Mancano pochi giorni al debutto dei prossimi modelli della serie: sappiamo quasi tutto ormai e di conseguenza tutta l’attenzione si è spostata sui modelli Global, protagonisti di certificazioni e indiscrezioni.
Le ultime novità mettono sotto i riflettori OPPO Reno 15 nella sua versione internazionale: secondo un noto insider si tratterà di tutto un altro telefono rispetto alla versione cinese, con specifiche molto diverse.
OPPO Reno 15 Global, stesso design ma specifiche differenti: cosa cambierà, secondo le ultime indiscrezioni

Le voci arrivano da Yogesh Brar, insider indiano spesso affidabile: il lancio Global della serie OPPO Reno 15 entro febbraio 2026, comunque nei mesi successivi all’evento in Cina (17 novembre).
L’insider fa di più ed offre una panoramica di quello che ci aspetta e pare che la controparte occidentale del telefono standard avrà varie differenze.
Il design non dovrebbe subire variazioni: il look definitivo è stato confermato da OPPO e dovrebbe essere lo stesso sia per i modelli cinesi che quelli globali. Tuttavia OPPO Reno 15 sarebbe ben diverso come formato e specifiche: in Cina avrebbe uno schermo da 6,32″, con dimensioni compatte e un chipset MediaTek.
Per i mercati internazionali sarebbe previsto un display da 6,59″ di diagonale, un SoC Snapdragon 7 Gen 4 ed una capiente batteria da 6.500 mAh – con ricarica da 80W.
Le differenze si estenderebbero anche al comparto fotografico: rispetto al trittico cinese da 200 + 50 + 50 MP ci sarebbe invece una configurazione da 50 + 8 + 50 MP, sempre con ultra-wide e tele periscopico. Nel passaggio alla versione Global mancherebbe il sensore principale da 200 MP e l’ultra-grandangolare sarebbe ridimensionato.
Di seguito trovate una bozza della scheda tecnica, sulla base delle indiscrezioni; ricordiamo che nelle scorse ore sono emersi dei dettagli anche su OPPO Reno 15 Pro Global ma per ora sembra ancora tutto molto nebuloso in merito alle differenze col fratello minore.
Per saperne di più sulla versione cinese potete dare un’occhiata al nostro approfondimento, con tutti i leak e le conferme finora.
Scheda tecnica presunta
- Dimensioni e peso: /
- Colorazioni: Starlight Bow, Aurora Blue, Canele Brown
- Certificazione: IP68/IP69
- Display: Flat AMOLED 6,59″ 1.5K+ (2.760 x 1.256 pixel) con refresh rate 120 Hz, luminosità di picco elevata
- Sicurezza: lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ottico)
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore
- SoC: Qualcomm Snapdragon 7 Gen 4, 4 nm TSMC
- CPU octa-core
- 1 x 2,8 GHz – Cortex-A720
- 4 x 2,4 GHz – Cortex-A720
- 3 x 1,84 GHz – Cortex-A520
- GPU: Adreno 722
- RAM: 16 GB LPDDR5X
- Storage: 512 GB UFS 3.1 non espandibile
- Batteria: 6.500 mAh
- Ricarica: 80W
- Fotocamera: tripla 50 + 8 + 50 MP (f/?) con OIS, ultra-wide e teleobiettivo periscopico con zoom 3.5X
- Selfie camera: 50 MP (f/2.0) con autofocus
- Connettività e altro: Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, speaker stereo, USB-C 2.0, sensore IR
- Sistema operativo: Android 16 con ColorOS 16







