prima di tutto, smartphone e tablet indicati nella lista seguente vengono aggiornati con una cadenza garantita dall’azienda, cioè ogni 90 giorni, anche se può capitare che in alcuni casi gli aggiornamenti arrivino anche prima di quanto previsto.
È una lista molto utile per capire per quanto tempo il proprio smartphone o tablet Xiaomi riceverà le patch di sicurezza mensili, tuttavia è incompleta in quanto comprende esclusivamente i terminali Xiaomi, Redmi e POCO che hanno ricevuto la certificazione Android Enterprise Recommended; questo esclude di conseguenza tutti quei modelli venduti esclusivamente in Cina.
Nell’elenco in questione sono presenti sia prodotti di fascia alta che media e bassa, e ovviamente quelli più costosi sono anche quelli che mediamente vengono supportati più a lungo. Nella colonna “Data finale” trovate indicato il mese in cui verrà rilasciato l’ultimo aggiornamento di sicurezza, dopodiché non sarà più garantito il rilascio di patch di sicurezza.
LEGGI ANCHE:
Quanti aggiornamenti Android riceverà il tuo Xiaomi, Redmi, POCO
Questi smartphone Xiaomi non riceveranno più aggiornamenti
Detto questo, ecco a voi la lista ufficiale (che sarà aggiornata nel tempo): segnaliamo che i vecchi modelli verranno eliminati man mano, in modo la lasciare l’elenco sempre snello:
| Modello | Data finale |
| Xiaomi 15T | 24/09/2031 |
| Xiaomi 15T Pro | 24/09/2031 |
| Xiaomi 15 | 01/03/2031 |
| Xiaomi 15 Ultra | 01/03/2031 |
| Xiaomi 14T | 26/09/2029 |
| Xiaomi 14T Pro | 26/09/2029 |
| Xiaomi 14 | 25/02/2029 |
| Xiaomi 14 Ultra | 15/03/2029 |
| Xiaomi 13 Lite | 02/03/2027 |
| Xiaomi 13 | 08/03/2028 |
| Xiaomi 13 Pro | 08/03/2028 |
| Xiaomi 13 Ultra | 12/06/2028 |
| Xiaomi 13T | 04/10/2028 |
| Xiaomi 13T Pro | 04/10/2028 |
| Xiaomi 12 | 17/03/2026 |
| Xiaomi 12 Pro | 17/03/2026 |
| Xiaomi 12 Lite | 01/07/2026 |
| Xiaomi 12T | 13/10/2026 |
| Xiaomi 12T Pro | 13/10/2026 |
| Xiaomi MIX Flip | 18/07/2029 |
| Xiaomi Pad 7 | 01/03/2031 |
| Xiaomi Pad 7 Pro | 01/03/2028 |
| Xiaomi Pad 6 | 10/07/2026 |
| Redmi Note 14 5G | 10/01/2029 |
| Redmi Note 14 4G | 01/03/2031 |
| Redmi Note 14 Pro | 15/01/2029 |
| Redmi Note 14 Pro 5G | 30/01/2029 |
| Redmi Note 14 Pro+ | 01/01/2029 |
| Redmi Note 13 | 15/01/2028 |
| Redmi Note 13 5G | 15/01/2028 |
| Redmi Note 13 Pro | 15/01/2028 |
| Redmi Note 13 Pro 5G | 15/01/2028 |
| Redmi Note 13 Pro+ 5G | 15/01/2028 |
| Redmi Note 12 | 23/03/2027 |
| Redmi Note 12 5G | 23/03/2026 |
| Redmi Note 12 Pro | 20/04/2026 |
| Redmi Note 12 Pro 5G | 23/03/2027 |
| Redmi Note 12 Pro+ 5G | 23/03/2027 |
| Redmi Note 12S | 10/05/2027 |
| Redmi 15C 5G | 30/09/2031 |
| Redmi 15C | 28/08/2031 |
| Redmi 15 | 22/09/2031 |
| Redmi 14C | 26/09/2028 |
| Redmi 13C | 10/11/2026 |
| Redmi 15 5G | Agosto 2031 |
| Redmi 15 | Agosto 2029 |
| Redmi 12 | 16/06/2027 |
| Redmi 12C | 10/03/2027 |
| Redmi 12 5G | 01/09/2027 |
| Redmi A5 | 30/04/2029 |
| Redmi A3 | 21/08/2027 |
| Redmi A2 | 24/03/2026 |
| Redmi A2+ | 24/03/2026 |
| Redmi Pad 2 | 15/06/2032 |
| Redmi Pad 2 4G | 15/06/2032 |
| Redmi Pad 2 Pro | 22/09/2029 |
| Redmi Pad 2 Pro 5G | 22/09/2029 |
| Redmi Pad SE | 24/08/2026 |
| Redmi Pad SE 8.7 | 15/08/2026 |
| Redmi Pad SE 8.7 4G | 15/08/2026 |
| Redmi Pad Pro 5G | 11/06/2027 |
| POCO F8 Pro | 26/11/2031 |
| POCO F8 Ultra | 26/11/2031 |
| POCO F7 | 24/06/2031 |
| POCO F7 Pro | 27/03/2031 |
| POCO F7 Ultra | 27/03/2031 |
| POCO F6 | 23/05/2028 |
| POCO F6 Pro | 22/05/2028 |
| POCO F5 | 09/05/2026 |
| POCO F5 Pro | 09/05/2026 |
| POCO X7 | 30/01/2029 |
| POCO X7 Pro | 07/01/2029 |
| POCO X6 | 11/01/2028 |
| POCO X6 Pro | 11/01/2028 |
| POCO X5 | 06/02/2027 |
| POCO X5 Pro | 06/02/2026 |
| POCO M7 4G | 13/08/2029 |
| POCO M7 Pro 5G | 09/01/2029 |
| POCO M6 | 05/06/2028 |
| POCO M6 Pro | 11/01/2028 |
| POCO M6 Pro 5G | Settembre 2026 |
| POCO C85 | Settembre 2029 |
| POCO C75 | 26/09/2028 |
| POCO C71 | 04/04/2029 |
| POCO C65 | 06/11/2026 |
| POCO C55 | Gennaio 2027 |
| POCO C40 | 17/06/2025 |
La politica degli aggiornamenti di Xiaomi, aggiornata ad ottobre 2025
La politica degli aggiornamenti di Xiaomi (sia Android che di sicurezza) è andata migliorando progressivamente, per fortuna dei Mi Fan. Di seguito trovate la policy generale, valida solitamente per tutti i modelli – flagship, mid-range ed entry-level – seguita poi da alcune eccezioni.
Quando le eccezioni diventeranno la norma provvederemo ad aggiornare i termini generali della politica di Xiaomi.
- Top di gamma: 4 anni di aggiornamenti Android + 5 anni di patch di sicurezza
- Medio gamma: 3 anni di aggiornamenti Android + 4 anni di patch di sicurezza
- Entry level: variabile
- 4 anni di aggiornamenti Android e 6 di sicurezza: Redmi Note 14 e Redmi 15 5G
- 2 anni di aggiornamenti Android e 6 di sicurezza: Redmi 15C 5G
- 5 anni di aggiornamenti Android e 6 di sicurezza: Xiaomi 15T Pro
