Dopo sette anni di crescita e innovazione, POCO ha compiuto un nuovo passo audace rinnovando il suo impegno nel segmento degli smartphone premium. Presentata a Bali, la nuova serie è guidata dal modello di punta POCO F8 Ultra, affiancato da POCO F8 Pro – che mantiene l’obiettivo di rendere le esperienze flagship accessibili a un pubblico più vasto.
Il traguardo più significativo di questa generazione è la partnership con Bose, leader globale nelle tecnologie audio, per integrare la tecnologia Sound by Bose nei nuovi dispositivi.
POCO F8 Pro e F8 Ultra ufficiali in Italia: tutto quello che c’è da sapere su specifiche tecniche, prezzo e uscita
Come anticipato anche da varie indiscrezioni, i due smartphone sono i rebrand occidentali di Redmi K90 e K90 Pro Max, lanciato in Cina ad ottobre. A parte il cambio di marchio, l’unica differenza sostanziale riguarda le batterie – meno potenti per i dispositivi annunciati a livello Global.
POCO F8 Ultra è il modello di punta e basa la sua potenza su una configurazione dual-chipset che combina lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 con il chip VisionBoost D8. Questa sinergia sblocca il pieno potenziale, permettendo al dispositivo di raggiungere un impressionante punteggio AnTuTu di 3.944.934.
Per gli appassionati di gaming, l’Ultra offre tre funzioni chiave: Smart Frame Rate fino a 120 FPS, risoluzione fino a 1.5K e Game HDR. Introduce anche l’AI Super Resolution, ottimizzata per cinque titoli popolari, tra cui Call of Duty: Mobile.
POCO ha ottimizzato il frame rate basso dell’1%: questo rappresenta l’1% dei fotogrammi peggiori in una sessione e monitora i momenti di lag più critici. In un test di due ore a 120 FPS, F8 Ultra ha mantenuto una stabilità superiore, con un frame rate basso dell’1% costante a 89,71 FPS. Tutto è gestito efficientemente a livello software dal sistema WildBoost Optimization, che bilancia il carico di CPU e GPU per ridurre il consumo energetico e il surriscaldamento.
A livello hardware, la stabilità è assicurata dal sistema LiquidCool con tecnologia IceLoop 3D a doppio canale e doppio strato. Questa soluzione, con i suoi 6.700 mm², disperde efficacemente il calore, garantendo prestazioni costanti anche durante le sessioni di gioco più lunghe. Il fratello minore F8 Pro – pur essendo più compatto – introduce il primo sistema IceLoop 3D a triplo strato di POCO, aumentando la capacità termica massima del 40% rispetto al suo predecessore.
Sound by Bose
La collaborazione con Bose, leader nell’ingegneria acustica, ha permesso di realizzare un sistema audio mobile che sfrutta la tecnologia Sound by Bose. POCO F8 Ultra integra un sistema premium a triplo speaker con architettura a 2.1 canali, superando i limiti di design compatto, per bassi profondi, suoni dettagliati e voci cristalline.
La partnership offre due profili audio distinti che gli utenti possono scegliere in base alle loro preferenze: Dynamic, che esalta la profondità dei bassi per un suono coinvolgente, e Balanced, che offre un equilibrio generale e una chiarezza delle voci.
Display
Entrambi i modelli F8 presentano il nuovo display POCO HyperRGB. A differenza dei tradizionali display OLED 2K, questo schermo utilizza una struttura a subpixel RGB completa. Il risultato è una nitidezza comparabile al 2K, ma con un consumo energetico notevolmente ridotto (19,5% in meno per l’Ultra rispetto al precedente F7 Ultra, e 22,3% in meno per il Pro rispetto alla generazione precedente ).
F8 Ultra introduce il materiale luminescente M10, che migliora l’efficienza luminosa dell’11,4%. L’ampio display misura 6,9″ e presenta cornici estremamente sottili – 1,5 mm su tre lati e 1,68 mm sul lato inferiore.
Per la fotografia, F8 Ultra integra un sensore principale Light Fusion 950 da 50 MP con OIS, che, grazie alle dimensioni da 1/1.31″ e a pixel più ampi, aumenta la sensibilità alla luce del 43%.
La vera novità è il primo teleobiettivo periscopico POCO da 50 MP, che offre uno zoom ottico 5X e un Ultra Zoom fino a 20X. Il sistema include anche una fotocamera ultra-grandangolare da 50 MP. F8 Pro introduce una fotocamera teleobiettivo dedicata, offrendo uno zoom ottico 2.5X e uno zoom senza perdita di qualità 5X.
Batteria e software
POCO F8 Ultra è dotato della batteria più capiente mai integrata nella serie F, da 6.500mAh, supportata dalla ricarica rapida HyperCharge da 100W (che raggiunge il 100% in 38 minuti) e dalla ricarica wireless da 50W. Il Pro monta una batteria da 6.210 mAh, anch’essa con ricarica da 100W, completando la carica in 37 minuti.
A livello software, la serie è equipaggiata con Xiaomi HyperOS 3: l’esperienza è arricchita da funzionalità come HyperIsland, HyperConnect per l’ecosistema cross-device e HyperAI, che include l’integrazione di AI Agent – Gemini (alimentato da Google Gemini) per attività avanzate come generazione di immagini e ricerche approfondite.
Inoltre, la connettività è migliorata grazie al supporto eSIM e a Xiaomi Astral Communication, che include la funzione Xiaomi Offline Communication per chiamate vocali di emergenza anche in assenza di rete.
Infine, POCO F8 Ultra viene proposto con un pacchetto esclusivo di benefici premium, tra cui 4 mesi di prova gratuita di Spotify Premium, 3 mesi di prova gratuita di YouTube Premium e 6 mesi di prova gratuita per 100 GB di spazio cloud su Google One.
POCO F8 Pro – Scheda tecnica
- Dimensioni e peso: 157,49 x 72,25 x 8,0 mm, 199 grammi
- Colorazioni: Black, Blue, Titanium Silver
- Certificazione: IP68
- Display: Flat OLED M10 da 6,59″ 1.5K (2.510 x 1.156 pixel), refresh rate LTPO a 120 Hz, campionamento del tocco a 480 Hz, colore a 12 bit, DC Dimming 2.560 Hz e luminosità di picco fino a 3.500 nit, Gorilla Glass 7i
- Sicurezza: lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ultrasuoni)
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore da 5.300 mm2
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite, 3 nm TSMC
- CPU octa-core
- 2 x 4,32 GHz – Oryon Phoenix L
- 6 x 3,53 GHz – Oryon Phoenix M
- GPU: Adreno 830
- RAM: 12 GB LPDDR5X
- Storage: 256/512 GB UFS 4.1 non espandibile
- Batteria: 6.210 mAh, silicio-carbonio
- Ricarica: 100W, inversa cablata 22.5W
- Fotocamera: tripla 50 + 50 + 8 MP (f/1.88-2.2-2.2) con Light Fusion 800, OIS, teleobiettivo con zoom ottico 2.5X, ultra-wide 120°
- Selfie camera: 20 MP
- Connettività e altro: Dual SIM 5G, eSIM, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual GPS, speaker stereo Sound by Bose, USB-C
- Sistema operativo: Android 16 con HyperOS 3
POCO F8 Ultra – Scheda tecnica
- Dimensioni e peso: 163,3 x 77,82 x 7,9 mm, 218 grammi
- Colorazioni: Black, Denim Blue
- Certificazione: IP68
- Display: Flat OLED M10 da 6,9″ 2K (2.608 x 1.200 pixel), refresh rate LTPO a 120 Hz, campionamento del tocco a 480 Hz, colore a 12 bit, DC Dimming 2.560 Hz e luminosità di picco fino a 3.500 nit, Gorilla Glass 7i + chip VisionBoost D8
- Sicurezza: lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ultrasuoni)
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore da 6.700 mm2
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, 3 nm TSMC
- CPU octa-core
- 2 x 4,6 GHz – Oryon Gen 3
- 6 x 3,62 GHz – Oryon Gen 3
- GPU: Adreno 840
- RAM: 12/16 GB LPDDR5X
- Storage: 256/512 GB UFS 4.1 non espandibile
- Batteria: 6.500 mAh, silicio-carbonio
- Ricarica: 100W, wireless 50W, inversa cablata/wireless 22.5W
- Fotocamera: tripla 50 + 50 + 50 MP (f/1.67-3.0-2.4) con Light Fusion 950, OIS, teleobiettivo periscopico con OIS e zoom ottico 5X, ultra-wide 102° + Xiaomi/POCO AISP 2.0
- Selfie camera: 32 MP
- Connettività e altro: Dual SIM 5G, eSIM, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual GPS, speaker stereo + posteriore Sound by Bose, USB-C
- Sistema operativo: Android 16 con HyperOS 3
Prezzo, disponibilità e promo in Italia
Il nuovo POCO F8 Ultra è disponibile in due colori – Denim Blue e Black – al prezzo di partenza di 829,9€ per la versione da 12/256 GB. La variante top da 16/512 GB viene proposta a 899,9€.
Passando al fratello minore, POCO F8 Pro debutta nei colori Titanium Silver, Blue e Black, al prezzo base di 649,9€ – per il modello da 12/256 GB. Si sale a 699,9€ per la configurazione da 12/512 GB.
Offerte lancio
Entrambi i flagship debuttano in Italia in offerta lancio, con prezzi scontati fino al 9 dicembre. Di conseguenza per il periodo promozionale è possibile acquistare:
- POCO F8 Ultra da 12/256 GB a699,9€
- POCO F8 Ultra da 16/512 GB a 749,9€
- POCO F8 Pro da 12/256 GB a 519,9€
- POCo F8 Pro da 12/512 GB a549,9€
Le possibilità di risparmiare non finiscono qui perché sullo store ufficiale Xiaomi è possibile usufruire di un coupon da 50€ per il modello Ultra e di un coupon da 100€ per la versione Pro. Inoltre è presente un coupon Trade In da 100€.
Regalo a scelta
Inoltre, acquistando POCO F8 Ultra su Mi.com, è possibile ricevere uno a scelta tra i seguenti prodotti:
- Xiaomi Gaming Monitor G24i (valore pari a 129,9€);
- Xiaomi Smart Air Fryer da 6.5L (valore pari a 99,9€);
- Xiaomi Buds 5 (valore pari a 99,9€).
Bundle speciali
Infine, in fase di lancio POCO F8 Ultra e POCO F8 Pro sono disponibili in due bundle speciali:
- POCO F8 Pro abbinato a Redmi Pad 2 Pro (6/128 GB) a partire da 599,90€;
- POCO F8 Ultra abbinato a Redmi Pad 2 Pro (6/128 GB) a partire da 779,9€.
I link di acquisto presenti in questo articolo generano una piccola commissione per GizChina.it. Scopri tutti i dettagli qui.
