Con il lancio di OnePlus 15, il brand compie un salto evolutivo di due generazioni (il predecessore, infatti, è OnePlus 13). Il nuovo arrivato non si limita ad essere un semplice aggiornamento, ma si presenta come un nuovo standard per gli smartphone di fascia alta: è il risultato di una sintesi accurata che fonde prestazioni potenti, un sistema fotografico di livello professionale, funzioni di intelligenza artificiale personalizzate, e un design allo stesso tempo iconico e raffinato.
OnePlus 15 ufficiale in Italia: tutte le novità e prezzo del nuovo top di gamma
Il nuovissimo OnePlus 15 debutta in Italia nello store ufficiale del brand, al prezzo di partenza di 979€ per la versione da 12/256 GB. Il modello maggiore da 16/512 GB viene proposto a 1.129€ ma non finisce qui. È possibile usufruire di uno sconto speciale di 100€ sulla variante superiore, che quindi scende a 1.029€; inoltre è possibile scegliere tra diversi prodotti o accessori gratuiti del valore fino a 349€, tra cui OnePlus Watch 3, OnePlus Pad Lite, OnePlus Buds Pro 3 e altri.
I primi 100 acquirenti, oltre al regalo gratuito sopra menzionato, riceveranno anche un DJI Osmo Mobile 7, stabilizzatore per fotocamera mobile, in omaggio. Se non visualizzi correttamente il box qui sotto, prova a disattivare AdBlock.
Il nuovo standard delle prestazioni
Il cuore di OnePlus 15 batte al ritmo di un’innovativa architettura a triplo chip che lavora in perfetta sinergia per offrire una fluidità al top. Questa potenza è guidata dalla piattaforma mobile Snapdragon 8 Elite Gen 5, che assicura prestazioni all’avanguardia per CPU e GPU, essenziali per un multitasking impeccabile e sessioni di gioco immersive.
A supporto del SoC di Qualcomm troviamo un chip tattile dedicato che abilita una risposta istantanea del tocco a ben 3.200 Hz, che garantisce reattività e fluidità visiva eccezionali. Infine, c’è spazio anche per un chip Wi-Fi indipendente per assicurare connessioni più stabili e forti.
A completare il tutto troviamo il sistema di raffreddamento 360Cryo-Velocity Cooling System. Grazie all’uso di materiali di grado aerospaziale, come l’isolamento in aerogel e la grafite bianca, questo sistema avanzato gestisce efficacemente la dissipazione del calore. Il risultato è la capacità di mantenere prestazioni stabili e costanti, anche durante lunghe sessioni di utilizzo ad alta intensità, come nel gaming.
OnePlus sfrutta la sua esperienza nel campo dei display introducendo per la prima volta nel settore uno schermo 1.5K LTPO a 165 Hz. Lo schermo offre una luminosità di picco di 1.800 nit, che assicura una visibilità eccellente anche all’aperto, e può ridursi fino a 1 nit per garantire una visione confortevole durante le ore notturne.
Per gli appassionati di gaming, il dispositivo integra un giroscopio UAV con una precisione notevole di ±4000 DPS, un sensore ad alta sensibilità che traduce con estrema accuratezza i movimenti della mano in un controllo di gioco preciso, essenziale per mantenere una mira stabile.
A sostenere tutte le funzionalità, c’è una batteria da 7.300 mAhSiliconNanoStack, caratterizzata da una composizione al 15% di silicio e progettata non solo per la resistenza, ma anche per l’affidabilità a lungo termine, mantenendo oltre l’80% della capacità originale dopo ben quattro anni di utilizzo. È inoltre in grado di funzionare in modo affidabile anche a temperature estreme, fino a -20°C.
La ricarica cablata SUPERVOOC da 120W è in grado di ripristinare la carica completa in circa 39 minuti, supportata anche dalla ricarica wireless AIRVOOC da 50W.
Next-Gen Imaging
La fotografia su OnePlus 15 inaugura un nuovo capitolo grazie al DetailMax Engine che opera in tandem con un versatile comparto di tre sensori da 50 MP. Dal punto di vista hardware, il sistema include una fotocamera principale con stabilizzazione ottica, un ultra-wide da 50MP con autofocus per scene ampie e macro ravvicinate, e un teleobiettivo periscopico con zoom ottico 3.5x e zoom lossless di alta qualità 7x.
Il nuovo DetailMax Engine potenzia questa configurazione attraverso la fotografia computazionale intelligente, offrendo funzionalità come la modalità Ultra Clear 26 MP per catturare dettagli intricati in piena luce, Clear Burst per scatti nitidi anche in movimento, e il Clear Night Engine per fotografie notturne più pulite.
Per quanto riguarda i video, OnePlus 15 supporta la registrazione in 4K a 120 fps Dolby Vision, integrando anche il supporto LOG per una flessibile color grading e anteprime LUT in tempo reale, offrendo agli utenti maggiore controllo creativo.
OxygenOS 16
L’esperienza AI è al centro di OxygenOS 16, che si basa sulla consolidata fluidità di OnePlus introducendo capacità intelligenti per un utilizzo più intuitivo.
L’elemento centrale di questa esperienza è Plus Mind. Premendo il tasto dedicato Plus o scorrendo verso l’alto con tre dita, gli utenti possono salvare istantaneamente qualsiasi contenuto presente sullo schermo in una base di conoscenza unificata chiamata Mind Space.
La vera innovazione risiede nell’integrazione di Google Gemini, che può ora connettersi a Mind Space per recuperare informazioni e fornire suggerimenti personalizzati basati sui dati salvati dall’utente, tutto all’interno di un’unica richiesta.
Un esempio pratico è chiedere aiuto per creare un itinerario di viaggio: Gemini genera una proposta personalizzata collegandosi ai dati salvati dall’utente in Mind Space. L’arsenale AI include anche strumenti come AI Writer per la redazione e la sintesi dei contenuti, AI Recorder per la trascrizione in tempo reale delle riunioni con identificazione del parlante, e AI Portrait Glow per il miglioramento intelligente delle foto.
Estetica e resistenza
OnePlus 15 presenta un design sofisticato, con un nuovo modulo fotografico squadrato e un display caratterizzato da cornici ultra-sottili e uniformi da 1,15 mm. Questo è reso possibile dalla tecnologia avanzata Low Injection Pressure Over-molding (LIPO), che massimizza lo spazio dello schermo.
Inoltre, il top di gamma punta anche alla resistenza: è certificato IP66, IP68, IP69 e IP69K, il sistema di protezione più completo disponibile nel settore. Questa classificazione estesa assicura un’eccellente resistenza non solo contro la polvere e l’immersione in acqua fino a 2 metri per 30 minuti, ma anche contro getti d’acqua ad alta pressione e alta temperatura fino a 80°C, consolidando OnePlus 15 come uno dei flagship più resistenti sul mercato.
I link di acquisto presenti in questo articolo generano una piccola commissione per GizChina.it. Scopri tutti i dettagli qui.
